| inviato il 09 Aprile 2024 ore 6:02
Comunque...........in caso di fotografia di eventi, dove si scatta molto e si ha una mole di files da lavorare molto alta, andare oltre i 24mp vuol dire essere masochisti e volersi fare del male! |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 7:36
mi sembra la classica domanda da forum di auto: quanti cv servono realmente ad un'automobile? e, casualmente, la quantità giusta, ossia quella che serve per viaggiare "dignitosamente" ma senza essere eccessivi (per la sicurezza, per l'ambiente, per la fede, per il bene dei pinguini e delle otarie del messico) è sempre molto simile a quella dell'auto di chi la propone. idem i mp per la fotografia. Ed in effetti è anche logico: un fotografo che scatta oggi con una macchina da 10mp, ovviamente per lui 10mp è più che sufficiente. Basterebbe solo non scandalizzarsi quando un altro fotografo dice che a lui ne servono 100 |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:20
“ casualmente, la quantità giusta [...] è sempre molto simile a quella dell'auto di chi la propone. „ In realtà questa è solo mancanza di onestà intellettuale, anche estendendo il discorso alla fotografia. Il mio corpo principale ha 'solo' 12mpx e a me bastano. Sarebbe però stupido negare che 24mpx sia probabilmente il compromesso ideale e che, alla fine dei giochi, più mpx hai e meglio è. Se uno può permetterselo (economicamente, come archiviazione e gestione file, ecc) non c'è motivo per rinunciare ad avere più mpx. Si tratta di informazioni in più e come tali può sempre far comodo averne a disposizione. Il discorso è ovviamente analogo per gamma dinamica, capacità AF, ecc ecc. Se poi si ritorna alla domanda iniziale di "Quanti mpx servono ?" la domanda diventa strettamente personale. A me ne bastano 12mpx nella maggior parte dei casi, ma capitano casi in cui averne qualcuno in più potrebbe sempre tornare utile. Infine, ringrazio Paco68 per l'eccellente video! |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:21
“ Da questo topic leggendo esempi di superbollo sui mpx per “capire” e istruire su cosa sia giusto e cosa sia troppo si evince la mentalità socialista invidiosa e punitiva tipica che affosssa sto paese da decenni. „ Secondo me non hai compreso la provocazione. Cioè che si fanno troppo spesso scelte senza reale consapevolezza. Ognuno è libero per fortuna. Ma già il concetto di prendere megapixel se uno può permetterselo non mi pare per nulla convincente. Io avrei potuto permettermi la MedioFormato GFX, e mi attrae un bel po' come oggetto, ma secondo te me la prendo? Ma non ci penso neanche. Mica voglio rovinarmi la vita. A me non serve. Consapevolezza di ciò che si fa e degli strumenti migliori per sè per farlo. Tutto qui |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:30
“ Io avrei potuto permettermi la MedioFormato GFX, e mi attrae un bel po' come oggetto, ma secondo te me la prendo? Ma non ci penso neanche. Mica voglio rovinarmi la vita. „ Effettivamente non passa giorno in cui si legga che la GFX intossichi le persone che l'acquistano.... |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:30
“ casualmente, la quantità giusta, ossia quella che serve per viaggiare "dignitosamente" ma senza essere eccessivi (per la sicurezza, per l'ambiente, per la fede, per il bene dei pinguini e delle otarie del messico) è sempre molto simile a quella dell'auto di chi la propone. „ mi pare normale, si chiama coerenza. Poi proprio discutere e confrontarsi fa eventualmente cambiare idea. Ma se uno pensa che 10mp siano giusti perché dovrebbe avere una fotocamera da 60mp? P.S.: personalmente non trovo carino fare ironia sull'ambiente citando pinguini e otarie… magari non era intenzione di chi l'ha scritto ma a me fa una brutta impressione. Della serie: “quelli che dicono che il consumismo senza freni e il voler sempre di più di ciò che ci serve farebbe male all'ambiente, che cavolata “ |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:35
“ Effettivamente non passa giorno in cui si legga che la GFX intossichi le persone che l'acquistano.... MrGreen „ ho scritto che intossicherebbe me …si credo che mi peggiorerebbe la vita rispetto ad ora. E lungi da me credere che una GFX per tutti migliorerebbe i fotografi e la fotografia nel mondo. Ah aspetta… metto la faccina che ride sennò tanti mi lapideranno |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:41
@Dodo: ma hai avuto una GFX? se non l'hai avuta, come puoi dire che ti "rovinerebbe" la vita? solite affermazioni generiche e prive di fondamento...perfetto stile forum Juza... |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:43
“ …si credo che mi peggiorerebbe la vita rispetto ad ora. „ Scusa ma per quale motivo proprio una GFX ti rovinerebbe la vita? |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:49
Mi son limitato a provarla agli incontri di presentazione dei materiali. Mi piaceva la GFX e parlo di quella, ma è il concetto che conta. Oggetto stupendo e poi… Ingombri, pesi, file pesanti… e poi soprattutto: cosa ci faccio con quei superfile??? Dico che non fa per me, ci ho pensato sopra molto, la tentazione l'avevo certamente… ma poi mi rendo conto che era fascinazione per l'oggetto, per le specifiche tecniche. E spostavo drammaticamente il mio focus su elementi che per me non sono prioritari nella fotografia. Le belle immagini sono fatte anche o soprattutto d'altro. Dipende dal tipo di fotografia si fa. Perciò se dico che non fa per me non dico che non fa per nessuno. Dico che è bene metterci consapevolezza. Tutto qui. Se uno approfondisce con se stesso e comprende che è lo strumento adatto per il suo modo di fare e concepire la fotografia… ci mancherebbe. Sollecito sempre la consapevolezza, non un formato o una fotocamera piuttosto che un'altra. Ovvio che sarà soggettivo. Apprezzo chi acquista uno strumento perché principalmente valorizza ciò che ci si fa. |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 8:58
Se si stampa e non si hanno esigenze particolari di crop, per me ne bastano molto meno di quanto il fotoamatore pensi |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 9:00
“ .in caso di fotografia di eventi, dove si scatta molto e si ha una mole di files da lavorare molto alta, andare oltre i 24mp vuol dire essere masochisti e volersi fare del male! „ faccio wedding ed eventi ed il masochismo non sono certo un po' di mpx in più quanto la quantità di scatti che si fanno con le raffiche delle recenti ML. Comunque non capisco il senso di scaldarsi con questa discussione: dipende dall uso quanti mpx servono. Nel video si fa una stampa di 75cm con una 24mp a ca. 200ppi. La tecnologia di stampa è molto migliorata negli ultimi 15 anni ma gli standard restano 240/300 ppi per stampe medie e 200 ppi per gigantografie. Se devo comporre album da sposi da 25x35 a 40x50 prendo una fotocamera che mi garantisca di riempire la doppia pagina a 300ppi ed eventualmente di poter stampare qualche gigantografia anche di 1-1,5 mt a 200-240ppi (per avere Max qualità anche viste da relativamente vicino); in più qualcosa che mi consenta un po' di crop, che non significa totale ricomposizione, ma ovviare a eventuali piccoli problemi di un ottica troppo corta per dati “momenti” (uso per lo più fissi) o per correzione distorsioni. Quant è l ideale per il mio personale utilizzo? 30mp mi “copre” facilmente album 30x30 e 30x40 verticali avendo un lato lungo di ca 60cm a 300ppi; e gigantografie massimo 90x60 (anche se potrebbe spingersi un po' oltre) La mia attuale R5 mi consente invece con estrema tranquillità di gestire album matrimoni anche 40x30 orizz e 40x50 fineart avendo un lato lungo di 70-85cm (300-240ppi) e consentendo di “trasformar” un 28/35mm in 50mm in pp. ; eventuali gigantografie possono superare tranquillamente 1-1,5 metri di lato. La “normalità” è per lavori coperti dai 30mpx ma per eventuali crop e lavori più grandi i 45mpx sono meglio (sempre a parità di QI e con rumore e GD comparabili) Il tutto naturalmente con ottiche con alto potere di risolvenza (fissi L) |
user112805 | inviato il 09 Aprile 2024 ore 9:03
“ Ma se uno pensa che 10mp siano giusti perché dovrebbe avere una fotocamera da 60mp? „ La mia prima digitale aveva poco più di 10 mpx, ho fatto fare stampe in A3+ con buoni risultati e sinceramente non ho mai avuto l'esigenza di stampe più grandi. Adesso la mia macchina ha 40 mpx e il vantaggio maggiore l'ho trovato nel poter uscire con una o due sole ottiche per la possibilità di ritaglio, anche se so benissimo che una foto scattata con un 35 o 50 non è la stessa cosa del un ritaglio da un 21. |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 9:38
L'errore base in queste discussioni è pensare che siamo tutti uguali e che esista una verità assoluta, parlando di fotocamere. Di Verità Assoluta ne esiste una ed una sola, per chi ci crede e non appartiene a questo mondo. Per le macchinette invece ad ognuno ciò che più si adatta a determinate esigenze. L'importante è avere la libertà di poter scegliere. E poter cambiare idea, eventualmente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |