RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 Mark II - Specifiche e annuncio a fine aprile


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 Mark II - Specifiche e annuncio a fine aprile





avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2024 ore 8:09

Penso la pressochè imminente uscita della versione MK II ed il conseguente deprezzamento veloce gioca la sua parte.
Infine, ma non ultima delle cose, l'illusione che con il nuovo, qualunque esso sia, si possano ottenere dei risultati altrimenti impossibili.

Io penso che siamo prossimi alla fine di "un'era" quella del fotoamatore come lo abbiamo conosciuto. Il mercato si sta massicciamente spostando verso il più multimediale possibile. Tutto cio che uscirà in questa fase di cambiamento avrà vita breve.

Bene ha fatto Nikon ad acquistare Red, e una mossa del genere da parte di un brand che economicamente non si può dire che se la passi bene, la dice lunga su dove andra il futuro.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 8:30

Bene ha fatto Nikon ad acquistare Red, e una mossa del genere da parte di un brand che economicamente non si può dire che se la passi bene, la dice lunga su dove andra il futuro.


vabbè si sapeva da millenni... era già evidente.

Nikon ha comprato RED perchè delle tre 'big' era l'unica che deficitava in quel settore.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 8:33

Voglio ben sperare sia stacked, altrimenti per me scaffale.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 8:41

Come ho già avuto modo di dire a me che sia stacked non interessa così tanto.

Se riescono ad ottenere quanto mi interessa anche senza, per me sarebbe anche meglio.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 11:32

Per quello che fotografo io avere un sensore stacked senza dover spendere 6-7000 euro e' un must. Se non sara' la R5, che Canon faccia una RX con sensore stacked. Sony la ha, Nikon la ha. Canon ne ha una da 6000 euro da 24 mp.
A me i mp interessano fino ad un certo punto, avere tanti mp non vuol dire essere una camera migliore, ma il sensore stacked ha tanti vantaggi per foto in volo.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 11:45

Capisco ... ma allo stesso tempo non ho alcuna idea di quanto possano scendere con il r/o su una macchina non stacked.

Al momento per il mio uso scongiurare il passaggio ai 60mp sarebbe già una buona cosa. E lo sarebbe anche un upgrade del tipo R6-R6II ma so che molti storceranno il naso.

So anche che storicamente Canon è molto più conservativa di altri, anche se spesso immette sul mercato novità alle quali altri arrivano dopo anni. Quindi non vorrei che lo stacked fosse dedicato alla linea 'professionale' (passami il termine, per intenderci form factor da R3 e potenziale R1).

Con questo non voglio dire che una R5 non sia fatta per uso professionale eh, anzi. Macchina all-around totale. Ma voglio dire che Canon potrebbe riservare lo stacked a macchine di una categoria diversa, lavorando invece sull'abbassamento del r/o in modelli un gradino sotto.

Poi entriamo in discorsi non semplici da fare soprattutto se legge qualcuno degli altri marchi, che si potrebbe sentire 'offeso'.

Sony non ha alcun stacked che non sia una A9II o una A1. La RV non è stacked. Quel segmento in sony non ha sensori stacked al momento. Non ha una macchina da 4/4.5k stacked (segmento Z8).

L'unica è Nikon, ma la Z8 di Nikon con lo stacked secondo me fa pari con quel che penso degli ultimi anni di Nikon. E non sono paragonabili a Canon.

Quando e se Canon avrà l'11% del mercato farà una R5 stacked, secondo me.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 11:51

Per i miei usi e bisogni R6 + R5 rappresentano il mio punto d arrivo. Almeno per 10 anni buoni.
Tutto ciò che esce e mi fa abbassare il prezzo d acquisto mi fa buon gioco.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 11:56

L'R5 è una delle poche macchine che possono essere usate anche per lavori Pro, riscrivo... anche.
E regge ancora con quelle uscite dopo, stacked.
Vorrei ricordare che usa ancora un sensore da Dslr e scatto meccanico, pù morbido rispetto alle 5D.
Se non si riesce a fotografare qualche uccello affideri tutto al manico.
Vi sono ancora molti che per anni hanno scattato con le 5D e le serie 700 nikon per le gare sportive.
Quindi tutta sta premura nel "speriamo che" può anche essere risparmiata fino adesso.
Fin'ora parlando con altri che usano altri marchi, i risultati sono identici e l'operatività è migliorata solo per alcuni frangenti.
In studio e momenti classici negli eventi sono tutte uguali, i risultati non cambiano.

Ancora deve arrivare l'annuncio e le varie prove, poi vediamo.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:00

Se non si riesce a fotografare qualche uccello affideri tutto al manico.


Ni. Io ho capito benissimo cosa intende DrChris... che le capacità le ha e si vede.

Quando hai voglia vieni a fare un po' di foto con me con il meccanico che si sente e poi capisci pure tu.

Se ti parte un animale veloce zoomi al 100% sulle ali e poi mi dici cosa pensi.


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:02

Ah Si, sull'elettronico posso capire.

Lo puoi fare anche con R5 ed R6.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:04

In teoria verrà annunciata assieme ad R1 e al 35 1.4L. Staremo a vedere che ne viene fuori

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:06

Concordo con Doriano.

Quello che si riuscirà a fare con la R5 MarkII, si riesce già a fare con la R5 MarkI. Sicuramente il sensore BSI è un passo avanti, ma vale una spesa di 4.5K, o +2K per chi già possiede l'eccellente MarkI?

Per quanto riguarda il sensore stacked o l'AF AI, mi chiedo che differenza faccia avere 30 fps a fuoco o averne 25. C'è il rischio di perdere lo scatto della vita tra quei 30 fps?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:08

Oddio, temo che in pochi scattino a sport/soggetti veloci, quando sento simili affermazioni... nei paragoni reflex-ML, come spiegato più e più volte. Eeeek!!!

Il "bello" della reflex, (come le 5D/D700 citate) è che sono PERFETTAMENTE in grado di scattare a soggetti veloci/sportivi, PROPRIO perchè REFLEX!!!

E come detto MILIONI di volte, per "almeno pareggiare" una reflex, ci vuole OBBLIGATORIAMENTE uno stacked e conseguente ML di fascia molto alta, perchè la reflex, ANCHE ENTRY LEVEL, è sempre ISTANTANEA, senza alcun ritardo/incertezza, e con l'AF dato dal sub-mirror; non essendoci un processo elettronico interposto a mediare/interpretare...

Si prenda una 80D ed una M6 (ma vale anche anche "R/RP/ecc.") e poi vediamo con quale si coglie l'apex one-shot! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:14

Sempre scattato Ai Servo con qualunque canon, mai One-shot.
Sempre trovato bene.

Hai ragione comunque, c'è l'handicap del mirino.

Ieri a piazza del popolo scattato in tutte e due i modi con ragazzi che marciavano, differenza nessuna tranne appunto il mirino.
Ma rimedio con il display aperto.
Per ora me lo faccio bastare così, poi vedremo.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 12:20

Ma noooo!!! MrGreenMrGreen

Per "one shot" intendevo colpo singolo senza raffica, al primo tentativo, nel preciso istante al cm dove vuoi il soggetto!!!

P.S. con la reflex lo fai anche in manual focus, fallo con la ML entry level... e poi dimmi dove e quando ti ritrovi il soggetto... MrGreen

Scusa ma ragazzi che "marciavano" ti sembrano soggetti veloci??? Eeeek!!!MrGreen

Non volermene, ma questo forum a volte sembra una barzelletta... ;-)

Questa, che agli occhi di uno sprovveduto, che non conosce la situazione, può sembrare "semplice" MrGreenMrGreenMrGreen (già solo stare li è un'impresa quando a 40/50 cm (in questa foto è passato lontano un metro ed il risucchio di "porta via" lo stesso) un'ala ti sfiora la testa a 300 km/h, falla con una ML a TA f1,2, fuoco perfetto sul casco; un soggetto che non vedi arrivare, da dietro, ai 300 km/h... e quel fuoco/visione, lo hai solo per pochissimi millesimi di secondo. ;-)

www.reddit.com/r/F1Porn/comments/x1hs0m/max_verstappen_oracle_red_bull



MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me