RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fenomeno Ufo/Uap: Recuperati velivoli non umani? Udienze e indagini del Congresso USA (pt.3)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fenomeno Ufo/Uap: Recuperati velivoli non umani? Udienze e indagini del Congresso USA (pt.3)





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 17:13

A proposito: la faccenda delle mummie messicane com'è finita? Dopo gli iniziali spernacchiamenti qualche università si era offerta di fare un'analisi dei "reperti" ma poi non ne ho più trovato notizie. Qualcuno ha notizie aggiornate?


Si è rimasti sospesi su questa notizia di Novembre:
www.reuters.com/world/americas/mexican-congress-holds-second-ufo-sessi

e successivamente quest'altra di metà Dicembre che non aggiunge molto di nuovo, poi più niente:
www.india.com/science/mexico-alien-corpses-mystery-continues-shocking-

Nessuno studio indipendente ha confermato o smentito.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 7:50

"In effetti la navicella piccola fuori e grande dentro mi sembra un po' troppo,.."

Se la navicella generasse un campo gravitazionale proprio, una "bolla" gravitazionale, in effetti all'interno della bolla ci sarebbe uno spazio-tempo locale con parametri, di dimensione, massa e tempo, che potrebbero benissimo essere diversi da quelli dello spazio-tempo esterno.

Dentro la bolla, se il campo gravitazionale è forte, Einstein ci dimostra che il tempo rallenta, e più il campo è forte più il tempo rallenta, più la massa aumenta come valore e più le dimensioni si scorciano.

In un campo gravitazionale molto basso, le dimensioni si allungano, la massa cala ed il tempo accelera.

Detta in altre parole, generando un campo gravitazionale locale, per le Leggi della Relatività Generale, con campo gravitazionale basso, sarebbe possibile anche quello.

Occhio che il normalissimo navigatore a GPS funziona con quella precisione che ha perché i calcoli che vengono fatti per fornire la posizione della vettura devono tenere conto della compressione relativistica del tempo: sui satelliti del GPS, geostazionari e posti a 30.000 o più Km dalla Terra, il campo gravitazionale terrestre è più basso che qui sulla superficie terrestre e dunque il tempo accelera: il secondo, sul satellite, è più corto del secondo qui sulla Terra, e questo ci va messo nel conto.

Idem per le masse, negli acceleratori nucleari si tiene conto dell'aumento relativistico della massa all'aumentare della velocità, altrimenti l'acceleratore non funziona.

E così via


Di nuovo:

Se si prende per buono quello che disse Lazard 40 anni fa, confermando oltretutto l'utilizzo operativo due elementi della tavola degli elementi che a quel tempo non erano ancora stati scoperti, e poi effettivamente trovati e con peso atomico 115 e 116 esattamente come aveva detto lui, torna tutto.

Se Lazard avesse ragione, non c'è nulla che faccia una grinza, nemmeno piccolissima, sulla movimentazione degli UAP e sulle loro dimensioni relative, una certa dimensione visti dall'esterno, diversa dall'interno.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 7:58

"......impossibile o quasi quindi che questi velivoli si guastino e precipitino,...."

E....perché?

Sono macchine e se ci sono anche piloti vivi, sono esseri viventi: le macchine, tutte, si rompono, e gli esseri viventi hanno cadute di prestazioni, si ammalano, hanno incidenti, etc.

Piuttosto, quei trabiccoli lì devono avere una base logistica dove rifornirsi di carburante, fare le riparazioni, soste e rifornimenti per gli equipaggi, ospedale, etc.

.....dove sono queste basi?

Se viaggiano come dice Lazard, potrebbero benissimo essere su altri mondi, tanto da qui a Marte un trabiccolo simile ci metterebbe solo qualche secondo per arrivarci (= nulla vieta, per la Relatività generale, che due campi gravitazioni abbiano velocità relativa maggiore di quella della luce), idem per qualche luna di Saturno, qualche ora per altre stelle.

Si parla di tecnologie lontani anni luce dalla nostra, forse è per quello che c'era e c'è il riserbo più assoluto ed insabbiamenti a raffica.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 9:04

"Detta in altre parole, generando un campo gravitazionale locale, per le Leggi della Relatività Generale, con campo gravitazionale basso, sarebbe possibile anche quello"

Quello che non concepisco è come potrebbe uno salire e scendere indisturbato, senza subire lui stesso gli effetti fisici sulla propria massa e dimensione.
E poi se resta sulla soglia a metà?
E il tempo scorre uguale dentro e fuori?
Nel senso relativo a me stesso, ho orologi ad entrambi i polsi e infilo un braccio oltre la "porta della navicella"...ammesso che il braccio mi torni indietro così com'è l'orologio dopo un po 'segna la stessa ora?
La porta della navicella è un orizzonte degli eventi reversibile?

Questa faccenda è poco pratica secondo me.



avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 9:23

.....dove sono queste basi?
the moon? possibilissimo

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 9:31

Quote Ric1978: "quello che non concepisco è come potrebbe uno salire e scendere indisturbato, senza subire lui stesso gli effetti fisici sulla propria massa e dimensione.
E poi se resta sulla soglia a metà?"

Qui la risposta è facile: non si sale e non si scende col campo gravitazionale "portatile" attivo. Come non si sale e non si scende da un treno in corsa.

Però allora ecco un'altra domanda: se il campo gravitazionale portatile si può attivare e disattivare a piacimento, come può la navicella avere ambienti più ampi all'interno col campo spento?
Bisogna ipotizzare due campi gravitazionali: uno per la propulsione (discontinuo) e uno per gli spazi interni fisso? Ma allora torna la domanda iniziale di Ric: come entrare nel campo portatile senza danni?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 9:34

the moon? possibilissimo


...ma volendo anche nei fondali oceanici, spiegherebbe le tante immersioni e rilevazioni subacquee degli UAP.
Comunque prendendo per buono quanto sostenuto da Grusch (se ha ragione lo ha in toto, anche relativamente a quello che ci piace meno), pare che siano tecnologie extradimensionali più che meramente extraterrestri.

Domani c'è lo SCIF, si spera esca fuori qualcosa di concreto, che vengano visionate le prove depositate da Grusch all'Ispettore Generale dei servizi segreti, le reazioni dei politici nelle interviste all'uscita dall'incontro saranno molto indicative.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 9:46

Fabio è quello che mi chiedo.
Non vedo come si possa fare senza danno.
Forse per quello che non ci invadono..non possono scendere! Sorriso
Comunque il treno parte e arriva con un campo gravitazionale uguale relativamente alla sua bassa velocità , quindi se uno si butta dal treno su un materasso, per dire, non muore, e se mette la testa fuori dal finestrino alla peggio si magna qualche moscerino.
Qui la faccenda è proprio diversa.
La navetta in se è concepibile come dice A.Pollastrini.
Il problema resta il dentro o fuori.
Per questo penso che messa così come l'hanno detta sia un po' impossibile, e quando ci sono in ballo argomenti del genere lo scetticismo aumenta a dismisura se mettono in mezzo certe idee(mi verrebbe più da dire sparate ma non voglio sbilanciarmi su cose che non so, provo solo a ragionare)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 9:57

Adesso la sparo anch'io, tanto per rimanere in ambito fumettisticoMrGreen
Magari ci sono delle "camere iperbariche" della gravità! Ossia un poco alla volta si va verso il campo gravitazionale esterno.
Scusa Vaake se trascino l'ot ma ribadisco è per ragionare, anche se per quel che so ne sto sparando a raffica di cag@teMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 10:04

Scusa Vaake se trascino l'ot ma ribadisco è per ragionare, anche se per quel che so ne sto sparando a raffica di cag@te


No no ma il discorso è interessante, ipotizzare tesi sui pochi dati forniti (ammessili veri, sempre meglio specificare), è l'unica cosa sensata da poter fare e su cui poter ragionare in attesa di altri dati

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 11:52

quello che non concepisco è come potrebbe uno salire e scendere indisturbato, senza subire lui stesso gli effetti fisici sulla propria massa e dimensione.


Ho scoperto che ne aveva già parlato anche Daniel Sheehan, avvocato di Luis Elizondo, ex Direttore dell' Advanced Aerospace Threat Identification Program del Pentagono ora in causa contro il Dipartimento della Difesa.

[...] Lo scorso giugno (2023) abbiamo raccontato come l'avvocato Daniel Sheehan, che rappresenta gli informatori che hanno fornito prove al Comitato di intelligence del Senato degli Stati Uniti sul loro ruolo nell'ingegneria inversa degli UFO precipitati, è venuto a conoscenza del misterioso velivolo da qualcuno che affermava che erano stati portati lì per aiutare a decodificarlo. "Lo stava spaventando e ha iniziato a fargli venire la nausea", ha detto Sheehan.

"Era così disorientato perché all'interno era così gigantesco. Aveva le dimensioni di uno stadio di calcio mentre all'esterno aveva solo circa 30 piedi di diametro.

"È uscito barcollando dopo essere stato lì per un paio di minuti e fuori era quattro ore dopo. C'erano tutti i tipi di distorsione del tempo e dello spazio."

I fisici hanno teorizzato che la propulsione di un velivolo avanzato potrebbe teoricamente comportare la deformazione dello spazio-tempo attorno ad esso per annullare gli effetti della gravità.[...]


www.dailystar.co.uk/news/weird-news/government-could-set-reveal-its-31

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 12:25

Avrei trovato la soluzione pratica per entrare senza traumi nel campo gravitazionale portatile "da cabina" della navicella (col campo gravitazionale portatile "propulsivo" spento): basta farlo da una base con lo stesso campo gravitazionale.

C'è però un altro aspetto che mi rende mooooolto dubbioso: le navicelle catturate (magari schiantate) mantengono il campo gravitazionale portatile "da cabina" attivo senza energia? Così che un qualsiasi curioso possa metterci il naso dentro?
E (tornando alla domanda originale di Ric) come può questo curioso metterci il naso dentro, dato che lui non parte dallo stesso campo gravitazionale?
Insomma, questa faccenda degli spazi interni è quella che più mi puzza.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 13:00

Ma poi come fai a uscire dalla base?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 13:05

"Forse per quello che non ci invadono..non possono scendere! "

La bolla gravitazionale locale la puoi spengere, disattivare: se la disattivi, sei nel campo gravitazionale nostro e dunque puoi scendere a fare tutto quello che ti pare, se la nostra gravità è compatibile con la tua gravità, se tu sei alieno.

Se la nostra gravità ti schiaccia, hai dei problemi, se è molto più bassa rispetto alla tua, problemi non ne hai.

Ripeto, se si prende per buono quello che diceva Lazard, torna tutto a puntino, senza alcun compromesso , le ipotesi sono matematicamente soddisfatte.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2024 ore 13:09

"...mantengono il campo gravitazionale portatile "da cabina" attivo senza energia?"

No.

Ci vorrebbe energia, tratta dal decadimento dell'elemento 155, il Moscovio, nell'elemento 116, il Livermorio, che genererebbe antimateria, la quale si annichilisce con la materia normale, fornendo energia.

Per noi è, praticamente, fantascienza, siamo lontanissimi da quelle tecnologie.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me