| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 1:43
“ Bello sentirsi dire del bugiardo il sabato sera, maleducazione senza limiti. „ Ma veramente ho scritto una cosa un po' diversa. Tu prendi per buona, senza porti alcun dubbio, qualsiasi cosa dicano degli sconosciuti su un forum? |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 1:56
“ Beh, lamentarsi su un forum come alternativa per risolvere i problemi mi sa che non funzioni granché (e nemmeno abbattere gli autovelox con un flessibile)... „ chiaro non si risolvono cosi i problemi, ma con il flessibile si le molte critiche verso gli autovelox sono sintomo di fastidio e insofferenza, anche perche appare chiaro che la finalità non é la sicurezza, questo perche non li posizionano in prossimità di curve pericolose, incroci dove avvengono incidenti o strisce pedonali dove non si fermano, li potrei comprendere, no sono messi per fare cassa, strade diritte in mezzo al nulla con limiti assurdi, i comuni ormai ci vivono con quei soldi non possono piu farne a meno |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 2:05
“ non li posizionano in prossimità di curve pericolose, incroci dove avvengono incidenti o strisce pedonali dove non si fermano „ Gli autovelox in prossimità di incroci o strisce pedonali sarebbero utilissimi... |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 6:40
“ Gli autovelox in prossimità di incroci o strisce pedonali sarebbero utilissimi... Eeeek!!! „ eppure in svizzera li posizionano proprio li, che scemi sono proprio i punti dove la velocita elevata risulta piu pericolosa, se passi a 70km anziche a 50, é piu alta la possibilita di investire un pedone, o provocare un incidente con un'auto in uscita da un incrocio |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 8:42
Leggendo, mi chiedevo su chi parteggiare........se per chi installa o per chi abbatte Poi, il sindaco di S. Lucia si chiama Paolo Frena...... Tutto torna |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 9:33
Non ho letto tutto Ma oggi ci sono tecnologie che lo che lo permettono.... Perché non legare i rilevatori di velocità a rilevatori di traffico e adeguare le velocità limite.... Ci sono strade dritte come fusi con limite di 50 che in certe giornate o orari sono vuote.....come fai ad andare a 50.... |
user126772 | inviato il 14 Gennaio 2024 ore 10:09
Cruise control. |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 10:47
Dicevo di adeguare l"autovelox a spostare il limiti.... A 50 km/h in una strada vuota rettilinea mi viene voglia di scendere e andare in bici... Vado piano ma almeno mi alleno |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 11:21
C'è anche il discorso ecologico, se tutti andassimo a 50kmh, ma proprio tutti tutti in modo perfettamente sincronizzato probabilmente ci sarebbe un risparmio di consumi e inquinamento. La questione è che se ho davanti solo uno che va a 50 posso andare come va lui e no problem, se invece ne ho davanti 20 la cosa si complica, nel senso che ad ogni ripartenza la latenza aumenta sempre di più, un po' come quando hai davanti la fila al semaforo, tutti insieme lo vedono che diventa verde, ma tu non riesci ad arrivare in tempo perchè tutti non partono contemporaneamente, cosa del resto impossibile se si vuole mantenere la giusta distanza di sicurezza. Questa latenza ad ogni stop, precedenza, rotonda, semaforo, dosso ecc... fa si che ci siano auto ferme con motore che gira senza muoversi, ossia la situazione peggiore per inquinare, quella a resa zero. Anche perché quelli che vanno a 50 in rettilineo sono solitamente piuttosto bradipanti anche in tutte le altre situazioni, ripartenze in primis. Quindi mettere limiti assurdi su strade dritte alimenta pure l'inquinimanto in un certo modo, poi se uno segue le regole alle perfezione e si sente a posto nessuno dice nulla, però non in tutti i casi seguirà una regola perfetta, e qualche domanda se la dovrebbe fare senza essere per forza d'accordo solo perchè il cartello dice così. |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 11:27
Fleximan è un ecoterrorista |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 11:33
“ eppure in svizzera li posizionano proprio li, che scemi MrGreen sono proprio i punti dove la velocita elevata risulta piu pericolosa, se passi a 70km anziche a 50, é piu alta la possibilita di investire un pedone, o provocare un incidente con un'auto in uscita da un incrocio „ Avranno i loro motivi. Qui da me, in ambito urbano, temo che la stragrande maggioranza delle infrazioni e degli incidenti riguardanti precedenze mancate o strisce pedonali ignorate avvenga a velocità tecnicamente consentite, e quelle dove tipicamente si corre o un tempo si correva sono soprattutto strade prive di incroci o strisce pedonali, nelle quali adesso viene rilevata la velocità media e si sono praticamente azzerati gli incidenti mortali, o altre con semafori nelle quali occasionalmente si trova il controllo mobile. |
user126772 | inviato il 14 Gennaio 2024 ore 11:55
Per non rischiare di aumentare i costi del SSN, a seguito di stress psicofisico che alla lunga "corrode", seguo la segnaletica stradale. Suggerisco la lettura di questo documento . |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 11:58
Una cosa veloce |
user126772 | inviato il 14 Gennaio 2024 ore 13:18
Bisogna faticare.... |
user249402 | inviato il 14 Gennaio 2024 ore 15:28
“ Suggerisco la lettura di questo documento . „ Mi viene da giustificare fleximan |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |