RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riprese video verticali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Riprese video verticali





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 11:44

Il video verticale rappresenta l'apice della pigrizia umana.
Un'orrenda aberrazione nata dal non voler ruotare il polso.

Vade retro!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 11:52

Il video verticale nasce per pubblicare sui social, la pigrizia non c'entra un bel nulla!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 11:53

Mircor, non devi farlo dall app video, importali su pc e li ruoti come ti ho detto io (non so se da tablet si può fare pure)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:06

Il video verticale nasce per pubblicare sui social,

Perchè i social non vogliono nemmeno forzare l'utente (sia mai!) a ruotare il telefono.
Si adattano consapevolmente all'encefalogramma piatto dell'utente medio.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 13:55

Personalmente i video ripresi con il cellulare in verticale non li sopporto.
Spessissimo, nei tg, passa qualche contributo amatoriale e quasi sempre la ripresa è in verticale.
Moltissimi utenti non si pongono nemmeno il dubbio, se ruotare o meno il cellulare durante la ripresa: spingono solo il pulsate rosso.
Anche nei giorni scorsi, mentre vedevo in tv qualche tappa del giro d'Italia di ciclismo, notavo come, tra la folla che immancabilmente riprendeva i ciclisti di passaggio con lo smartphone, quasi nessuno riprendeva in orizzontale.
Ormai affidiamo tutto agli automatismi e la tecnica (ivi compreso il più corretto formato di ripresa per lo scopo cui è destinata) proprio non esiste.
Quindi fioccano questi video che considero, spesso, claustrofobici.
La domanda dell'autore del post a questo punto è corretta ed è una logica conseguenza di questo andazzo: su Instagram (& c.) c'è richiesta/abitudine ai video verticali, quindi mi attrezzo per realizzarli!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:08

Un utente apre un 3d per chiedere la tecnica migliore per sbucciare un'arancia.
In un mondo corretto chi conosce la risposta interviene per rispondere, chi non la conosce non dovrebbe intervenire.

Su questo forum invece:
intervengono rispondendo che la mela è migliore dell'arancia.

PS: @Maxam, grazie per averci eruditi sulla piattezza del nostro encefalogramma.





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:53

Un utente apre un 3d per chiedere la tecnica migliore per sbucciare un'arancia.
In un mondo corretto chi conosce la risposta interviene per rispondere, chi non la conosce non dovrebbe intervenire.

Su questo forum invece:
intervengono rispondendo che la mela è migliore dell'arancia.

Su questo concordo pienamente.
Il fatto è che i video in verticale mi stanno talmente sugli zebedei che sono intervenuto compulsivamente.MrGreen

PS: @Maxam, grazie per averci eruditi sulla piattezza del nostro encefalogramma.

Non era riferito a te e a nessuno in questo topic.
Mi sembra evidente a chi mi stia riferendo.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 15:02

Sul fatto che il video orizzontale sia infinitamente più bello di quello verticale penso non ci siano dubbi, il paragone nemmeno regge.

Ma su uno smartphone e sui social il video orizzontale è inguardabile in quanto piccolissimo.

Alcuni reels che faccio io (perchè alla fine di questo stiamo parlando) li riprendo in orizzontale ma poi caricati in verticale, ossia l'utente che li guarderà dovrà mettere lo smartphone in orizzontale e il video occupa così tutto lo schermo.
Perchè appunto parliamo di reels, per cui non è che se tu ruoti il cell ti si ruota pure il video (youtube ad esempio) come se lo vedessi dal rullino del tuo smartphone, spero di essere riuscito a spiegarmi.


avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 15:37

Il video verticale rappresenta l'apice della pigrizia umana.
Un'orrenda aberrazione nata dal non voler ruotare il polso.


Hai mai visto la pubblicità alle fermate degli autobus (Milano, Parigi, dove vuoi)? Una volta c'erano manifesti cartacei in formato verticale, adesso si utilizzano schermi video dove passano immagini e filmati pubblicitari. In Verticale. Se fossero orizzontali avrebbero un terzo della superficie utile e quindi di visibilità.

Mai stato in un aeroporto? La maggior parte dei monitor oggi sono verticali. E dentro alcuni di quei monitor passano video pubblicitari.

Non è sempre pigrizia (se ruoti il cellulare prima devi disabilitare la rotazione dello schermo se no impazzisci, e farlo a seconda del filmato sarebbe assurdo).
Il formato verticale, e te lo dice uno che lavora esclusivamente con il formato 16:9 classico, è uno standard di ripresa semplicemente differente ed adatto ad altri usi. Uno de quali quello dei social dove, ad oggi, gira la maggior parte dei soldi.

ciao
Carlo

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 15:48

@Carlopi +1

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 16:23


Non è sempre pigrizia (se ruoti il cellulare prima devi disabilitare la rotazione dello schermo se no impazzisci, e farlo a seconda del filmato sarebbe assurdo).

Beh, dai, ci vuole un attimo a impostare o meno la rotazione dello schermo sullo smartphone.
Personalmente la uso solo alla bisogna (indipendentemente dal video, parlo in generale)
Così come attivo il wi-fi solo quando serve. Ad esempio se sono in giro e devo usare solo la connessione dati mobile, lo stacco (ci metto pochissimo).
Credo che - a volte e per alcuni aspetti - un po' di pigrizia ci sia.
Sul fatto invece che oggi ci siano molti contenuti studiati per schermo in verticale, concordo, è visibile e comprensibile.
Ma continuano a non piacermi molto, in particolare quando non sono una scelta consapevole e ponderata per la precisa destinazione d'uso, quanto piuttosto il risultato di un'abitudine derivata dal modo standard di impugnare lo smatphone ... :-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 16:29

Se devi fare video in verticale (tanti) prendi una staffa ad L che ti garantisce un migliore bilanciamento sulla testa del cavalletto. Dopodiché registra in 16:9 ed in post produzione, esempio Da Vinci Resolve che è gratuito, ruoti il video di 90° se non viene automaticamente riconosciuto.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 17:20

Come ti hanno consigliato, staffa ad L (ne esistono sia specifiche per corpo macchina, sia generiche che si adattano un po' a tutti) che ti permetta di girare il video direttamente in verticale.
Volendo, se il tuo corpo macchina (futuro, perchè non mi sembra lo faccia la 5D3) gira in 4K puoi anche girare in 4K e poi ritagliarti una inquadratura 1080 verticale. Questo ti permette in post di selezionare l'inquadratura preferita e magari anche di seguire un'azione senza dover muovere il corpo macchina, tuttavia è un po' uno spreco di spazio (intendo di megabytes) se il soggetto è statico. Tipicamente per i social il 1080 (inteso come 1080x1920, non 1920x1080) basta e avanza, però già, se il tuo cliente lo pretende in 4K, dovrai per forza girarlo in verticale, a quel punto la staffa ad L è un acquisto utile per evitare di usare teste a sfera in posizioni assurde (e scomode).
Buon lavoro!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 0:10

Video verticale?

Teribbbile ... MrGreen

... e in piena sintonia con il testavuotismo dilagante.

Amen




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me