RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Disegnare e dipingere: serve?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Disegnare e dipingere: serve?





user213929
avatar
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:19

Sta di fatto che noto ancora giustificazioni e non idee interessanti a riguardo della pittura e fotografia , uno a discriminare l'altro per competizione e capacità , ma niente di tecnico per capire come integrare in modo semplice fotografia e pittura migliorando esponenzialmente in tutte e due le arti visive

user213929
avatar
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:21

Perché fate polemica su un argomento così interessante ed istruttivo ? Che problemi avete ?
Io ne ho , ma ho il coraggio di ammetterlo e di non degenerare

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:24

beh sai sono molti i pittori che hanno fatto uso della camera ottica per "vedere" la luce..
Come sono molti i registi ed i fotografi che "disegnano" e dipingono la palette di colori prima di preparare il set.

qui c'e' lo story di una pubblicita' famosa....
mac.iphoneitalia.com/105457/storyboard-originale-annuncio-1984-apple

user213929
avatar
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:27

Il come ? Lo spieghiamo?

user213929
avatar
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:28

O vogliamo riempire il topic di tante parole inutili ?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:31

non ho capito ombra.. vuoi che ti spieghi come si usa la camera ottica?
o vuoi che ti spieghi come si sottopone il progetto di un set al cliente?

qui c'e' lo story di una pubblicita' famosa....
mac.iphoneitalia.com/105457/storyboard-originale-annuncio-1984-apple

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:56

oppure qui lo story di una pubblicita' lavazza
www.ioarte.org/img/artisti/romoroll__story-board-prova-lavazza_g.jpg


www.italianstoryboard.com/p/prima-di-tutto.html


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:27

E invece te le selezioni.


Ci sono scenari che non si possono selezionare. E questa è una cosa oggettiva. Se voglio ritrarre le 3 cime di lavaredo posso scegliere il posto di ripresa,la giornata e l'orario. Niente di più. Mi sembra lapalissiano

Può cercarsi quelli che ritiene migliori, tipo così


Peccato che non sia un paesaggio.

Eh bon, ma i pesi visivi del bianco e del nero nella composizione non fanno parte solo della fotografia, ma di tutte le arti visive.
Comunque, il mio ragionamento è facile: se sviluppi le arti visive porti alcune nozioni anche nella fotografia.
Farlo praticamente le sviluppa molto più nell'inconscio che studiarle senza praticare.


Studiare i pesi visivi e la composizione non implica il saper disegnare o dipingere. Ci sono eccellenti fotografi che non sanno nè disegnare nè dipingere e nemmeno ci hanno mai provato.
Il fatto che farlo in pratica sviluppa molto più nell'inconscio è una tua personale opinione e nulla di più.

Tra l'altro,cosa vorresti dimostrare con le foto di Alex Webb?

Il solito Bresson non serve te lo metta, vero?


Quello che servirebbe sarebbe un tono meno polemico da parte tua

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:31

io credo che sia tu ad associarli... e sempre tu a pensare che questo sia il valore aggiunto all'immagine.

La bellezza e' negli occhi di chi guarda.


Quindi Eugene Smith avrebbe messo in posa ( quella foto è studiata a tavolino) quelle persone totalmente a caso e sono io che ci trovo connessioni con la pietà?

Certo chi fa street non domina la scena. La subisce. Chi fa still invece la costruisce e quindi la disegna.


Esattamente,è quello che sto provando a spiegare senza successo. E questo anche nei panorami e in molti tipi di reportage. Nella still e nella fotografia pubblicitaria le cose sono diverse

user213929
avatar
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:40

Interessante salt

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:47

@iClaude: come già scritto, a disegnare SI IMPARA, esattamente come a fare tutte le altre cose.
Non esiste la "dote innata", quella è la favola che si racconta chi non è capace e non vuole impegnarsi per imparare, perché imparare E' FATICOSO.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:50

Tutto si può imparare. Il talento ti fa fare le cose più facilmente o raggiungere livelli più alti ma in questo caso bisogna lo stesso farsi il culo

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:07

qui c'e' lo story di una pubblicita' famosa....
mac.iphoneitalia.com/105457/storyboard-originale-annuncio-1984-apple

1984 won't be like "1984" ... LOL!
Curioso e ironico come, poi, l'evoluzione dell'uso di questi dispositivi abbia portato - oggi o da qualche anno se vogliamo - ad una sorta di nuovo scenario da "1984", con eserciti di be0ti che scorrazzano in rete (prevalentemente sulle piattaforme A-social) digitando roba a caso sulle tastiere, pensando di essere sovversivi e furbi rispetto alle loro tanto vituperate "masse", e che pensano di pensare in modo diverso e intelligente, mentre si fanno solo guidare come asin1 dalla "sindrome del bastian contrario a tutti i costi".
Perdonate l'OT, nessun riferimento agli intervenuti in questa discussione ovviamente! ;-)

user213929
avatar
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:41

Il mio talento è essere scemo , da quando l'ho capito vivo meglio

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:44

Ma non esiste! Non avete idea di ciò di cui parlate MrGreen
Saper disegnare è una dote innata, un po' come l'intelligenza (in effetti è una forma di intelligenza): si, puoi andare a scuola, acculturarti, ma se sei ciucco, ciucco rimani, solo uno scemo acculturato, e ce ne sono tanti MrGreen


Hai troppe certezze


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me