| inviato il 28 Marzo 2024 ore 16:14
“ Affiancato ad una Z6 hai un set relativamente leggero e prestazionale, almeno per uso disimpegnato. „ Sante parole ...comunque l'ho già preordinato |
| inviato il 28 Marzo 2024 ore 20:36
“ ma non siamo tutti uguali, nè scattiamo le stesse foto, nè abbiamo le medesime richieste e necessità. „ No, non è banale dirlo. Per il resto ci si lamenta spesso, quando si può tranquillamente comprare altro, la scelta non manca, in più, il mercato dell' usato è abbastanza vivace. |
| inviato il 28 Marzo 2024 ore 23:14
Sottoscrivo il post di Apeschi. Questa lente è stata progettata con delle idee precise in testa: 1 coprire un range di focali enorme, 2 essere relativamente leggera, 3 essere relativamente economica. Parlare di bokeh non ha alcun senso. È come criticare un Ford Transit perché se ti fai in pieno l'Eau Rouge-Raidillon di SPA ti ribalti o una Audi TT perché quando esci da Poltrone e Sofa non sai come caricarti il divano. Ancor meno senso ha parlare di 35/1.4 o di 400/4.5, e a dirlo non sono io ma il fatto che si sia riusciti nello stesso thread a tirar fuori paragoni con due lenti che tra di loro hanno meno punti di contatto di quanti ne hanno Einstein e un terrapiattista. Se questa lente è priva di senso, allora sono prive di senso tutte le lenti costruite per scopi specifici: un 400/2.8, un fisheye, un MPE-65, un 200/1.8... È presto per dare giudizi, ci sarà da provarla prima. Ma ad essere veramente "privo di senso" è definire "privo di senso" un 28-400, così, sulla carta. PS: non credo comprerò mai una lente del genere, a prescindere dalla sua resa, ma perché "non mi interessa", non perché "è priva di senso". |
| inviato il 28 Marzo 2024 ore 23:14
obiettivo con apertura massima 4 già mi sta stretto, ma f8.... No dai ma non esiste proprio |
| inviato il 28 Marzo 2024 ore 23:54
“ È presto per dare giudizi, ci sarà da provarla prima. „ Esatto. Concordo con la tua analisi. Alla fine tendiamo sempre a passare per oggettive delle nostre soggettivissime analisi, pensando, non so per quale motivo, che se una cosa non ci soddisfa sia qualcosa che nasce priva di senso e di significato. Invece il mondo è grande, vario ed eventuale, popolato da tante idee ed opinioni. Dimentichiamo sempre che se qualcosa non ci aggrada abbiamo una grande possibilità: quella di ignorarla e di girarci dall'altra parte, soprattutto quando la cosa in questione non ci cambia certo la vita, nè alcuno ci obbliga a sceglierla per forza. Nikon (e gli altri produttori), prima o poi, accontenterà tutti o quasi: è il suo lavoro, quello di creare prodotti che andranno a solleticare il desiderio di chi ama lo zoomone 40x, come quello che ama il 35 1.4 o il 400 f/4.5. All'utente sta la possibilità di scelta, e se trova che qualcosa è per lui priva di senso, beh, non deve far altro che lasciarla lì: probabilmente interesserà ad altri. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 7:53
Quando ho letto che il 35 1,4 è l'obiettivo da viaggio ho sgranato gli occhi....il 35 super luminoso è l'obiettivo forse più specifico che esista!Da viaggio sono TUTTE e dico TUTTE le focali possibili....avrei preferito un 16-200 4-5,6 perchè la focale 28 è giusto l'inizio dei grandangoli veri...ma tant'è. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 9:26
“ Ma ad essere veramente "privo di senso" è definire "privo di senso" un 28-400, così, sulla carta. „ Tutte gli obiettivi hanno un senso, anche se alcuni lo hanno per un uso specifico che interessa a pochi. Ma per questo obiettivo faccio fatica a trovarlo. - Come unico obiettivo per un generico viaggio la partenza a 28mm è piuttosto limitante ed arrivare a 400mm è eccessivo secondo me, 200mm ma anche 120mm possono bastare; qualche paesaggio lontano che richiede 300/400mm può anche capitare ed f/8 non è limitante, ma allora mi piacerebbe avere una certa uniformità centro-bordo che sembra mancare (dalle curve MTF). Senza contare che peserà di pi - Se il viaggio è di tipo naturalistico la focale 400mm è perfetta e non serve tanta uniformità, ma f/8 è veramente limitante. - Per sport vale la stessa limitazione di luminosità, tanto più che è f/8 già a 200mm. - Inoltre la qualità ottica sarà sicuramente sorprendentemente buona in relazione all'escursione focale, ma molto difficilmente sarà all'altezza di uno zoom che si ferma a 70/120/200mm. Quindi a chi serve, a chi è indispensabile avere un unico obiettivo che parte da un grandangolo (ache se moderato) ed arriva a 400mm? Anche secondo me, come è stato già detto, sarà molto utile in video o per eventi per i quali la velocità di variare la focale è importante, una qualità eccelsa non serve ed il cliente non è un amante dello sfocato; verrà sicuramente acquistato anche per viaggiare leggeri (si fa per dire, perchè se hai la fotocamera al collo od in mano il suo peso si fa sentire, se hai due obiettivi ed uno è nella borsa le cose cambiano notevolmente). Ma un 24-70mm f/4 ed un 70-300mm f/4.5-5.6 no? Come mai secondo voi Nikon non ha ancora fatto un 70-300mm Z? Penso che le versioni per reflex siano state vendute in numeri altissimi. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 11:19
Nel caso sarebbe utilizzabile con la serie Z APSC? |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 11:29
Penso proprio di si, diventa un 43-600 f5.6-11 più o meno. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 11:31
“ Ma un 24-70mm f/4 ed un 70-300mm f/4.5-5.6 no? „ Il 24-70 f4 è il primo obiettivo venduto in kit con le Z... “ Nel caso sarebbe utilizzabile con la serie Z APSC? „ Ovviamente si. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 11:48
Con una z7 in crop mode sarebbe l'ottica tuttofare quasi definitiva |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 12:10
@Anam72 Solo come PDC... Come luminosità che resterà ovviamente uguale |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 12:13
Certo, e la resa ai bordi potrebbe essere migliore su una Z30/Z50/Zfc lavorando solo sul centro della lente. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 12:33
Ma OVVIAMENTE sempre peggiore che su una FF, di pari Mpx, causa cicli di frequenze spaziali più alte a cui deve lavorare la lente. Per avere bordi "migliori" si dovrà utilizzare un'apsc di pari densità, alla FF. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |