| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:07
Beh,credo che in misura minore anche RED potrà beneficiare del know how di Nikon che, attualmente mangia in testa a tutti... Se no sembra che senza RED Nikon è Pentax. E non è così... |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:08
che significa ? “ attualmente mangia in testa a tutti.. „ |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:10
Notizia fantastica, magari avremo anche noi la certificazione Netflix. Certo è che augurare è godere di un possibile fallimento di una azienda che produce fotocamere concorrenti al proprio corredo e da autentici ×. La concorrenza ha sempre fatto bene a tutti ma evidentemente un ragionamento simile non è alla loro portata. Basti guardare lato CPU da quando Amd è ripartita con il Ryzen cosa sta succedendo. Molto felice di questa notizia |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:19
Questa notizia spariglia le carte e non di poco. Lato tecnologia RED (non solo per i sensori) fa paura. Ci vorrà poco tempo per vedere un cambiamento epocale nelle fotocamere (e lenti) Nikon. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:22
“ Beh,credo che in misura minore anche RED potrà beneficiare del know how di Nikon che, attualmente mangia in testa a tutti... „ L'arronganza degli z-boys in questo forum ha raggiunto livelli estremammente esileranti Tornando alla notizia, nikon sui video era al palo, i professionisti che usano nikon rappresentano una percenutale prossima allo zero. Settore già saturato e sostituito da CANON sopratutto e in parte da SONY ma solo di recente. Pertanto acquisire RED è stata la mossa obbligatoria, e lo ha fatto nel momento giusto, visto che red ha passato un ultimo anno non molto roseo come finanze, vedendosi eroso il mercato da Canon che piano piano l'ha raggiunta ed è ora preferita dai professionisti. L'avrà comprata bene, sicuro. Gli altri big non l'hanno nemmeno c@gata la red, non ne hanno bisogno evidentemente. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:24
@Iw7bzn che mangia in testa a tutti @Axl Veramente il cambiamento epocale c'è già stato ,questo se mai è l'ulteriore chiodo nella bara e senza tappe di avvicinamento,oltretutto... |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:25
@Halano tu invece... Mossa obbligatoria! Esilarante sul serio |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:25
Per me è una notizia molto importante che cambia in modo importante le regole del gioco. Molto, molto bene |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:27
Pochi non l'hanno capito e vedrete che fra un po' inizieranno a dire che Sì,RED ma insomma,tutto sommato è come la Geloso, mejo gli altri... Ridicolo,assolutamente ridicolo... |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:29
“ RED ma insomma,tutto sommato è come la Geloso, mejo gli altri... „ Arri caga in testa a Red da sempre, però per nikon meglio di niente |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:29
“ Si ma ripeto la domanda chi fa i sensori Red? „ Non è dato saperlo, RED è riservatissima in merito. Però non sono sensori che si trovano anche su altri modelli, probabilmente sono progettati interamente da RED e poi hanno qualcuno che fisicamente li produce, un po' come Apple progetta gli iPhone e poi questi vengono prodotti da Foxconn (non è che Foxconn progetti gli iPhone e poi li venda ad Apple). |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:44
Oh Marco! Ciao! |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:44
Comunque son sempre gli utenti di un certo brand che entrano a rosiconare, a chiedersi chi produce sensori per chi etc A dire “eh ma tanto non è arry” (che tra l'altro manco sapevano chi fosse e come stavano le cose prima che pogo lo dicesse). Non trovo motivo se non per inquinare il topic. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |