| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 21:51
“ " in Manuale e iso automatici NON permette di impostare l'esposizione con TOT + o „ Esatto “ "la 6d puoi variare l'esposizione, ergo basta fare l'esposizione + o - come preferisci" „ Esatto. Sono in modalità MANUALE quindi, posso variare a mio piacimento l'esposizione........ sono in manuale. e si, ho aggiornato il Firmware forse 2 mesi fa, può essere questo il motivo??? |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 21:57
“ Sono in modalità MANUALE quindi, posso variare a mio piacimento l'esposizione........ sono in manuale. „ Sei in modalità MANUALE, hai impostato AUTOISO, e può compensare l'esposizione di +1, -1 ecc.. girando una ghiera? |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 21:58
Catand, su alcune macchine sì su altre no... Ma non è quello il punto... se uso la macchina in Manuale mi aspetto che sia VERAMENTE in Manuale e che io decida TUTTO (tempi, aperture e sensibilità), non assistita in qualche maniera costringendomi a "forzature". E' il concetto che cambia. |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:00
Ho letto solo alcuni post dopo il mio ultimo intervento. Per me in M gli autoiso che mantengono l' esposizione voluta hanno senso, è un aiuto, un motivo per girare una rotelle in meno. Es.1) gioco solo con i tempi e lascio fisso il diaframma, autoiso compensa. Es.2) gioco solo con i diaframmi e lascio fissi i tempi, autoiso compensa. Es.3) gioco con i tempi e i diaframmi e autoiso si aggiusta da solo Se non avessi autoiso dovrei compensare io muovendo la rotella degli iso. Mi scuso se qualcuno lo ha già detto |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:01
“ Sei in modalità MANUALE, hai impostato AUTOISO, e può compensare l'esposizione di +1, -1 ecc.. girando una ghiera? „ si, si, l'ho provato e l'ho scritto nei primi post. |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:04
“ Mi scuso se qualcuno lo ha già detto „ Tranquillo questo Tread si sta prolungando........... Ciao, Virginio IZ2WUO |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:07
“ E tu fai solo dei discorsi del piffero basati sulle TUE preferenze. Ma come ti permetti?! „ Se uno mi viene a dire che una macchina è fatta bene se non ha gli iso automatici in M per me è una macchina (per i miei usi) inutile. Perché a me sta cosa serve. Il penegrossismo viene da chi ha sempre sti dogmi del "questo si fa così" senza minimamente cercare di capire che sono inutili e dannosi. Oltre che ridicoli, aggiungerei. È come se uno mi dicesse "oh l'amplificore della mia chitarra acustica non va" e io rispondessi "eh ma se usi una acustica perché ti serve? La VERA chitarra acustica non va amplificata". Ma che mi frega se la "vera" acustica va amplificata o meno? A me serve amplificata per quello che ci faccio io, te non la amplificare se non la vuoi amplificare. Boh, mi tocco se ci sono... “ Cito il manuale della Olympus OM-D E-M10 (che ho e che mi pregio di usare) „ Eh infatti nella mk2 si può fare, chissà perché... @Scavir: scusami. Io proprio non ti capisco, perdonami. Non puoi dire "esatto" a due cose che si contraddicono a vicenda. Se qualcuno avesse capito e mi volesse spiegare... |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:07
“ Ed è lo stesso che usare una priorità qualsiasi... „ Infatti io la compensazione +1 l'ho usata una sola volta, ma ISO auto e Priorità Diaframma, ma scattando in RAW poi mi sono reso conto della sua Inutilità. Oramai Io in JPG non lo uso più in Camera |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:10
Virginio, hai citato un messaggio che ho cancellato perchè ho sbagliato a scrivere (e son qui a correggere) Intendevo "Ed è la stessa cosa (girare una rotella) se sei in Manuale senza Auto Iso, giri una rotella... anzi, puoi anche scegliere QUALE delle due" |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:11
“ @Scavir: scusami. Io proprio non ti capisco, perdonami. Non puoi dire "esatto" a due cose che si contraddicono a vicenda. Se qualcuno avesse capito e mi volesse spiegare... „ Se preferisci provo a riscriverlo: Modalità MANUALE (M) ISO Automatici Posso Cambiare la'esposizione tranquillamente senza alcun problema. Per dare risposta a chi ha aperto il Tread, NO, la Canon 6d (ho solo questa) in questa Impostazione NON permette la compensazione. scusami, se non sono stato chiaro nei precedenti post. |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:13
“ Ma non è quello il punto... se uso la macchina in Manuale mi aspetto che sia VERAMENTE in Manuale e che io decida TUTTO (tempi, aperture e sensibilità), non assistita in qualche maniera costringendomi a "forzature". „ Ma Auto ISO non è mica obbligatorio quando scatti in M. Se vuoi tutto in manuale, ISO compresi, non lo attivi. Se per un motivo qualsiasi vuoi fissare tempi e diaframma e vuoi velocizzare la scelta degli ISO, lo attivi. Sarà ben meglio avere due possibilità invece di una sola? O no? Che poi uno non ne veda l'utilità è un altro discorso, ma in molte occasioni è proprio comodo. |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:14
“ Virginio, hai citato un messaggio che ho cancellato perchè ho sbagliato a scrivere „ Certo si è formato un po' di Bailamme, è comprensibile. |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:14
“ si, si, l'ho provato e l'ho scritto nei primi post. „ Ma no Scavir, scusami, hai scritto l'esatto opposto:"in Manuale e iso automatici NON permette di impostare l'esposizione" “ se uso la macchina in Manuale mi aspetto che sia VERAMENTE in Manuale „ Scusa Lorenzo eh... tu ti aspetti questo, io no. Perché il senso di "manuale" è cambiato con gli iso automatici ed è semplicemente una comodità che non ha senso non dare, specie se la si da in modalità A e T. Anche mio nonno si aspettava che mia nonna facesse il pranzo alle 12 in punto. Oggi per fortuna non è più così. |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:15
“ Posso Cambiare la'esposizione tranquillamente senza alcun problema. „ Come dicevo prima : su alcune è possibile e su altre no. Sulla OM-D E-M10 non è possibile (Auto Iso in M non funziona) Sulla Sony A7 è possibile. |
| inviato il 11 Gennaio 2024 ore 22:18
“ "in Manuale e iso automatici NON permette di impostare l'esposizione" „ Allora mi sono sbagliato nello scrivere, intendevo NON permette di impostare la Compensazione, come nel mio primo post. Ricapitolo: Manuale, ISO Auto, NON è possibile Attivare La Compensazione, Si si può variare l'esposizione (Sempre guardando l'esposimetro nel Mirino) Sorry |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |