| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 19:17
Profilattici aperti si possono accettare ? Chiedo per un amica ? La discussione ha preso la solita piega in cui l'importante è dare dello sfig@to al prossimo nostro. Esprimere semplicemente il proprio parere, proprio non basta. A proposito, della legge si è poi saputo qualcosa ? |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 19:24
“ A proposito, della legge si è poi saputo qualcosa ? „ Ovviamente no |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 21:42
Immaginiamo che io vada in un negozio fisico e chieda di vedere una certa fotocamera. Il venditore me la prende dalla vetrina o dallo scaffale, non più imballata e magari mi fa pure provare qualche scatto. Decido che mi piace e voglio avere quel modello di fotocamera. A quel punto però se il venditore non mi fa uno sconticino perché si tratta in pratica di una ex demo e me la vuole vendere a prezzo pieno di listino perché mai dovrei prendere quell'esemplare lì quando potrei con la stessa spesa salutare cortesemente il venditore e prendere online una fotocamera nuova con imballaggio ancora intonso? |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 22:05
Miopiartistica quindi preferiresti che il negoziante ti dicesse NO perchè se apro lo scatolo gente come te mi chiederebbe uno sconto che NON voglio fare? Non usciresti comunque dal negozio??? |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 22:43
“ Miopiartistica quindi preferiresti che il negoziante ti dicesse NO perchè se apro lo scatolo gente come te mi chiederebbe uno sconto che NON voglio fare? Non usciresti comunque dal negozio???MrGreen „ Al di là di quello che preferirebbe Miopiartistica, esistono negozianti i quali all'eventuale richiesta di un qualunque potenziale cliente sono disposti ad aprire una confezione sigillata per fargli provare una fotocamera nuova? |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 22:52
Beh ho portato un esempio di un negozio Leica di Londra. C'è chi lo fa nel pieno rispetto del cliente e dell'attrezzatura. Ma sono convinto che ne esistano anche in Italia. Vorrei proprio vedere un negoziante dire di no a uno che compra 20000 euro di roba. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 23:04
“ ho portato un esempio di un negozio Leica di Londra „ Sì, ma hai anche scritto che poi l'ha riposta in vetrina, per cui ho dedotto ti riferissi a un esemplare demo. Niente di strano, quindi. Quello che mi domandavo invece era: entro in un negozio e chiedo di provare una certa macchina, che però è disponibile solo nella sua scatola sigillata; conosci qualche negoziante che la apre e me la fa provare? |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 23:13
“ mmaginiamo che io vada in un negozio fisico e chieda di vedere una certa fotocamera. Il venditore me la prende dalla vetrina o dallo scaffale, non più imballata e magari mi fa pure provare qualche scatto. Decido che mi piace e voglio avere quel modello di fotocamera. A quel punto però se il venditore non mi fa uno sconticino perché si tratta in pratica di una ex demo e me la vuole vendere a prezzo pieno di listino perché mai dovrei prendere quell'esemplare lì quando potrei con la stessa spesa salutare cortesemente il venditore e prendere online una fotocamera nuova con imballaggio ancora intonso? „ Il venditore non ha interesse a vendere una fotocamera DEMO, ma proprio nessuno, a meno che non sia più possibile ordinare il prodotto o di quel particolare modello le vendite vanno tanto male che vuole sbarazzarsene, ma se è il caso venderà prima tutte le fotocamere che ha in magazzino (facendo già un grosso sconto per incentivare alla vendita) e poi venderà l'ultima, la DEMO, che sarà l'ultimo pezzo e pertanto il deprezzamento dovuto al fatto che è stata usata è compensata dal fatto di essere l'ultimo esemplare....(prendere o lasciare) . Certo se vede il cliente che la vuole subito, e pensa se devo aspettare la ordino su internet, allora il responsabile può tendere una mano (non credo che un semplice commesso abbia questo margine di discrezionalità....)....ma non penso che vede la DEMO con forse 1000 scatti e pensi "è troppo vecchia devo disimballare un'altra"... La questione comunque è diversa nel caso in questione: ho ordinato la fotocamera e mi è arrivata con il pacco che all'interno era messo alla meno peggio... |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 10:50
@Tuttodigitale "La questione comunque è diversa nel caso in questione: ho ordinato la fotocamera e mi è arrivata con il pacco che all'interno era messo alla meno peggio..." Solo per capire meglio. Tu hai la certezza matematica che il pacco ti sia arrivato con all'interno la fotocamera accomodata in qualche modo? Non e' che magari il venditore dopo averlo ricevuto l'abbia aperto lui e l'abbia fatta provare (o vedere non lo so) a qualche cliente? Il venditore o un commesso. Cioe' come puoi essere certo che sia arrivata direttamente dal distributore/importatore (o quello che sia) e non sia stata aperta da altri? Cioe' se la ordini online ed arriva a casa tua, e' chiaro che se e' stata manomessa non puoi che pensare che sia chi te l'ha spedita, ma nel caso del ritiro in negozio... ti devi fidare della parola del negoziante. Solo per capire... |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 10:52
“ Miopiartistica quindi preferiresti che il negoziante ti dicesse NO perchè se apro lo scatolo gente come te mi chiederebbe uno sconto che NON voglio fare? Non usciresti comunque dal negozio??? „ No io penserei che sia un cacastracci, perchè nonfa distinzione tra macchine demo e merce da vendere, assolutamente imballata. |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 10:54
“ entro in un negozio e chiedo di provare una certa macchina, che però è disponibile solo nella sua scatola sigillata; conosci qualche negoziante che la apre e me la fa provare? „ E cosa ne ha fatto degli esemplare/i demo di quella macchina? |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 10:54
Apeschi: fa lo stesso: se vado in un negozio, contratto per aquistare la tal fotocamera e il negoziante mi dice "Te la faccio arrivare" mi aspetto comunque di ricevere il pacco chiuso e intonso. Casomai lo aprirò insieme al negoziante per verificare che ci sia tutto quello che ci deve essere e che tutto funzioni. Nel pacco che è arrivato al negoziante c'è la MIA fotocamera, mica una delle sue. Ci sono commercianti, negozianti e bottegai. Questi ultimi vanno bene per comprare la mortadella, ma per quanto riguarda l'attrezzatura fotografica ne faccio volentieri a meno. |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 10:58
“ se vado in un negozio, contratto per aquistare la tal fotocamera e il negoziante mi dice "Te la faccio arrivare" „ ...io cambio negozio. Ma cosa fa il passacarte o il negoziante? se è sottoscorta deve ordinarle, prima che un cliente possa chiedergli il prodotto. |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 11:06
“ Solo per capire meglio. Tu hai la certezza matematica che il pacco ti sia arrivato con all'interno la fotocamera accomodata in qualche modo? Non e' che magari il venditore dopo averlo ricevuto l'abbia aperto lui e l'abbia fatta provare (o vedere non lo so) a qualche cliente? Il venditore o un commesso. Cioe' come puoi essere certo che sia arrivata direttamente dal distributore/importatore (o quello che sia) e non sia stata aperta da altri? Cioe' se la ordini online ed arriva a casa tua, e' chiaro che se e' stata manomessa non puoi che pensare che sia chi te l'ha spedita, ma nel caso del ritiro in negozio... ti devi fidare della parola del negoziante. Solo per capire... „
 |
| inviato il 08 Gennaio 2024 ore 11:09
“ E cosa ne ha fatto degli esemplare/i demo di quella macchina? „ Non tutti e non sempre hanno disponibile un esemplare demo per tutto. Antonio Guarrera prima mi sembrava lasciasse intendere che in tal caso un negoziante apre senza problemi una confezione nuova per far fare a chiunque le prove desiderate, e gliene chiedevo conferma. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |