RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come completo il mio corredo Leica m10?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Come completo il mio corredo Leica m10?





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 11:06

Tutti i gusti son gusti.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:11

@Riccardo.asselta se può aiutarti io ho il voigtlander 35mm 1.4 ii MC, devo dire che è compatto e che mi ci trovo davvero bene. se sei in budget, per 600€ nuovo è un ottima lente anche se io lo uso su m6. se può esserti utile in galleria trovi le foto fatte con questo obbiettivo da file scansionati e ritoccati con solo Lightroom senza il profilo correttivo della lente.

@ivan61, ivan posso chiederti come mai hai preferito riprendere il cron asph 1versione e non il cron asph 2versione dopo l'APO che avevi?


avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 19:51

@Sva88 grazie.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 20:01

@NMauroalessandro: il 21 che hai postato lo conosco (ora ho focalizzato meglio) ma costa uno sproposito e per adesso non posso permettermelo. Ad ogni modo, cercherò tra i voigtlander. Grazie per le delucidazioni!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 20:11

@Sva88 trovo che il Summicron Asph seconda serie sia troppo contrasto, come se avessero pompato il contrasto per avere una maggiore un'impressione di maggior dettaglio in sensori sovra affollati, questo si ottiene con un vetro di materiale diverso o un diverso trattamento antiriflesso, ma questo significa ombre più chiuse, luci più violente … inoltre un paraluce enorme lo rende molto meno compatto … la prima serie invece seppur con la medesima definizione è più morbido (sempre un Summicron è quindi non troppo, ma un filo meno contrasto), io mi tengo stretta la mia M10P con i suoi 24 MP e posso permettermi di non avere ottiche troppo performanti e con una resa più “Leitz” anche perché quando non uso la M10P uso la M4 e mi piace avere ottiche equilibrate su entrambe


user112805
avatar
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 20:20

"...prima di dare giudizi su chi può economicamente comprare o no ci penserei molto bene"
Ivan61, anch'io uso Leica e non solo da oltre 30 anni ma non mi sono mai permesso e non mi permetterò mai di dare giudizi in merito alle preferenze che uno ha, tantomeno come uno spende i suoi soldi. Come hai detto gusti sono gusti, per me vignettatura, distorsione e altri difetti sono solo difetti e non carattere. L'obiettivo è un oggetto che serve a trasmettere l'immagine alla pellicola o al sensore perciò come oggetto non può avere un carattere come non può essere tridimensionale o, termine che viene usato ultimamente, non può nemmeno essere..."croccante", può invece essere nitido, contrastato, non avere distorsioni o vignettatura ed è qui che fa la differenza, caratteristiche misurabili,e non sensazioni.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 21:43

Mauro come ho detto me ne farò una ragione che la pensi diversamente da me MrGreen e anzi poco me ne frega ;-)

Ma quando che chi sceglie i Pre Asph perché non ha soldi per gli altri ti permetti di dare giudizi che sono quanto meno discutibili per me alcuni difetti sono pregi, ma certo bisogna saperlo fare … la foto postata non avrebbe mai avuto quella che per me è una magia con un obiettivo perfetto moderno … ma ripeto son gusti e mi dispiace che tu non riesca a vedere anche una sensazione di tridimensionalità in alcune foto di alcuni obbiettivi, amen me ne farò una ragione anche di questo, vediamo cose diverse, tu tieniti anche i tuoi grafici teorici ed io le mie prove sul campo ed il mio gusto personale

Un'ultima cosa prima do andare, io non do giudizi assoluti ma dico sempre secondo me ed a mio gusto… ma diffido da chi ha la verità assoluta in tasca, buona serata

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 22:05

I gusti personali non hanno prezzo. Sono ancora più convinto che il vecchio Summicron C 40mm sia la scelta migliore, focale a parte avrà sicuramente un timbro molto diverso rispetto alle ottiche che ho.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 23:30

Riccardo se mi dai il tempo cerco in archivio e ti faccio avere qualche foto con il 40

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 23:46

Nessuna fretta Ivan grazie.

user112805
avatar
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 6:37

Ivan, la tridimensionalità la vediamo noi che abbiamo due occhi, l'obiettivo è uno, il fatto che non possa essere tridimensionale non è un'opinione ma un dato di fatto . Non mi sembra di aver dato giudizi e il fatto che non la pensi come te è evidente, sono molto meno...romantico e mi sono limitato a dire che certi termini in fotografia sono quantomeno inadatti. In merito ai difetti sono definiti tali anche da chi è molto più qualificato di noi.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 7:38

"Una foto così non la fai con un Summicron 35 Asph ma neanche con un Summilux Asph, la fai solo con un Summilux 35 Pre Asph..

www.flickr.com/photos/ivandefrancesco/48415994356/ "


Se così fosse, il Summilux 35 Pre Asph sarebbe solo una porcheria, veramente una porcheria, mentre i Leitz, di solito, non lo sono.

Una foto così la fai con tutto, basta un qualsiasi 35 mm, di tutte le marche, anche un cesso.


Perché quella foto è solo un emerito cesso.


Ha il fuoco sbagliato, non è a fuoco, ha una risoluzione penosa, non ha modulazione alcuna dei toni delicati chiari (= il maglione è quasi una patacca bianca, la pelle idem), idem per quelli scuri.

E compositivamente, lo schiacciabottoni che l'ha scattata, ciliegina sul dolce, gli ha anche tagliato, ahimè, un pezzo della mano destra.

Di bello c'è solo la ragazza, carina e con un sorriso accattivante, ma quello non è certo merito dell'ottica o del fotografo.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 7:50

Come già detto non intendo andare avanti a rispondere e spiegare il mio pensiero, chi legge sa giudicare e valutare le posizioni ed i pensieri… in quanto a chi ne sa di più possiamo portare persone parimenti esperte con modo di pensare opposti

P.S.
Alcuni li conosco personalmente e ne abbiamo parlato a fondo

user112805
avatar
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 8:11

Mi riferisco al "forbito" commento di Alessandro e aggiungo che se l'effetto flou non è voluto l'ottica è sicuramente da revisionare.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2024 ore 8:44

Occhio a non scambiare i problemi di un'ottica con i pregi di un'ottica.

Si potrebbe fare una lista, lunga, di entrambi, ma fa parte delle cultura fotografica e tecnica del fotografo saperli distinguere.

Poi, ovviamente e come sempre, ciascuno i propri soldi se li spende come meglio crede, non sta a me esprimere giudizi sulle scelte altrui, ma, a mio avviso personalissimo, bisognerebbe non farsi infinocchiare da qualche difetto scambiandolo per pregio.

Se l'ottica è nitida, è limpida sui colori, non vignetta e non distorce, fare foto "flou", vignettate, coi colori perfidi oppure distorte è sempre possibile, anche a pellicola.

L'inverso invece, ahimè, non è mai possibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me