| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:25
“ Cioè? Quali ne sono sprovviste? „ R6m2 di prima persona, R7 e R8 leggendo il manuale: cam.start.canon/it/C013/manual/html/UG-04_Shooting-1_0320.html "Le esposizioni multiple vengono acquisite come immagini JPEG [FineGrande] . Anche se [Scatto:?Qualità imm.] è impostato su Solo RAW, queste immagini vengono acquisite come immagini JPEG [FineGrande] ." Non so come sono messe le apsc uscite dopo, ma non credo siano interessanti da questo punto di vista. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:25
Esatto!! R6ii non ce l'ha???? Un bel vaffancul a canon..ma perché caxxo le hanno tolte???? Ragazzi meno male che me lo avete fatto notare..devo scegliere r6 o r62 oer secondo corpo..la scelta è presto fatta.. Ma roba da matti |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:32
“ Esatto!! R6ii non ce l'ha???? Un bel vaffancul a canon..ma perché caxxo le hanno tolte???? Ragazzi meno male che me lo avete fatto notare..devo scegliere r6 o r62 oer secondo corpo..la scelta è presto fatta.. Ma roba da matti „ Metti sul piatto della bilancia anche redout più veloce, miglior AF, pre buffer e +20% di risoluzione. Io, per il mio uso, propenderei ancora per la R6 II. Ma, giustamente, ognuno ha esigenze diverse. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:34
Nono, per me è ancora vincolante..la roba pazzesca è che tra un po' a catalogo non esisterà più nulla in grado di fare multiesposizione raw..peccato, era una delle (per me) grandi ancore che mi tenevano saldo al sistema canon.. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:38
“ ma perché caxxo le hanno tolte???? „ Mia ipotesi: visto che questa funzione, nelle macchine più vecchie, non si può utilizzare quando la correzione della lente è attiva e non è disattivabile, e visto che le lenti RF "corrette" via software sono sempre di più, hanno optato per la soluzione più semplice per loro, inibendo il salvataggio del risultato della fusione nel RAW. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:41
Credo anche io sia così...una gran bella cacata, e un downgrade rispetto al passato giustificato solo da un limite tecnologico.. Peraltro significa che ormai tutte le lenti, in previsione, avranno correzione sw non disattivabile.. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:01
Angus, non vorrei sbagliarmi perchè non ricordo, ma anche la R6 è castrata come elettronica su certe cose rispetto alla R5. Ti consiglio di consultare il suo manuale nel web. Non mi sono meravigliato e non mi metterei a fare confronti con corpi che costano 6000€. C'è una logica di base, da decenni. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:05
Controllato, r6 ce l'ha..si vede anche dal link postato da qualcuno prima |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:20
sinceramente non ho mai usato la multi esposizione in macchina perchè gli stack, quali essi siano, li ricompongo al PC. cmq condivido che sia un limite non avere il RAW, se è solo JPG diventa una funzione inutile. così come il pixel shift di R5. contento, si impara sempre qualcosa ps. io la R6 non la scambierei per R6 II |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:24
“ ps. io la R6 non la scambierei per R6 II „ Non sei l'unico, credo che i maggiori vantaggi si hanno per chi la utilizza come macchina ibrida foto/video, per chi come me fa quasi esclusivamente foto ci sono meno vantaggi. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:27
“ “ ps. io la R6 non la scambierei per R6 II ? Non sei l'unico, credo che i maggiori vantaggi si hanno per chi la utilizza come macchina ibrida foto/video, per chi come me fa quasi esclusivamente foto ci sono meno vantaggi. „ Per foto statiche o quasi, direi che non cambia nulla; per foto d'azione ci sono certamente dei miglioramenti nell'hardware (raffica) e nel software (algoritmi AF più evoluti, pre-shoot, raw burst). Io infatti l'ho presa proprio perché faccio fotografia "statica" |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:40
Per foto statiche concordo. Per foto molto dinamiche i miglioramenti della R6 II sono tangibili. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:45
“ Per foto molto dinamiche i miglioramenti della R6 II sono tangibili. „ si per carità qualche miglioramento, ma non così tanto come venire da reflex per dire o passare a stacked. invece il sensore della R6 per me è imbattibile sia per colore che gamma che iso ecc |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 14:50
Concordo, e' un eccellente sensore, d'altronde e' di diretta derivazione di quello della 1dxIII ;-) |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 14:56
seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |