| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:29
Sì preben sono daccordissimo, ma pesa il doppio della ricoh e non puoi metterla in tasca, come dimensione siamo piu vicino a una zf che ad una ricoh, e allora se devo avere una lente e basta vado di ricoh secondo me, se voglio essere invisibile. Sennò se devo avere un corpo più massiccio faccio uno step in più e prendo la zf. È sempre il mio personalissimo parere. Il tutto è sempre rapportato al prezzo Se costasse 1300/1400 euro l avrei presa |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:30
@Wittgenstein che poi visto il progresso tecnologico non potevano adottare qualcosa come Leica, Canon e altri brand, ovvero la tecnologia della "Triple Resolution", così chi voleva sti benedetti 40mpx la usava così, chi invece voleva i 26mpx bastava un settaggio in macchina e uno si ritrovava file più leggeri?! Anche perché io per esempio non croppo mai, piuttosto uso un secondo corpo con la lente dedicata. Aggiungo, non ricaricherei MAI la macchina collegandola via usb al powerbank. Sempre batterie separate dal corpo, perchè se poi si frigge la scheda madre voglio vedere dopo, preferisco friggere una batteria che posso cambiare facilmente. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:35
“ siamo piu vicino a una zf che ad una ricoh „ semmai siamo più vicini ad una X-E o al massimo ad una X-T che ad una Zf che è molto più grossa. Ad una ricoh? state confrontando una macchina senza mirino con una col mirino. Magari a VOI non serve il mirino ma di fatto c'è e quindi lo paghi. Sarebbe come paragonare una macchina venduta full optional con una base. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:35
chi dice che il sensore 40mpx non ha senso non lo ha mai provato, ho avuto diverse Fuji e poi la X-T5 con il 40mpx la qualità d'immagine migliora sia come GD che soprattutto in quello che secondo me era la carenza dell'APS-C Fuji: la quantità di toni che si ottengono nelle sfumature Ovviamente da una foto ricompressa è difficile capire cosa intendo ma vi assicuro che la differenza con un formato più grande è quasi inesistente, mentre con il 26mpx io la percepivo E' stato detto anche da Fuji quando fu presentato che con i 40mpx aumentavano i toni nei colori E' una macchina che deve piacere ma visto i prezzi che aveva raggiunto la V nell'usato Fuji avrebbe potuto anche sparare più alto
 |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:36
Direi che è molto interessante, esteticamente uguale alla sorella "V" ma con il nuovo motore che equipaggia X-T5 e X-H2. L'obiettivo da quello che ho capito è stato ridisegnato per risolvere con il nuovo sensore o quantomeno è stato leggermente ritoccato. In passato ho avuto la X-100V e la X-100F ma le ho rivendute dopo poco tempo per la limitazione di non poter sostituire le ottiche, anche se la maneggevolezza, la trasportabilità e la discrezione erano pazzesche. Probabilmente anche perché il 23 non è il mio obiettivo di riferimento prediligendo il 16 f.1,4. Altra cosa molto interessante il prezzo di vendita che se non ho letto male è di 1.500 dollari. Sono sicuro che tra qualche giorno ci sarà la svendita (da parte degli utilizzatori) delle "F" e "V" considerato che fino a ieri si osservavano annunci persino da 1600 euro per un usato "V". Staremo a vedere. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:47
peccato monti sempre il 35 equivalente, ormai sono abituato al 28 da anni e non ne posso più fare a meno.. Fotocamera davvero eccellente cmq, come da tradizione |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:50
“ non capisco i tanti che dicono che non presenta novità quando l'af con rilevamento del soggetto lo è (ed è importantissimo per chi fa reportage). „ Imprescindibile per chi fa reportage come i 40mp, l'ibis e le 20 simulazioni pellicola. ---- Al di là del prezzo assurdo e del 35mm che non amo, il più grande difetto di questa macchina che a molti sfugge è che dà troppo nell'occhio. Se si guardasse il fine e non il mezzo in sé, il consumatore farebbe un altro tipo di scelta. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:53
mirko non so a te ma a me i grammi non spaventano, la ricoh pesa 250gr circa..la nuova fuji 500...la nikon zf 700 piu l ottica (il 28 e il 40 pesano entrambi 160gr), non ne farei una questione di peso ma di dimensioni. La vera differenza tra le tre...è che la ricoh la mettiamo in tasca all occorrenza. le altre due no. Chiaramente a chi serve l oculare fa altre considerazioni, per me è trascurabile. Ognuno ha le sue esigenze e fa le sue considerazioni non esiste la macchina perfetta per tutti. Siamo qui a scervellarci per capire cosa è meglio per ognuno di noi, il prezzo, le caratteristiche, peso e dimensioni...se fossimo tutti ricchi le prenderemmo tutte e f a n c u l o |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:56
Non mi piace. Troppe putt...ate su una macchinetta che dovrebbe fare dell'essenziale il proprio punto di forza. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:04
“ @Wittgenstein che poi visto il progresso tecnologico non potevano adottare qualcosa come Leica, Canon e altri brand, ovvero la tecnologia della "Triple Resolution", così chi voleva sti benedetti 40mpx la usava così, chi invece voleva i 26mpx bastava un settaggio in macchina e uno si ritrovava file più leggeri?! „ Puoi scattare con una risoluzione minore! In ogni caso, il 40MP è nettamente migliore del 26 e su una macchina che usa il crop (50 equivalenti e 70 equivalenti) è molto buono avere più risoluzione. “ Aggiungo, non ricaricherei MAI la macchina collegandola via usb al powerbank. Sempre batterie separate dal corpo, perchè se poi si frigge la scheda madre voglio vedere dopo, preferisco friggere una batteria che posso cambiare facilmente. „ Quello di non mettere più il caricabatterie è un pessimo vizio che tutti i brand hanno adottato. Basta comperarsi un caricabatteria esterno, comunque. Come ho fatto io, sia per la X-T5 che per la X-S10. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:08
Ottima macchinetta e prezzo tutto sommato ragionevole visto il mercato attuale. Detto questo,terrò la mia X100V che per le mie esigenze va già benissimo così. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:15
1850 euro per una compatta e tutti a sbavare . 2200 euro poichè gli cambiano il colore e la rendono “limited edition“ La xt 5 viene venduta a 1500 euro la XH2S promozione Fuji 2100 euro Sony A7 IV 2150 euro su Amazon E poi c è lei 1850 EURO una compatta con un buon 35 quivalente F2 che non è manco WR perchè bisogna montare un filtro che fuji vende per quasi 200 euro , quando l'estetica vince su tutto . |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:17
Ma questa cosa dell'invisibilità? Tra YT e social ormai la ritrovo ovunque...cioè posso capire negli anni 50 magari non si usciva con il banco ottico e allora una Leica M (tanto per dire), aiutava ad essere più discreti...ma oggi che viviamo immersi nelle foto, tra smartphone e altro...e poi non c'è solo street... Sulla quantità di MP...Al404...dipende...io scatto solo in BN quindi mi serve meno avere certe sfumature nei colori...ammetto che non ho fatto grandi prove con i nuovi sensori Fuji, ma confrontando le mie due Leica Q e Q2, ho trovato il sensore meno denso sempre megliore... Vinicio 85...concordo con te...a questo punto avrebbero davvero potuto fare come Leica con il sensore... che la X100 non sia come la Ricoh concordo...ma come portabilità non siamo lontanissimi...la X100 nella tasca del pile o di una tuta ci sta...ovviamente anche in una giacca... 1300/1400...costava 1100 la X100F...8 anni fa...come potrebbe costare 1300/1400 oggi una macchina molto più evoluta? con l'inflazione generale? Altro che farla produrre in Cina... (che poi tutta questa tecnologia serva se ne può discutere...)... |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:18
A 1800 euro se la possono tenere.. Uso da 5 anni solo la XT2 ma i prezzi di Fuji non giustificano la qualitá di immagine. Se la XT2 si sfascia prenderó una FF di una generazione prima |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:20
cmq il prezzo non è più allineato al prodotto.. Ok che è di nicchia, ok che è fatta benissimo, ok che unica nel suo genere.. ma inizia a essere una cifra davvero importante, costa troppo e sono pronto a scommettere che anche questa lieviterà producendone poche, probabilmente si troverà tra un anno ben oltre i 2000 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |