RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oly em 10 vs Pentax k3iii ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oly em 10 vs Pentax k3iii ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 21:39

A te va bene il 4/3 ed è il miglior sistema del mondo, per altri no.


Mi indichi dove esattamente ho scritto questo? Qui ed in altri thread? Ti anticipo il risultato, non l'ho mai scritto, perché non è vero. Piuttosto, lo hai scritto tu e gentilmente mi vorresti spiegare perché? Grazie.


avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 22:03

Mi indichi dove esattamente ho scritto questo? Qui ed in altri thread? Ti anticipo il risultato, non l'ho mai scritto, perché non è vero. Piuttosto, lo hai scritto tu e gentilmente mi vorresti spiegare perché? Grazie.


Solo qualche pagine indietro..
Venduta di recente K-1 per una OM-5, con 12-40 2.8 e 35 1.8. Confronto impari per la K-1, da una parte "ammiraglia" full frame e dall'altra macchina "media" m43. Peso piuma, vetri ottimi, super stabilizzazione e soprattutto... AF che può chiamarsi tale, proprio altro pianeta per precisione, velocità, flessibilità, di utilizzo.
Punti deboli del "sensorino"? Se sai cosa hai in mano, nessuno. Rimpianto? Non averlo fatto prima.


boh.. sarò strano io.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 22:40

Fambrì... confronto impari significa "confronto non tra pari" (cfr. qualsiasi vocabolario) perchè appunto tra una ammiraglia ed una media. Era per dire che il confronto è ingeneroso per la mia vecchia Pentax, per pesi e dimensioni, giacchè di questo domandava chi ha aperto la discussione.


boh.. sarò strano io.


Sei strano? Non lo so, magari non conosci bene la lingua o forse non hai letto bene e sei passato subito a conclusioni da fan boy...

Oppure vivi una realtà parallela dove Pentax domina il mondo, ha una soluzione per tutte le esigenze passate, presenti e future e tu sei il sommo difensore dell'ortodossia (orto-doxa, la corretta opinione). Ecco, in quest'ultimo caso sì, sei un pò strano.

Mi scuso con chi ha aperto la discussione per il fuori tema, prometto che non replicherò più e gli segnalo che il sistema Q è una Qacata.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 22:51

Ok. Siamo al massimalismo del "si fa tutto con tutto"

Enrico, ho fatto una precisazione...
* ci sono molti paesaggisti che tutt'oggi usano Canon G10/11/12/15....

Del resto, se si sdoganano come ottime le foto che si fanno con un cellulare perchè non dovrebbero esserlo quelle fatte con una Pentax Q o con una Canon G11?
E' chiaro che data le dimensione del sensore e relative corte focali lo "sfocatone" non sarà il suo forte (non lo sarà per niente proprio)... ma per certi tipi di foto un sensore piccolo se la cava più che dignitosamente (specie se si parte da un RAW)

Che poi la Q avesse un prezzo che era simile a quello di una Reflex entry level è il motivo per il quale da noi (ma non in Giappone) ha venduto pochissimi pezzi...
(Giusto per dire, una settimana fa ho comprato per 40€ una EOS 10D che è ben altro attrezzo... però mi sa che sto andando troppo fuori tema...)

Canon PowerShot G11



avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 22:58

E non litigate! Siam mica in politica!

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 23:08

Del resto, se si sdoganano come ottime le foto che si fanno con un cellulare perchè non dovrebbero esserlo quelle fatte con una Pentax Q o con una Canon G11?


Non discuto su questo, tuttavia andare a parlare di Pentax Q o Nikon 1 o roba simile a qualcuno che ha una K3-III, quindi è molto ben abituato lato "qualità immagine" (qualunque cosa questo voglia dire...) e dice "vorrei qualcosa di più leggero e compatto" mi pare una forzatura. Dovendo guardare il mercato (perchè diverso sarebbe avendo già a disposizione una qualsiasi alternativa a costo zero) il micro 43 mi pare il minimo sindacale, altrimenti per tutto il resto c'è il cellulare.
Io ho parlato della mia recente "esperienza" per dire che, seppure i "mondi" K-1 e micro 43 siano molto diversi, non ho rimpianti. Che poi, a dirla tutta, sono in fissa con la pellicola, usavo poco la K-1 ed uso poco la OM-5...

E non litigate! Siam mica in politica!


Francesco, mi scuso per avere inquinato la tua discussione.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 23:14

Del resto, se si sdoganano come ottime le foto che si fanno con un cellulare perchè non dovrebbero esserlo quelle fatte con una Pentax Q o con una Canon G11?

Secondo me sei ortodosso oppure non sai leggere quelli che sanno scrivere.. :-P ma come ti permetti di suggerire una compatta (in effetti è una canon però MrGreen )

Ad ogni modo, come al solito è stato detto tutto e il suo contrario, potrà serenamente sbagliare da solo.
;-)

PS: Io sono fortunato a non avere problemi con i pesi e le grosse dimensioni (parlando di fotocamere ovviamente)
MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 23:19

Enrico, come ho più volte sottolineato, io uso 1" (proprio la 1 V1), m4/3, APS-C, FF... tutti i formati e tutte le macchine vanno bene... basta solo sapere quali sono i loro limiti e le loro peculiarità...
Sicuramente non sceglierei una Pentax Q come mia singola macchina o come singolo corredo... ma forse non sceglierei come tale neanche una macchina m4/3 (per quanto le adori)...
Però non basta considerare da dove si proviene (K3 III)... va anche considerato quali possano essere gli utilizzi del mezzo e quali possano essere le aspettative di chi lo dovrà utilizzare...

Sei in fissa con la pellicola?
A te sembrerà normale ma sicuramente qui c'è qualcuno che potrebbe prenderti per pazzo (non io che non ho mai smesso di usarla)
Quindi, vedi?
Tutto è soggettivo.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 23:21

in effetti è una canon però

Dici che è più "accettabile"? MrGreen

Io ad una Q7 ci ho pensato un po' di volte... ma i prezzi dell'usato mi frenano sempre...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 23:33

Sei in fissa con la pellicola?
A te sembrerà normale ma sicuramente qui c'è qualcuno che potrebbe prenderti per pazzo (non io che non ho mai smesso di usarla)
Quindi, vedi?
Tutto è soggettivo


Allora torno alla mia proposta... Pentax Auto 110MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024 ore 23:36

Francesco, mi scuso per avere inquinato la tua discussione.

Non ti devi scusare (scusa Francesco se mi permetto MrGreen)... a volte è un piacere argomentare e da tali discussioni possono nascere spunti interessanti...

Allora torno alla mia proposta... Pentax Auto 110

Ehm... no... per il 110 passo... Cool

Piuttosto continuo con le compatte digitali...
(@ Mirko, Marina di Pietrasanta come forse avrai capito...)
Olympus XZ-1



avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2024 ore 10:42

La KIII è una macchina stupenda e se avesse avuto il monitor tiltabile quasi sicuramente l'avrei presa aspettando una occasione nell'usato.
Ho varie Pentax e le trovo straordinarie, anche a pellicola avendo cominciato a scattare a 16 anni con una MX

Se guardi nel mio profilo vedrai che uso di tutto come corpi e sensori: dal foveon al FF al M43

Ammetto che per il tipo di fotografia che faccio io, se dovessi usare un solo sistema, terrei il M43 anche se sono MOLTO consapevole dei limiti oggettivi, che tuttavia per me sono accettabili.

Come già ti hanno detto il M43 va capito più di altri sistemi.
Innanzitutto impara a NON toccare il diaframma MrGreen ovvero scatta sempre a tutta apertura perché di nitidezza e PDC il M43 ne ha sempre da vendere (infatti in molte foto la nitidezza va ridotta i post).
Se compri corpi pro (anche vecchissimi come la M1 di 15 anni fa) impara a usare le funzioni computazionali perché sono assolutamente utilissime.
Se fai paesaggio scatta sempre in BKT per poter poi facilmente in post recuperare luci e ombre o scegliere l'esposizione più giusta quando riguarderai le foto.

Detto che io le M10 le ho tutte, dalla 1 alla IV ... Se puoi permettertelo prendi la IV che ha 20 mpx ed un sensore più moderno e col suo pancake sta in tasca a un giaccone senza nessun problema.
Sennò prendi la II che per qualità/prezzo non ha rivali. Come lente, se puoi permettertene una sola prendi il 15 1.7 pana, lente "magica" ...

Se vuoi venire sul nostro gruppo di microquattroterzisti su telegram, ti aspettiamo: siamo grandi costruttori di scimmie però, sappilo MrGreen

Vale anche per altri, ovviamente
t.me/mondomicroquattroterzi

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 11:13

Detto che io le M10 le ho tutte, dalla 1 alla IV ... Se puoi permettertelo prendi la IV che ha 20 mpx ed un sensore più moderno e col suo pancake sta in tasca a un giaccone senza nessun problema.


L'ultima versione mi interessa e forse un giorno la prenderò, ho già avuto Olympus e Panasonic m4/3 e devo dire che mi sono anche divertito a scattare un po' di tutto, però la differenza con Pentax, anche nel formato apsc, c'è, e per me è veramente troppa.

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2024 ore 11:36

@goatto ti capisco, ognuno di noi ha i suoi "limiti" di accettazione.

Sono curioso però di sapere su quale aspetto ritieni che proprio il M43 "non c'è la fa" rispetto alle tue esigenze.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 12:05

Discussione bella calda devo dire ?. Niente scuse da parte di nessuno. Mi sono guardato le ottiche che suggerite e non è costano due soldi .... tenete presente poi che sono poco avvezzo all'usato, probabilmente sbagliando, quindi partirei con macchina nuova e lente in kit che temo non sia granché. A meno di trovare un usato super sicuro dal mio spacciatore di fiducia.
Mi resta il dubbio che spendere soldi per guadagnare quel chilo di mezzo che potrei tirare giù dalla pancia sia uno spreco, così come lasciare la K3 nel cassetto.
Certo l'esperienza d'uso del 4/3 è interessante. Vedremo. Ringrazio tutti per i suggerimenti e opinioni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me