| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:31
“ Certo, perchè sei un pigro e non vuoi usare i filtri con un sensore di "soli" 12 stop „ seeh pigro. Cioè, non è che non lo sia... Ma in questo caso, reputo la gfx più adatta. In paesaggio, il dettaglio conta; in ritratto, meglio una maggiore fedeltà cromatica. Tutta da verificare... |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:34
Beh.. se vuoi fedeltà cromatica compra profili ad hoc per la tua gfx o fatteli te in 20 minuti con la giusta attrezzatura … Non vedo perché spendere mila euro per avere un altro mezzo con ovvi limiti. La tua gfx in teoria oggi è al top se si escludono le 150mpx… |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:48
purtroppo maserc devi passare a HB o phase one anche tu |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:49
Certo. Perchè non entrambe? |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:53
avresti il meglio del meglio!! |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:55
“ Ma in questo caso, reputo la gfx più adatta. In paesaggio, il dettaglio conta „ Non ci scommetterei i testicoli che ci sia molta differenza di dettaglio restituito tra una 100MP su 44x33 ed una 60MP su 54x41 Soprattutto se a F13 con la GFX100 sei già in piena diffrazione mentre su un 54x41 con 60MP ancora no, le differenze si assottigliano parecchio. L'unica cosa che avvantaggia la GFX in paesaggistica è la maggiore gamma dinamica “ Certo. Perchè non entrambe? „ E spendili sti soldi, non fare lo spilorcio |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:02
La gfx non la uso mai ad f/13. Sono pro focus stacking. La gamma dinamica della gfx è strabordante. Ho recuperato ritratti, da scatti dove il flash non era partito, ed il fotogramma era tutto nero. Capirai... Chi ti dice che non abbia già speso? |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:10
“ La gfx non la uso mai ad f/13. „ Ma poi il vantaggio in termini di diffrazione dei formati maggiori non esiste, perchè anche se vanno in diffrazione dopo (nel senso di più chiusi), poi vanno chiusi di più per avere la stessa PdC; stessa cosa vale per il presunto vantaggio del M43 rispetto al FF per fotografia macro, si sente spesso dire che il formato minore a parità di apertura ha più PdC e quindi è preferibile, senza considerare che ha anche più diffrazione e quindi bisogna tenerlo più aperto. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:11
Avrà pure più pdc, ma per il resto...lassa sta' |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:13
“ Ma poi il vantaggio in termini di diffrazione dei formati maggiori non esiste, perchè anche se vanno in diffrazione dopo (nel senso di più chiusi), poi vanno chiusi di più per avere la stessa PdC „ Non stai tenendo conto della diversa densità. La diffrazione affligge maggiormente i pixel più piccoli. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:16
“ Non stai tenendo conto della diversa densità. „ Certo, intendevo a parità di dimensioni di visualizzazione, stampa o monitor che sia, dato che si parlava di differenza di formati. Poi c'è il discorso della densità dei pixel chiaramente, ma quella conta per un confronto a parità di percentuale di visualizzazione a monitor. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:23
“ Poi c'è il discorso della densità dei pixel chiaramente, ma quella conta per un confronto a parità di percentuale di visualizzazione a monitor. „ Conta per la quantità del dettaglio trasferito. Si stava parlando di 60MP su 54x41 che prevede un sensel da 6 micron Sulla GFX il sensel è grande 3,76 micron La diffrazione ha un effetto molto diverso tra i due. Questo tende ad appiattire le differenze in termini di dettaglio restituito se iniziamo ad usare diaframmi in "zona diffrazione". E' uno dei motivi per i quali non passo agli inutili 100Mp della GFX |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:24
Paco, il 44x33 da 100, lo ripeto ancora, e' il top con le giuste lenti senza andare in zona 150 delle varie P1 delle ultime generazioni. Questo per dettagli e performances. Se cerchi stacco e altro... li ... lenti e dimensione sensore dicono altro. Come detto nell'altro topic, da venditore di profili per cui potrei dirvi venite e comprate, la cosa migliore e' sempre e solo : 1-prendere un target Calibrite SG (140 tacche, NON il semplice cc), lo mettete con l;illuminante di riferimento ben esposto e senza glare, e scattate... ergo uno per d65, uno x d50, uno per Tungsteno ecc ecc. Avrete il top dalla compattina di 100 euro fino al dorso di 40k, alla faccia dei vari software e amici. 2-Volete risparmiare? profili come i nostri o eventuali concorrenti che tengono conto dei dati delle fotocamere e comprono quasi tutte le esigenze ma che ovviamente non sono cuciti al VOSTRO specifico esemplare; avrete una resa anni luce superiore in condizioni critiche e avrete bestemmiato meno per calibrare dato che il color SG e' DIFFICILE da maneggiare con dovizia (ricordo che sta sulle 350 sterline). 3- volete risparmiare ancora i profili di sopra? Software nativi... avrete le BALLE di adattarvi o esportare centinaia di TIFF a volta sul vostro amato C1-LR. 4-State con i profili standard nonostante avtete speso 10k fra corpo e lenti perche' siccome avete speso tanto tutto sara' perfetto e al top, ripetetelo 100 volte al giorno cosi vi convincerete! Qua tengo fuori i Cobalt per far capire l'importanza della calibrazione senza sembrare uno spot: 1-Adobe Color 2-Camera standard (i famosi profili che la casa fornisce secondo Pollastrini) 3-i mie calibrati col mio corpo usando il giusto target SG e la giusta luce, cioe' meglio di P1 e Hasselblad usando i loro software se avete quei corpi.

 |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:30
A coloro che pensano che la prima e l'ultima siano uguali, direi di cambiare hobby, perche' e' molto piu' importante questa differenza che vedere al 100% su un monitor 25 pollici HD cosa restituisce una foto da 50mpx... che NON SARA mai stampata in A0. qua il confronto fra Adobe color e il mio calibrato per il mio esemplare

 E uso una Sony a7r3 di 6 anni... per dire CIAO a HNCS, o i profili di Phase One fatti per i DB da 100 e 150mpx.... |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:37
Dovrei vederlo dal vivo e da molto vicino quel golfino a girocollo per capire bene di che colore è... da monitor non capisco bene... Anche i pantaloni non mi convincono molto... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |