| inviato il 26 Settembre 2014 ore 13:51
Sicuramente ardeidi e marangoni, il martino non saprei se ha ancora lo stesso giro di un mese fa... è da parecchio che non ci vado (per più di 5 minuti). Ciao |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 13:54
Ma è chiusa oggi vero? |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 14:01
Oggi si, domani è aperta dalle 8 alle 20. Occhio che da ottobre gli orari cambiano... Ciao |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 14:29
Un saluto ai gestori dell'oasi, non ci sono ancora mai passato nonostante la vicinanza. Ho visto splendide foto e parlato con qualche fotografo che la frequenta, attendo con impazienza di fare un salto da voi. |
| inviato il 26 Settembre 2014 ore 14:46
Grazie Ale, pensavo di passare oggi ma niente! Tornerò più avanti.. |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:12
Buongiorno a tutti, è online il nuovo sito dell'Oasi Cave di Noale: www.oasicavedinoale.it/ Vi consiglio di iscrivervi alla newsletter per essere sempre aggiornati su attività, eventi, news che riguardano l'oasi! Buona luce! Martina |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:54
se dovessi venire con 70-200 su aps-h o ff, sarei troppo corto vero? Vorrei provare a fare foto all'avifauna, ma non essendo il mio genere non ho mai pensato di investire in questo campo e sinceramente, a parte qualche lettura qui nel blog, non saprei nemmeno come gestire al meglio la fase di scatto e pre-scatto... |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 11:08
“ non saprei nemmeno come gestire al meglio la fase di scatto e pre-scatto... „ Vuol dire che penseremo ad organizzare un workshop quando le mangiatoie invernali saranno attive In effetti 200 mm sono pochi; anche con le mangiatoie, considerate le dimensioni dei soggetti (tutti piccoli passeriformi), servono almeno 300 mm, l'ideale è 400/500. Ciao |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 11:13
Niente male il nuovo sito, complimenti! Iscritto alla newsletter, grazie del suggerimento (resto in attesa dei primi dati sul nuovo sigmone) :) |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 11:14
se poi contiamo che l'af è lento da far paura... mi toccherebbe lavorare il iperfocale e croppare all'impossibile... intanto meglio se inizio a far pratica con i cenerini che qui sono in abbondanza e per nulla timidi! |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 11:18
Con un tamron 70-200mm , Damiano, sei cortissimo . Hai un'ottica moltiplicabile ma con una resa peggiore di un crop medio. Prima di cimentarti nella fotografia naturalistica è più saggio investire nel tuo corredo a costo di monetizzare qualche pezzo. Nel mercatino di juza trovi molti superzoom usati interessanti ad un prezzo abbordabile ...devi almeno arrivare a 400mm se riprendi da capanno. ciao, lauro |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 11:35
Grazie per i consigli Lauro, ma non essendo il mio genere, non rischio di investire in ottiche che probabilmente non userei quasi mai... proverò ad andare a noleggio o in prestito, giusto per capire se potrebbe piacermi!Grazie ancora! |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 12:21
Bel sito! complimenti! Iscritto alla newsletter Giuseppe |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 12:36
SONO UN NOALESE, ADESSO ABITO FUORI PADOVA. OGNI TANTO VADO A FARE UNA PASSEGGIATA ALL' OASI E MI COMPLIMENTO CON VOI E CON MARTINA PER L'IMPEGNO A CURARE QUESTA OASI. RINGRAZIO ANCHE I BOYS SCOUT DI NOALE , IO NE HO FATTO PARTE NEGLI ANNI 60/70' . UN SALUTO E NON FATEVI SCORAGGIARE DA QUESTE PERSONE ....... GUELFO |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 9:34
Attualmente tutte le foto inserite nel sito sono mie e di Fabio1980; se qualche fotografo che frequenta l'oasi desidera vedere delle proprie foto in galleria può spedirle tramite la mail dell'oasi (che si trova nella home page del sito), in formato 1200x800 e con la propria firma in basso a dx o sx. Grazie, saluti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |