RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos R6 mark II, un amore mai sbocciato e una scimmia invadente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eos R6 mark II, un amore mai sbocciato e una scimmia invadente





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 0:18

Rigel non ho scritto che una Ferrari monta gomme Ferrari (ho detto che monta gomme originali di marca e non di sottomarca).


Quindi mi stai dicendo che Sigma, che costruisce obiettivi per Leica, Olympus, Panasonic e chissà quanti altri, è una sottomarca?...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 0:27

Avanti il prossimo.

Permesso... io vedo che al netto del fatto che sugli zoom generalisti siamo li tra nikon e canon, euro piu di qua, euro meno di là, sul ritratto sia in nikon che canon ci sono 50 e 85 f/1.2 da dalle 2.500 alle 3.000 e passa cucuzze al pezzo, ma in nikon trovo anche Z 50 S f/1.8 a 700 euro circa 85 f/1.8 S a 900 circa, in canon solo gli f/1.2 oppure un 50 f/1.8 che solo con la rp potrebbe fare coppia. è qui il vero "buco" di canon, prime ritratto per non sceicchi.

questo al netto che comunque la r6 ii gran sensore, sia come resa che come readout, avercene...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 0:29

Vedi Rigel l'errore che commettete spesso quando vi rapportate con me è che pensate di parlare con un pivellino, purtroppo per voi, e per me, di acqua sotto i ponti ne ho vista passare parecchia ed anche di lenti davanti ai miei body.

Ti faccio qualche esempio banalissimo: 35 Art, 50 Art, 85 Art.

Ops... esattamente e guarda un pò conosco molto molto bene pregi e difetti sia degli Art che dei Canon ORIGINALI. Ergo sono passato dalla DOC (sai di cosa parlo forse?) e ci sono dovuto passare indovina perchè? Perchè rispetto agli originali il Front/Back l'ho patito su tutti.

Ora mi dirai tu... ma con una ML problemi risolti! Vero ti rispondo io ma è altrettanto vero che passando agli originali a suo tempo li avevo risolti ugualmente e secondo te cosa significa?

Forse al netto del tuo innamoramento qualche difettuccio i Sigma lo avevano?!?!? Forse!!!

Perciò si te lo sottoscrivo, qualsiasi Art tu possa montare su una R una lente RF PRO se la mangia sotto tanti punti di vista, e mi pare logico aggiungo.

Quindi goditi pure gli Art che hai nelle focali che la tua Canon ancora ti ha lasciato scoperto ma poi metti mano al portafoglio e prenditi della roba seria che la differenza sicuramente non sarà da poco.

I Sigma rientrano nella categoria delle lenti di "terze parti" se vogliamo essere fiscali questo è il termine corretto così evitiamo di perderci nell'etimologia.





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 2:18

Permesso... io vedo che al netto del fatto che sugli zoom generalisti siamo li tra nikon e canon, euro piu di qua, euro meno di là, sul ritratto sia in nikon che canon ci sono 50 e 85 f/1.2 da dalle 2.500 alle 3.000 e passa cucuzze al pezzo, ma in nikon trovo anche Z 50 S f/1.8 a 700 euro circa 85 f/1.8 S a 900 circa, in canon solo gli f/1.2 oppure un 50 f/1.8 che solo con la rp potrebbe fare coppia.


Ma guarda, hai sicuramente ragione, ma ogni marchio ha le sue peculiarità.
Prendendo il tuo esempio, se io volessi un 50mm e volessi spendere il meno possibile da Canon spendo 200 euro, da Nikon ne spendo 700. Sono due obiettivi diversi e ballano 500 euro e tre volte il peso. Non sono paragonabili e sono rivolti a due fasce di utenti differenti.

E' come confrontare, butto giù un esempio a caso, un 85mm 1.8 con un 85mm 1.2 MrGreen Non ha senso.

Riguardo le peculiarità dei marchi... Nikon ha qualcosa, come gli esempi che hai fatto tu.
Canon ha qualcos'altro, ad esempio il 28-70/2 e il 24-105/2.8, ma anche un 800mm a 979 € e sicuramente altro ancora.
Sony ha qualcosa di diverso ancora.
E così via.

Ma sono sicuro che prima o poi Nikon riuscirà a produrre gli obiettivi che le mancano. Canon farà lo stesso. E così gli altri marchi.

E' curioso che a pesare è sempre e solo quel singolo obiettivo che manca a Canon. E a parlarne è quasi sempre chi non usa Canon.

Per me puoi ridere quanto vuoi anche perchè paragonare una lente ad uso pro con una lentuccia nemmeno tropicalizzata è sport da fanboys.


Dici che sono meglio gli haters che per portare avanti le proprie tesi fanno paragoni faziosi e disinformazione? ;-)

E sai quel che è peggio? Che dovreste essere proprio voi possessori del Brand i primi ad evidenziarne le carenze.. proprio come faccio io con il parco lenti a disposizione del Brand che uso io.


Da possessore del marchio non noto alcuna carenza. Per quello che è il mio uso ho tutto quello che mi serve. (*) E in realtà ho pure qualcosa in più e ho speso qualcosa in meno.
Grazie comunque del pensiero.

(*) Per quale motivo dovrei preoccuparmi dell'esistenza (o meno) di obiettivi che non mi servono e che non comprerò mai in vita mia?
Allo stesso modo non vado a criticare mancanze a marchi che non uso. Perché dovrei farlo? Non lo uso quel marchio, che esista o meno quell'oggetto non mi interessa, non lo userei in ogni caso.


PS: Lo scrivo chiaramente altrimenti poi nel flusso di messaggi si rischia di perdere di vista le cose importanti.
Secondo me Nikon sta facendo un ottimo lavoro proponendo ottimi prodotti. Sono sicuro che chi usa Nikon è soddisfatto di quello che può acquistare.
Allo stesso modo chi usa Canon ha una vasta scelta di prodotti di qualità.
E pure Sony, Fuji e tutti gli altri marchi hanno prodotti che soddisfano coloro che li usano.
Poi sta a ognuno prendere quello che fa al caso proprio per funzionalità, costo, e simpatia.
Per questo motivo non capisco tutti questi messaggi di disinformazione e faziosità.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 2:21

Vedi Rigel l'errore che commettete spesso quando vi rapportate con me è che pensate di parlare con un pivellino


Caro ciccino, vorrei farti notare che quando iniziavo a maneggiare reflex tua madre neanche aveva in progetto di metterti al mondo, giusto per precisare....sul fatto del pivellino o meno, non è che la cosa mi interessi, anzi non me ne frega nulla, di sicuro esprimi concetti che denotano una limitatissima apertura mentale nonchè un profilo psicologico facilmente plagiabile da esperti bravi del marketing....concludo che, ovviamente, non me ne frega assolutamente nulla di "RAPPORTARMI" con te......anzi va benissimo se rimani tu a casa tua (con le tue belle ghiere e rotelline da patetico nostalgico) e io a casa mia (con i miei canon, sigma, tamron, zeiss, leica etc)....ma guarda un po'!!...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 7:09

Istoria grazie per essere entrato a mandare in vacca un 3ad. Non sto a spiegarti perchè e percome, ma se paragoni una lente da 800 e fischia euro con una da 3200 ti commenti da solo.

Bravo e grazie per averci illuminati.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 7:15

Io leggo
Nikon Z 85mm f/1.8 S € 818 - Canon RF 85mm f/1.2 L USM € 2949 (vero che hanno due aperture differenti ma allora è altrettanto vero che in Canon non esiste nel sistema RF un equivalente PRO)


Ne sai a pacchi tu eh?

Uggeri affermazione veramente acuta... perchè sai... i prezzi delle Nikon che trovi in giro, invece, restano quelli di Juza!


A te invece ti vedo proprio sul pezzo MrGreen

E' ovvio che si prende un unico riferimento per fare una comparativa non mi sembra complesso da capire.


O andiamo a prendere il listino altrimenti un negozio import di riferimento che non ha preferenze di marchio.

Tipo e-infi_nity. Ma non i prezzi riportati in quei link. Ah possibilmente confrontando cose simili non pere con mele come hai fatto prima.

Mi chiedo anche come mai uno acuto come te la mena con l'assistenza delle EF e poi sceglie Fuji che se ne hai bisogno campa cavallo.

Io una domandina del perché in ambito pro non esista nulla con rotelle e rotelline varie per tutto me la farei. Ma tant'è, pare che ne sai più di tutti.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 7:38

Istoria guarda che Canon ha tre 85mm RF a listino... F2 macro, 1.2 L e 1.2 L DS. L'1.2 L è quello paragonabile al 1.2 di Nikon che però costa leggermente più di Canon

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 7:51

Ammetto di non aver letto tutto il thread, ma se ci lavori anche con la macchina, hai lenti EF magari anche di pregio e vuoi restare in Canon, vendi la R6II e prendi una bella 1DXII usata, macchina fantastica, robusta, professionale e con dei files ancora bellissimi, ormai se ne trovano degli esemplari ancora ben tenuti a prezzi assolutamente ragionevoli quindi ti tornerebbe pure indietro qualcosina ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 8:29

Rigel, a parte il fatto che ti consiglio un bel corso di educazione dal momento che come puoi vedere dai miei interventi e come da mio "profilo" non mi permetto di offendere nessuno pertanto del "ciccino" ne dai a qualsiasi tuo parente o conoscente a scelta che ti ha concesso tale confidenza ma non a me, grazie.

Sul "plagiabile" dal punto di vista del marketing direi che uno che prende l'intero corredo professionale Canon con lenti L e lo impacchetta rispendendolo al mittente per passare ad una apsc di un Brand che spende un miliardesimo in meno in marketing rispetto a Canon direi che lo puoi definire in tutti i modi fuorchè "plagiabile".

Io poi ho provato a spiegarvi che da anni Canon attua politiche che GIUSTAMENTE puntano prima alla propria cassa e poi agli interessi dei suoi Clienti (che sono tanti e che difficilmente visto l'ampio corredo che possiedono possono decidere in tranquillità di farsi un bel "tuffo" di sangue e cambiare brand) e che per farlo le è sufficiente "snobbare" la messa in commercio di un paio di lenti chiave per costringere chi ci deve lavorare a valutare in primis le scelte che fanno comodo in quel momento a lei.

Tutto legittimo ma i tentativi di omissione di questi dati oggettivi sono i vostri non i miei. Ad oggi le focali fisse tipiche di un corredo PRO sono scoperte non è che potete inventarvi il contrario, è un dato di fatto.

Quindi non si tratta di essere Odiatori di un marchio si tratta di rispondere a chi ha aperto un post e che ha avuto un'esperienza che provate a negare giustificando le sue "carenze" invece che quelle del Brand di cui LUI ha evidenziato insoddisfazione.

Non ho fatto altro che condividergli la mia esperienza facendogli presente, appunto, che se un brand non ti soddisfa è molto probabile che un cambio potrebbe essere una soluzione da non scartare.

Mentre per chi sostiene la bandiera questo tipo di scelta viene vista come un'onta. Lo ripeto è entrato nel dettaglio delle critiche pertanto il suo sfogo deve essere considerato nel merito e non con opinioni.

Il sostenere che l'assenza di lenti chiave sia qualcosa a cui ci si può ADATTARE affermando che il risultato ottenibile con soluzioni ADATTATE è identico a quello originale è la vera disinformazione.

Oggi (poi domani si vedrà) uno che ci lavora in Nikon ha la gamma completa e PRO di tutto un corredo in Canon NO!

Non vi appaga la faccenda? Problemi vostri.

Ps. Io Fuji l'ho citata dal punto di vista del gusto operativo ma ho consigliato Nikon come opportunità di crescita pertanto qui l'unico che stanno sostenendo il proprio marchio è chi ha Canon che evidentemente non può essere criticata perchè opera nel solo ed unico interesse della propria Clientela e non del proprio piano di Business. Contenti voi contenti tutti.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 8:31

Mentre per chi sostiene la bandiera questo tipo di scelta viene vista come un'onta. Lo ripeto è entrato nel dettaglio delle critiche pertanto il suo sfogo deve essere considerato nel merito e non con opinioni.


Chissà dov'è finito l'utente che ha aperto il topic... Utente con il quale già in passato ti eri trovato molto in sintonia.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 8:35

Uggeri non devi chiederlo a me, chiedi al padrone di casa di fare debiti controlli.

Ma se stai sostenendo che io abbia un profilo fake hai proprio sbagliato indirizzo io ci metto tutto, compreso la faccia mentre vedo che sia tu che Spectrum che altri sostenitori del Brand avete gallerie vuote e profili inesistenti.

Ergo il problema che l'Utente si sia eventualmente dileguato non è certo colpa mia, io esprimo le MIE opinioni e lo faccio in chiaro anzi, chiarissimo.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 8:49

Io non sostengo nulla.

A parte avere qualche dubbio sulle capacità e competenze di chi confronta una lente 1.8 con una 1.2 MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 9:17

Per me puoi avere tutti i dubbi o le certezze del mondo sulle mie capacità o competenze è lecito e comprensibile sono opinioni e pertanto ognuno giustamente ha le sue.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 10:01

"Il sostenere che l'assenza di lenti chiave sia qualcosa a cui ci si può ADATTARE affermando che il risultato ottenibile con soluzioni ADATTATE è identico a quello originale è la vera disinformazione."

Ma quanta disinformazione fai?
Rileggi quello che scrivi?
Come fanno due obiettivi differenti ad avere la stessa qualità? Addirittura identici????
Potrebbero essere simili o equivalenti. Ma non identici.
Sarebbe come dire che un 85/1.2 è la stessa cosa di un 85/1.8, e pensa che su questo forum vengono veramente dette queste sciocchezze.
Quello che si dice, ripetuto alla nausea, è che un obiettivo EF rende su ML allo stesso modo che rende su reflex. Ma è lo stesso obiettivo! Non obiettivi diversi come dici tu.
Qualcuno dice che rende anche meglio perché su ML non c'è alcun problema di front/back focus. Io sono più cauto e dico che sono pari.
Io aggiungerei, per correttezza, che la resa è ovviamente al netto di differenze del sensore. Precisazione forse non necessaria perché i sensori ML sono tendenzialmente migliori di quelli per reflex ma comunque da tenere in considerazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me