RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo adepto alla pellicola cerca consiglio - parte 2 la stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Nuovo adepto alla pellicola cerca consiglio - parte 2 la stampa





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:09

nel frattempo si è dato alla fuga o sta provando la luce rossa e quant'altro?


hai ragione, lo abbiamo ammorbato

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:15

E meno male che siamo un libro aperto, ti dà fastidio anche la trasparenza? E' forse meglio fare il voyeur spiando di nascosto su un forum per poi proferire insulti, alle spalle ovvviamente, in un altro?


Va bene tutto ma adesso non esageriamo. MrGreen I forum di fotografia sono spesso liberi a tutti ed io li frequento da tempo immemore, sia italiani che strannieri. Io non spio niente e nessuno di nascosto: semplicemente i tuoi commenti li leggo anche da altre parti, ecco perchè per me sei/siete un libro aperto. :)
Sempre allineati alla linea editoriale del/i guru analogici. Guai a sostenere tesi diverse (la Split ne è un esempio) ... si viene marchiati a fuoco. E di cose simili ce ne sono a bizzeffe (caffenol, sunny 16, inversione chimica della carta negativa etc etc etc) ... solo che se le proponi il Cerchio Magico si traveste da Briatore in The Apprentice e ...

Sei Fuoriiii !!!! MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:58

nel frattempo si è dato alla fuga o sta provando la luce rossa e quant'altro?


No, tranquilli ci sono ancora!Cool
Vi lascio discutere amabilmente nel mio 3d, come quando si invitano amici a casa e poi non fanno altro che bisticciare tutto il tempoMrGreen

Sto cercando di approfondire le due tecniche, la "classica" e la split grade. Credo che inizierò con qualche stampa con singola gradazione (magari sprecando un bel po' di carta per vedere l'effetto che fa cambiare filtri, tempi di esposizione), e poi proverò questa benedetta split (così accontento tutti :))

Intanto mi è arrivato tutto il materiale (credo).
Per adesso userò un piccolo timer digitale NON retroilluminato, più avanti prenderò un relé a spegnimento ritardato programmabile, in modo da poter impostare i tempi più semplicemente

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:03

Schyter,
analogica.it è un forum ad altissimo contenuto tecnico. La linea editoriale è quella di privilegiare, appunto, gli aspetti tecnici della fotografia a pellicola, e tra questi le leggi della sensitometria. Che ci piaccia o no, la pellicola risponde a queste leggi. I moderatori del forum lo dicono esplicitamente quale è l'indirizzo e non vengono tollerati gli interventi privi di fondamenti, fuorvianti o approssimativi. Se non piace, basta evitare di frequentare il forum e ci si rivolge altrove dove le vedute sono meno rigide.
È come se a lezione di matematica invece di fare i conti si tirasse a indovinare, tanto qualche numero viene. Quando si parla di fotografia a pellicola spesso si ragiona in questo modo, in fondo che ce frega qualcosa viene fuori anche arraffazzonando. È vero, si può fare anche così, ma su analogica la visione è diversa, più rigorosa.
Sono allineato? Si per certi versi, preferisco essere consapevole di quello che sto facendo; ma non è una cosa negativa come vuoi far passare tu.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:09

La fotografia non è matematica.

Fortunatamente...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:33

Tra poco entro in C.O.,
mi e' chiaro solo il titolo: L'angelo caduto.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 21:22

MrGreen

user249402
avatar
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 21:30

Su Analogica si confonde il fine con i mezzi, la fotografia è di più, molto di più, di esporre, sviluppare e stampare alla perfezione, ed infatti, li di fotografie non se ne vedono, solo fiumi di chiacchiere su pellicole, sviluppi, fotocamere...
La tecnica portata all'esasperazione, la perfezione senza la capacità di "vedere".

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 23:09

Inorridite gente:

IFF Duogon/S
Schneider Kreuznach COMPONON-S 2,8/50mm
Carta Fomabrom Variant 111 30,5x40,6
Bellini BW D100 Eco
1ª exp. 9,7" f5,6.8 filtro 1½
2ª exp. 8" f5,6.8 filtro 3
3ª exp. 1,2" f2,8 filtro 3½+4½

;-)

Ora è appesa ad asciugare.




avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 23:24

Ettore .... Sei Fuori !!! Addirittura una tripla Split !!



avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 13:41

Non si può criticare un fotografo che proclama la necessità di immagini più nitide, tra l'altro legittima... a meno che, naturalmente, quel fotografo non sia uno le cui immagini non sono nitide perché non usa un TREPPIEDI.

Anche alla tecnica Split andrebbe applicato lo stesso concetto, principio:
Non si può criticare un fotografo per la necessità di stampare un'immagine uscita "male"... a meno che l'immagine non sia uscita male perchè non sa come sviluppare.

Nessuno inorridisce per la tripla o quadrupla split, ma allora perchè non quintupla ? Se serve, perchè no !

Ma sopratutto a sto "poraccio" che sta tentando di acquisire info, perchè gli inquiniamo il 3D ?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 14:28

@Schyter
Ettore .... Sei Fuori !!! Addirittura una tripla Split


Melius est abundare quam deficere.;-)

A ben guardare sono 3 mezze split.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 16:20

;-)
Ma sopratutto a sto "poraccio" che sta tentando di acquisire info, perchè gli inquiniamo il 3D ?


Son ragazzi....lasciamoli sfogareMrGreen
Comunque ogni tanto, qua e la, qualche informazione utile mi viene data...mi è sufficiente ricomporle come un puzzle e il gioco è fatto :-P

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 16:21

Nel weekend ho intenzione di provare la prima stampa.
Intanto sono intento a realizzare l'accrocco per gestire i secondi dei esposizione.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 16:55

molto bene ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me