JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ultima volta che ho sorseggiato un cannonau, sono andate via due bottiglie sane-sane. Dice: "eh vabbè, dai... se il vino è buono, ci può anche stare, di tanto in tanto, sforare un po'"
Non ho più seguito.. Quindi cone è finita? Se vai in islanda e fotografi solo natura, no persone, sei un amatore ignorante che pensa solo all'attrezzatura? .. Corretto?
user207727
inviato il 07 Marzo 2024 ore 8:41
Dai, non banalizzate il mio post. Gli islandesi sono solo un pretesto per parlare di cosa motiva un fotografo/amatore a fotografare luoghi iconici e visti e rivisti (o situazioni anche, penso alle maschere di carnevale, ai santoni indiani, alle frecce tricolori...)
È finita che in pratica i maestri non vanno in Islanda perché ormai non c'è più niente da fotografare, mentre gli amatori vanno ancora in Islanda perché non hanno visto le foto dei maestri quindi trovano che ci sia qualcosa di bello da fotografare.
user207727
inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:25
Che un amatore non abbia mai visto una foto dell'Islanda ho qualche dubbio, anzi, ci va proprio per quello, per replicarle.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!