| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 16:47
Io vi ringrazio. Dai primi commenti e vedendo la foto ho cominciato a pensare "oddio, ma davvero faccio così cagher da non riuscire a vedere dei ritocchi che a così tanti utenti sembrano così evidenti?" Poi ho capito di vederci ancora decentemente. Mi avete tranquillizzato. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 17:18
Thread "divertente"... ;-)) |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 17:25
“ Thread "divertente"... ;-)) „ |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 17:38
probabilmente lo sfondo con l'effetto del panning ha generato qualche dubbio |
user203495 | inviato il 31 Gennaio 2024 ore 17:42
“ Io spero che un giorno si arrivi ad un certificato di autenticità avanzato, convalidato in tempo reale rispetto alla foto e verificabile. Intendo un qr inserito nella foto che se inquadrato ti garantisce la sua autenticità, esattamente come scattata (ovviamente sul jpeg), senza alcuna modifica. „ Io le vorrei inconsunte.Più o meno. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 17:56
@Giordano, guarda la polemica o attaccare utenti è l'ultimo dei miei pensieri (al contrario di quello fatto con me al mio primo post su Juza e guai che qualcuno mi avesse mai chiesto scusa, ad oggi, NON avendo MAi detto una cosa falsa/sbagliata sul mio lavoro, dove chi mi attaccava, ha solo fatto figure di m...a colossali) così come non mi passa per l'anticamera del cervello di bloccare nessuno, illudendomi che il dialogo (anche e soprattutto scherzoso visto che siamo qui per svagarci) debba sempre vincere in un confronto tra persone adulte e civili. Ok, Last l'avrà anche "toccata piano" ma sinceramente, ci vedi cose non condivisibili, per come era partito il topic, in quarta? Ma vedendo che non riesco quasi mai a farmi capire, sarò anche io il problema, evidentemente. A me e RIPETO, SENZA POLEMICA, ed in tono SCHERZOSO, mi sembra surreale, che si sia gridato allo scandalo ed ipotizzato "teste che cadevano/qualcuno pagherà/lo faceva meglio il cugggino/nipote/futuro nascituro sulla fiducia/ecc." ed altre amenità, per un semplice comunicato stampa, di test pre-season...  Cioè non cadono teste/governi beccati a rubare o scatenare guerre contro civili e deve scatenarsi il finimondo per sta foto? Ma siamo seri? Io dico solo, stiamo attenti a fare certe affermazioni, sul lavoro di PROFESSIONISTI con la "F" maiuscola, ed avere un poco di rispetto per chi lavora; conoscendo il temperamento di certi colleghi, che se queste "osservazioni/commenti" (per me gravi, mia opinabile opinione, per quello dissi "ti prego cambia il messaggio") gli fossero state rivolte dal vero, partiva un papagno, che poi il problema era farle non in panning, le foto; al rinvenimento. @Paolo Ni, come spiegato tecnicamente, con un panning "distorci" la realtà e la rendi un poco irreale, come potrebbe altrimenti comparire un soggetto da dietro un bosco? Come potrebbero sparire le persone in piazza con una LE? In questi processi i differenti colori (che sono differenti lunghezze d'onda dello spettro) iniziano a comportarsi in modo "strano" tra loro (chi si evidenzia e chi si attenua) e quando si combinano in modo casuale, creano effetti ottici, che ad 1/1000, congelando il movimento, non apparirebbero. Pace e bene, ma soprattutto take it easy, che siamo tutti al bar con birretta ghiacciata. |
user206375 | inviato il 31 Gennaio 2024 ore 18:26
comunque pe esse pro con la F maiuscola c'avete un sacco di tempo da perdere in ste fesserie. A me, comune mortale, plebeo,. sta foto pare comunque fasulla, per non dire cagata altrimenti i pro, principi e nobili vari, si incazzano |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 18:32
Vedi nessuno io ho spiegato per filo e per segno perché ho scritto il post, ho indicato da cosa fossero generati i miei dubbi, perché fossi scandalizzato e non ho commentato la foto in se (perché pensavo tarocca) o il fotografo xxx, ho giudicato una cosa che mi appariva taroccata e malamente. La foto tarocca potrebbe anche essere fatta da un grafico e non dal fotografo, quindi non giudico tizio o caio perché non so chi sia il responsabile, esprimo il mio disappunto per quello che vedo. Detto ciò se a me qualcuno mi dicesse: “ma che photoshoppata hai fatto! Fa schifo”, non farei altro che mostrare la foto originale, magari il raw e chiedergli da cosa fosse generato il dubbio. Per altro sarebbe una discussione tra fotografi, che fanno lo stesso lavoro non tra un pischello da forum e un fotografo…o chissà che divinità di professionista. Come ti ho già detto di foto alla sbk ne ho fatte a pacchi, e non dalla tribuna ma come fotografo ufficiale, perché quello è il mio lavoro. A me sembra surreale che si stia ancora insistendo sullo su una discussione che è stata dettagliata da parte mia in ogni possibile sfumatura, se non per cercare di sminuire la mia immagine, la tipica lapidazione da parte di utenti con i sassetti nelle scarpe. Quindi che ci aggiungi “scherzoso”…non lo rende scherzoso ma ancora offensivo oltre che pleonastico. Per altro le mie capacità come fotografo sono alla portata di chiunque, su instagram ci stanno anche foto della sbk, panning e varie, le tue capacità le conosci solo tu! Ribadisco per l'ennesima volta, sono suscettibile ai taroccamenti, ricevo una mail con una foto che sul cel mi appare come ritoccata, da parte dell'ufficio stampa con cui ho lavorato per anni e inorridisco. Metto le mie impressioni, vengono postati commenti inutili e sproloqui fini a che un utente mi fornisce informazioni utili a rivedere le mie impressioni (basate sulla foto arrivata sul cell). Mi ravvedo (e la cosa mi fa anche piacere perché vuol dire che le persone che conosco non hanno passato una taroccata), ringrazio, ammetto l'errore di valutazione, cambio il titolo….e ancora mi si frantumano i maroni. Ma fatevela una vita! |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 18:37
“ Io spero che un giorno si arrivi ad un certificato di autenticità avanzato, convalidato in tempo reale rispetto alla foto e verificabile. Intendo un qr inserito nella foto che se inquadrato ti garantisce la sua autenticità, esattamente come scattata (ovviamente sul jpeg), senza alcuna modifica „ Qualcosa del genere esiste già. Promosso da Adobe, aderiscono produttori di fotocamere e Agenzie. Permette di rendere le modifiche tracciabili e di certificare il copyright dello scatto. Ovviamente non essendo uno standard obbligatorio, si può tranquillamente aggirare... Ma c'è chi parla già di includerlo nel firmware delle fotocamere. contentauthenticity.org/ |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 18:40
Riccà certo che fortunatamente ho molto tempo, se avessi avuto voglia di lavorare, non facevo certo il fotografo! Come spiegato infinite volte, quando passi oltre 300 giorni all'anno in viaggi da 10/16 ore di furgone/hotel/sala stampa/aeroporti/ecc., ne hai di tempo (se lo vuoi OVVIAMENTE!) di mandare messaggi, ben di più di chi sta 8 ore al giorno in fabbrica, e poi torna a casa dalla famiglia, espletando altre incombenze. Ovviamente sei liberissimo di dire che ti fa cagher, quel'è il problema, se ti rende contento e non offendi nessuno? Ma ti assicuro che chi l'ha fatta è altrettanto contento di essere fra 2 ore a mangiare il pesce dell'Atlantico e vedersi il bonifico della fattura. Va beh Mac, a posto, capisci quello che ti pare, contento tu, contenti tutti. E poi mi dicono che ho troppa pazienza... effettivamente. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 18:40
Trend topic? Ch'è successo?? |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 18:44
Si Ale, sto aspettando che esca per la A1, il problema è che risulta utile per il committente che verifica la tua foto, ma non è utile per chi osserva una foto messa sul web. Se al committente non importa nulla di mettere foto taroccate sulla sua piattaforma (cartacea o digitale), non serve a nulla un certificato simile, come purtroppo avviene (per fortuna non spesso), i tarocchi continuano a girare, e per chi le foto le sa fare senza taroccamenti la cosa da veramente fastidio.. @cloude nulla, per me il topic era chiuso dal momento in cui ho avuto modo di correggere il mio giudizio grazie ad un utente, purtroppo si sono inseriti i paladini de sta ci..lla giusto per punzecchiare. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 18:49
“ Si Ale, sto aspettando che esca per la A1, il problema è che risulta utile per il committente che verifica la tua foto, ma non è utile per chi osserva una foto messa sul web. „ Ah, certamente. Non sono sicuro, ma credo che il "certificato" sia inseribile anche in una foto pubblicata sul web. Il problema è che è una cosa ancora molto lontana da essere uno standard. Quindi le redazioni magari non sanno nemmeno che esista. E tanto meno chi guarda una foto sul web. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 18:51
Alcune redazioni lo sanno, e stanno già preparandosi. Il problema è che è ancora limitato a pochissimi attrezzi. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 18:52
Se nessuno mette i bastoni fra le ruote, magari andrà avanti. E' pur sempre un'iniziativa "di parte" (di Adobe), qualche gelosia la muoverà... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |