| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 8:18
Ossiani su sony puoi mettere il 2x sul 70-200gm2, hai la duttilità dello zoom, ingombro ridottissimo e leggerezza, oltre al fatto che lo posso usare da 70-200 a 2.8. Se devo pensare ad un 400 penso ad un 2.8. Il 500 è una lunghezza focale che apprezzo molto ma deve essere luminoso (almeno 4.5) e moltiplicabile, altrimenti il classico zoom 200-600 o se si può il 300gm che trovo semplicemente folle nella resa. Poi per carità ognuno ha le sue idee, ma sinceramente un 400f4.5 lo trovo veramente poco utile. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 8:18
Prezzo sotto i 3.000$ |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 8:26
Sul fatto del non possibilità dei moltiplicatori.... fosse un f2.8 sarebbe un delitto, ma una lente che parte già da f5.6..... è già meno importante. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 8:34
Concordo, ma proprio per quello dal mio punto di vista può aver senso sopra una certa focale, almeno 600….perché ci sono fin troppe opzioni. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 9:00
“ fosse un f2.8 sarebbe un delitto, ma una lente che parte già da f5.6..... è già meno importante. „ L'1.4x ce lo monti tranquillamente senza quasi alcuna perdita di dettaglio e arrivi a 700mm, ben il 40% in più della lunghezza originale. Un'enormità. E stai ad f8. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 9:03
Concordo con mactwin Oggi in sony vedo pochissimo spazio per questo 500.. Se ho budget vado dritto senza pensarci sul 300 2.8 che è ad oggi il tele più incredibile degli ultimi 10 anni... Se non ne ho vado sul 200-600... |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 9:23
“ Se ho budget vado dritto senza pensarci sul 300 2.8 „ E grazie Angus, parli di una lente, di un vero Supertele, da € 6.700,00 f2.8 a fianco di una f5.6 da € 3.200,00..... vorrei ben vedere .... “ Oggi in sony vedo pochissimo spazio per questo 500.. „ “ Se non ne ho vado sul 200-600... „ Chi lo ha provato, secondo Pizzini di SAR, ha riferito che "la qualità di immagine è molto più alta (much higher) di quella del 200-600" . Aspetterei a vederne la resa almeno ... non penso sia un fattore secondario no? Non trovi che la QI sia importante? Il 500 Sigma, poi, pesa meno di 1,5 Kg contro i 2,115 Kg del 200-600 (e ancora non conosciamo le dimensioni). Ci sono tanti naturalisti che apprezzerebbero questa leggerezza nelle camminate con dislivelli importanti e/o lunghe, non trovi? |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 9:31
Axl Il discorso resa per me non ha alcuna importanza.. Il 200-600 ha una resa più che sufficiente per tutto..il surplus di resa del 500 sigma,, se non ouoi moltiplicarlo, è del tutto inutile.. Il ragionamento sul 300 era appunto, come detto, per chi ha budget..per chi non ne ha, 200-600.. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 9:36
Siamo in disaccordo qui , per me la resa è prioritaria e, comunque, aspetto di vedere i primi test di questo 500 fianco a fianco con i suoi "simili" prima di giudicare sul tema. Almeno su questo prima di giudicare voglio vedere la QI sul campo reale. Sulla non-moltiplicabilità non mi pronuncio più, ho già detto la mia. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 9:45
A me piace la qualità dei fissi, un tele come questo mi interesserebbe come mi interessavano i Canon 300mm f4 o 400mm f5.6 Il mio problema è che non spendo più di 2000€ per un'ottica. Quindi per me il fattore importante è il prezzo. Il fatto di non poter arrivare a 700mm con f8.0 non lo considero più di tanto. Anche perchè se la qualità sarà alta, con il fattore crop di 42mpx non ci sono problemi ad arrivare a quella focale e anche oltre. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 9:58
Non so axl.. La resa è si importante, ma non è che il 200-600 faccia schifo..anzi, è ottimo e sufficiente per la maggior parte delle esigenze (anche se in altra discussione mi si voleva raccontare che non va bene per fare un lucherino a 7 mt) Avere delle mtf top nei supertele costosi, serve soprattutto per la moltiplicabilità..perché i tc degradano..ma qui non puoi moltiplicare... Resta la resa sulle lunghe distanze...ma anche li, sei a 500 e non puoi andare oltre...e ti perdi anche degli fps.. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 10:07
“ La resa è si importante, ma non è che il 200-600 faccia schifo..anzi, è ottimo e sufficiente per la maggior parte delle esigenze „ Concordo. “ Avere delle mtf top nei supertele costosi, serve soprattutto per la moltiplicabilità..perché i tc degradano..ma qui non puoi moltiplicare... Resta la resa sulle lunghe distanze...ma anche li, sei a 500 e non puoi andare oltre...e ti perdi anche degli fps.. „ E' esattamente questo il problema imposto a questa lente. Se mi impedisci di montare un TC 2x su di un Sigma 70-200 f2.8 DG DN OS Sport tu mi fai un danno "relativo" perchè un 70-200 lo usi in via secondaria (io mai ci ho mai pensato e mai lo farei) con un TC montato. Ma se tu mi impedisci di montare un TC su un 500..... tu gli seghi le gambe e questo più del limite imposto di 15 FPS che, per intenderci, per me è meno grave essendo 15 FPS sufficienti per molti generi (ma in quel caso .... uno che se la compra a fare una A1 da 30 FPS? Per usarla a 15?). |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:08
seguo |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:18
“ Se mi impedisci di montare un TC 2x su di un Sigma 70-200 f2.8 DG DN OS Sport tu mi fai un danno "relativo" perchè un 70-200 lo usi in via secondaria (io mai ci ho mai pensato e mai lo farei) con un TC montato. „ Insomma, se hai un fisso supertele il 70-200 moltiplicato è una soluzione economica ed efficace, ti evita di comprare un 100-400 o un 150-600 |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 11:18
Concordo assolutamente Angus, l'iperdefinizione del 300 in se non servirebbe ad una cippa se non perché usato a 600 rende praticamente come i migliori 600 nativi. Il 200-600 nella pratica si discosta dai supertele per lo stacco, non certo per mancanza di definizione che è assolutamente altissima, le differenze viste al 100% possono avere una importanza (minima) solo su crop esagerati o per chi non sa cosa sia la fotografia e si mette al pc come fosse un microscopio. Le differenze semmai possono stare nella duttilità di una soluzione, nel bokeh, nell'af, nella dimensione, nel peso, nella qualità costruttiva, nel costo...nella rivendibilità... @Blade il 70-200gm2 con il tc va come il 100-400....quindi ha senso eccome l'uso del 2x, non scherziamo... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |