| inviato il 27 Marzo 2024 ore 13:05
le immagini parlano da sole... da un lato la Merrill DP2 con sviluppo liscio standard su SPP, dall'altro la Sony a7r3 con Voigtlander 40mm (non un fondo di bottiglia) a f8 e sharpening standard. In stampa la differenza che vedete diventa abisso.

 |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 15:55
Questa è quella sony con una un po di PP(un paio di minuti).... scaricatela ed apritela su Ps sovrapposte e vedete voi chi ha più tridimensionalità, dettaglio etc... dai file sony si tira fuori tutto e di più....
 |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 15:57
OraBlu, non siamo a scuola e non sei professore. So che facendo rivoluzioni sia sul file Sony che quello Sigma arrivi a vedere il tirannosauro nascosto nell'erba... e so anche come farlo. Il punto e' vedere cosa fanno prima della post che puo essere profonda e tanto. Poi te che prendi un file compresso su imgur per dimostrare che sei tosto a fare la post sei FAVOLOSO. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:04
Ma non è questo il punto.... come ho già detto, basta un'adeguata PP per avere la stessa resa della Merrill, ed anche di più... questo non significa essere maghi della PP, significa solo che, per me, ripeto, per me, non ha senso il foveon ed è sopravvalutato, perchè un buon file FF ti permette di tutto.... Sempre per me, ripeto per me, non ha senso fare una comparata a file come esce dalla macchina, perchè sappiamo tutti che è la PP a fare la vera differenza quando il file è di qualità, e sony ha un gran file di qualità.... Se la PP non esisteva allora il discorso cambiava, ma esiste e non possiamo lasciarla fuori da queste comparate, e non ci vuole neppure PP particolare, solo un po di contrasto, texture, chiarezza e nitidezza adeguata, una banalissima PP.... Oh io la vedo cosi, per me conta il potenziale del file nel suo complessivo e quindi quello che mi può dare in PP... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:12
Sal il senso non è avere la resa del foveon. Perchè questo significherebbe, che è il riferimento a cui tendere. E non è così. La forza del foveon, è quella di presentare una resa "alternativa". Non migliore, né peggiore. Semplicemente "diversa"... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:19
Meno male che ho bloccato Orablu, ricordo a tutti che trattasi del pluribannato Salvo L.G. Detto questo, oggi la sorpresa del giorno è questa “ La forza del foveon, è quella di presentare una resa "alternativa". Non migliore, né peggiore. Semplicemente "diversa"... „ Maserc che dice qualcosa di sensato..... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:21
O tendi a ripeterti. O sto dando troppo a questo forum. Quindi...addio. p.s. quando fai lo spione, sei patetico... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 16:31
“ p.s. quando fai lo spione, sei patetico... „ No è che bisogna dare il giusto merito a certe persone A proposito, visto che si sta parlando del nulla dal momento che si parla di qualcosa che non esiste, parliamo di qualcosa di concreto, come va col P65+? Oh... quando si tratta di OT, sono un campione |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 17:09
Mamma mia che bella notizia.. non se ne potevano più di supermegac@zzole di questo sensore... fiumi e fiumi di trehad per dimostrare che che spaccava il capello della bambola della libreria o la ruggine della staccionata di cinta del giardino.. La tecnologia era sicuramente interessante, ma assolutamente piena di troppi limiti operativi e di conseguenza non è convenuto a nessuno portarla avanti, in un mercato che è ormai proiettato solo ed esclusivamente sulla velocità e prestazioni. Sembra che il mondo faccia solo avifauna.. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 17:19
@Paco68 Io ho bloccato Maserc anche se dice qualcosa di sensato .... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 17:23
“ @Paco68 Io ho bloccato Maserc anche se dice qualcosa di sensato .... „ Allora ti sei perso qualcosa di eclatante Giannj No dai, povero Maserc, non si merita di essere bloccato..... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 17:24
Vero che c'è la post produzione ma se uno non ha tempo e voglia e usa al massimo Dxo Pure Raw o sigma SPP stando in tema Foveon per aprire i file e poi un qualunque editor per fare Crop e resising... La differenza è quella che è stata evidenziata il Foveon coglieva più dettagli come una monochrome senza filtro Bayer ed interpolazione. Serve per una foto? No assolutamente no a meno che non si faccia un crop spinto e si stampi almeno 20x30. Wualcuno sostiene che si vede comunque la differenza ma io onestamente non saprei. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 17:36
Gainnj, devi bloccarmi meglio. Perché continuo a leggere le tue baggianate... |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 17:37
Gainnj, ma alla fine l'hai trovata la tua lente M da adattare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |