RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: è primavera!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: è primavera!





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:42

io sto riuscendo ad avere immagini non mosse anche scattando a 1/30 con il 45p.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 14:43

Sarà che non hai lo specchio?MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:08

faccio moltissima palestraMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:05

Ric: te l'avevo detto che il 250 f4 è speciale. Per vederci, quando vuoi, molto volentieri ;-)

Uly: non dirmelo due volte che ne sarei capace MrGreen

Lomo: ma infatti io le ottiche della 201f le userò solo su treppiede MrGreen Mano libera solo la 907x con le sue ottiche native.

Oggi pomeriggio tornato dal lavoro sono uscito in giardino a provare la 201f con il CFV 50. Allora, finora ho trovato due modi per scattare.

Ghiera dei tempi sull'ottica in posizione F, ghiera sul corpo in posizione C, specchio su, sul dorso si imposta corpo fotocamera Otturatore elettronico, live view. Pulsante arancione sul touch che serve per scattare, si regola tutto dal dorso, si scatta.

Alternativa. Sempre ottica su F e corpo su C, si fa la messa a fuoco, scatto a vuoto. Nuovo caricamento senza fare l'alzo specchio, ghiera dei diaframmi sull'ottica e ghiera dei tempi sul corpo ai parametri necessari, scatto.

Capitolo 150 f4 CF: decisamente molto buono, ad f4 rimane un pò morbido e con qualche aberrazione cromatica in condizioni di forte luce, ma basta chiudere ad f5.6 per avere una qualità decisamente elevata su tutto il frame. Non mi fa impazzire la forma dello sfocato, a pentagono.

Il 90mm f3.2, invece, l'ho usato per fare qualche scatto di close up estemporanea, sfruttando la lente close up di Nisi che possiedo. Poesia, sta ottica è poesia. Spero che anche il 55 f2.5 (che non è arrivato oggi!) abbia la stessa resa.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:52

Alternativa. Sempre ottica su F e corpo su C, si fa la messa a fuoco, scatto a vuoto. Nuovo caricamento senza fare l'alzo specchio, ghiera dei diaframmi sull'ottica e ghiera dei tempi sul corpo ai parametri necessari, scatto.

Tra l'altro con la serie 200 non c'è bisogno di fare lo scatto a vuoto, puoi riabbassare lo specchio spingendo il pulsante al centro della manovella di avanzamento all'inizio della rotazione.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 9:36

La forma a pentagono è abbastanza invadente in certi contesti. Al tempo passai dalla 3.5f alla 2.8c proprio perché quest'ultima aveva le 10 lamelle arrotondate.
Purtroppo tutti i CF e credo anche gli F hanno 5 lamelle.
Senza contare che con 50mp per mettere a fuoco a mano serve un buon occhio!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 10:13

Gli F e gli FE (non sono sicuro solo riguardo all'80F che probabilmente ne ha 5 essendo di fatto cone il CF ma senza otturatore) hanno più lamelle, credo 8 o 10, dovrei verificare.

EDIT: Ho appena controllato il mio FE 60-120, ha 8 lamelle. L'FE50 f2.8 non ce l'ho più ma mi pare ne avesse anche lui 8.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 10:18

Qualche informazione sugli F ed FE:
www.nocsensei.com/camera/tecnica/marco-cavina/marcocavina/zeiss-hassel

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 11:04

www.photo.net/discuss/threads/hasselblad-zeiss-lenses-number-of-apertu

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 16:57

Diebu, grazie mille per i link! ;-)

Ric, in effetti il bokeh non mi fa impazzire. Più che altro serve una modella che stia letteralmente immobile.

Oggi tempo di m... ma volevo provare i due metodi di scatto che avevo descritto, quindi ho letteralmente rapito la figlia di un mio amico MrGreen e l'ho messa in giardino. 201f e CFV 50 su treppiede, e via. Essendo minorenne ho ovviamente oscurato il volto. Primo scatto con otturatore elettronico e diaframma f4, secondo scatto diaframma f5.6, terzo scatto tutto meccanico sempre f4, ultimo scatto f5.6.

















Cosa mi dice questo test? Che per usare la 201f per ritratto, c'è bisogno di una modella che resti ferma, immobile, per tutto il tempo necessario, quindi alcuni secondi. Che la resa con l'otturatore meccanico mi sembra migliore. E che il 150mm f4 ha uno sfocato bruttino, e non stacca abbastanza per i miei gusti. Nitido è già bello nitido a f4, questo non si discute. Ma quello sfocato, per ritratto Confuso O mi butto sulle ottiche F o FE, a sto punto...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 17:07

Ma una volta accettato che la taratura della messa a fuoco è perfetta (e eventualmente la fai mettete a punto) perché non scattare senza usare il live view?
Dici che ci può sempr essere una certa imprecisione nel mettere a fuoco? Anche se non si fotografa con diaframmi chiusi dibuno o due stop rispetto alla massima apertura?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 17:12

Quando scatto con il secondo metodo, scatto senza live view, metto a fuoco con tutto armato, e poi da lì continuo a scattare praticamente alla cieca. Per quello dico che serve una modella immobile, basta un passo di lato, avanti o indietro, e ciaone alla maf. L'unico modo per avere sempre il live view attivo durante lo scatto è usare l'otturatore elettronico.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 17:21

Cioè metti a fuoco in live view la prima volta e poi tutti gli scatti li fai senza più toccare la messa a fuoco?
A questo punto non è meno rischioso mettere a fuoco direttamente senza live view (o a usarlo solo per il primo scatto) ma rifacendo la messa a fuoco ogni volta che pensi che la modella si sia mossa?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 17:25

@Sem: perchè non provi, noleggiandolo o facendolo prestare, il 120 o 135 xcd? usandoli con treppiedi non avrai alcun problema di peso. peraltro, quando avrai il grip vedrai che cambierà in meglio il bilanciamento della fotocamera con ottiche più pesanti (io ho fatto la prova con il 120 e non era affatto male).
in alternativa, potresti provare le ottiche HC, più ingombranti, ma se prendi un 100 non dovrebbe essere male.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 17:38

Diebu, sì, per usare il pulsante di scatto della 201f, devo fare così. Corpo ed ottica armate, alzo specchio, maf. Scatto, ricarico, e da lì in poi si scatta al buio. Per uno shooting di ritratto, dove dopo ogni scatto, la modella cambia posa, dovrei rifare la procedura più e più volte. Se uso l'otturatore elettronico scatto dal dorso ma con tutti i rischi che l'otturatore elettronico comporta.

Dante, per avere un'ottica come il 250 f4 GF, dovrei andare sul 210 o sul 300mm HC, 120 e 135 XCD troppo grandi, pesanti e costosi per me, oltre che troppo corti come focali, avendo già il 90.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me