RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Hasselblad H - Tutto quello che c'è da sapere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Medio Formato
  6. » Sistema Hasselblad H - Tutto quello che c'è da sapere





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:33

Esattamente quello che ho provato la prima volta che ho usato la P65+ Paco!
Ha spazzato via anche la mia 645z, un altro pianeta. Colori, un impatto mai visti prima. I tessuti, il metallo, la pelle.
Valeva tutti i soldi che costava ai tempi.


Grazie del tuo contributo Matte!

Allora non sono pazzo.... io vedo differenza tra la GFX che è 44x33 e il P65+, come resa.

Con la FF non parliamone nemmeno.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:40

So che la nitidezza sembra non interessare comunque ho cercato in rete le Mtf di Hasselblad H 35mm f,3.5



e ho cercato le stesse relative alla Pentax 645 35mm f3.5 (che possiedo nella sua ultima versione) entrambe lenti in grado di coprire il vero medio formato 56*42



avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:41

Hasselblad H quello che monta il Mavic 3 ?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:45

So che la nitidezza sembra non interessare comunque ho cercato in rete le Mtf di Hasselblad H 35mm f,3.5


Andrea, hai messo a confronto mele con pere.

Gli lp/mm sono diversi, un conto è misurarli sui 30lp/mm e totalmente diverso farlo sui 40lp/mm.

Inoltre, in uno il grafico MTF è misurato sul 54x41 nell'altro sul 44x33, quindi croppato di 1,3x.

Dai su.....

Hasselblad H quello che monta il Mavic 3 ?


Esattamente.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:49

La cosa simpatica è che Hasselblad misura 10, 20,40 lpmm mentre Pentax 10 e 30 lpmm, e Pentax non dice a quale apertura
www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/lens/645/wide/hdpentax-dfa645

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:50

Paco hai scritto mentre stavo scrivendo io le stesse considerazioni

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:52

No guarda bene i grafici pentax sono due, quello sotto è misurato sul 56"42

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:54

Paco

jerry maguire !

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:59

Si ho visto.... difatti sul 54x41 sono peggiori.... ma ci sta.

Morale della favola, non sono grafici confrontabili.

Quello che ho sentito del HC35mm nei forum americani è che è piuttosto risolvente al centro con un certo calo in periferia.

Ma se si chiude ad F11 si ottiene una nitidezza omogenea su tutto il frame.

E' un 22mm equivalente, non vedo motivo per usarlo a TA, per come lo userò io, sarà sempre chiuso ad F11 e oltre.

Del resto, è l'ottica più wide che copre nativamente il 54x41.

Le HCD coprono il 48x36 e il 54x41 se opportunamente diaframmati

Paco

jerry maguire !


;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 19:00

Pentax sembra non pubblichi le Mtf delle proprie lenti, quella che ho mostrato sopra però è dal sito ufficiale Ricoh. Ho trovato la Mtf di un' altra lente Pentax e sembrerebbe che la mtf sia calcolata alla massima apertura.
Per la cronaca.
Comunque viste così d'acchito le mtf del 35mm Hasselblad anche ad f8 sono piuttosto penosette 40lpmm su quel sensore corrispondono a 14mpix , per farsi un'idea, ed a 20 mm dal centro (su una emidiagonale di 34mm) sei al 38% di contrasto. Non immagino cosa succeda ad 82 lpmm che è la risoluzione del p65.
Non mi sembra esaltante per paesaggistica, così sulla carta.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 19:28

Comunque viste così d'acchito le mtf del 35mm Hasselblad anche ad f8 sono piuttosto penosette 40lpmm su quel sensore corrispondono a 14mpix , per farsi un'idea, ed a 20 mm dal centro (su una emidiagonale di 34mm) sei al 38% di contrasto. Non immagino cosa succeda ad 82 lpmm che è la risoluzione del p65.
Non mi sembra esaltante per paesaggistica, così sulla carta.


Un disastro..... MrGreen

Ed è vero, questo è il difetto che imputano al 35mm.

Molto nitido al centro e calo vistoso ai bordi.

Poi però ad F16 avviene il miracolo.... e questo il tuo MTF non lo può sapere

Andare al minuto 5:21


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 19:34

Pacuzzo, non cercare mtf su quelle robe.

Se non spendi zucconi e tanti lenti dove puoi cullarti godendoti mtf adeguate non ne becchi.

Se già per una gfx costano un botto i vetri, immagina quanto costa aver performance comparabili su un formato così grande.

Chiudi e scatta minimo a f11 e addio dubbi.

Per le prestazioni ad aperte ti devi fermare al piccolo 35mm, non ci sono azzi.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 19:50

Pacuzzo, non cercare mtf su quelle robe.


Difatti non le ho cercate io, lo ha fatto qualcun altro MrGreen

Se non spendi zucconi e tanti lenti dove puoi cullarti godendoti mtf adeguate non ne becchi.


Nel sistema H, se vuoi un 35, non esiste nient'altro.

Per le prestazioni ad aperte ti devi fermare al piccolo 35mm, non ci sono azzi.


Anche le GF aperte non sono malaccio ;-)

poi... adesso... parlare di 35mm inteso come FF.... mi sento ristretto.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 20:29

Anche le GF aperte non sono malaccio ;-)

poi... adesso... parlare di 35mm inteso come FF.... mi sento ristretto.... MrGreen


tanto lo sai, appena esce (chissa quando) zio Kazzuto tutto quello che prendi qua torna nei negozi...

e lo sai te come lo so io appena apri un file a caso con estensione x3f...

Anzi, dato che sei nello spendere se vuoi un laser la mia dp2 Merrill con 1000 sesterzi potrei venderla anche solo per vedere altri topic sul Foveon e la sua vera tridimensionalita! MrGreen

ulysseita.prodibi.com/a/d1zv2gjygx7j6gr/i/d4kej6z5x9061dm
ulysseita.prodibi.com/a/d1zv2gjygx7j6gr/i/yvwr0y1k6282r04

fine OT... si fa per parlare, lo sai. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 21:13

Io il budget lo avevo messo da parte... ora si è fumato col sensorone.... MrGreen

Ma faccio in tempo a ricaricarlo prima che esca..... MrGreen

Che poi... se uscirà qualcosa di minimamente sensato, potrei imolare alla causa la Z7 e tenere solo quella di FF con le mie lentine.....




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me