| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:50
zitto...che se ti sente mia figlia sono guai...ti prenderebbe in parola!!!...certo che siamo proprio fulminati...a mezzanotte siamo qui a dire cavolate...e passiamo ore e ore al freddo, vento, neve, per fare qualche scatto...che, sicuramente, non ci soddisferà...e ci spingerà a passare altre ore al freddo, vento, neve...ma, in fondo, l'uomo, senza una passione...una vera passione...cosa sarebbe??!!...comunque fa piacere sapere di non essere il solo attaccato al pc a quest'ora. E fa anche piacere sapere di non essere il solo × coperto di neve e congelato con lo sguardo all'insù...ma tu ce l'hai un cranio di camoscio (passato in lavastoviglie, ovviamente...) appeso al balcone??? se non l'hai dico a mia figlia di procurartelo!!! ....buona serata, vado a sognar gipeti!!! ciao |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:59
Non ce l'ho io, ma un mio amico. Un cranio di stambecco giovane trovato mesi fa a pochi metri dove facciamo appostamento per il gipeto. Ovviamente puzzava, ma ha provato a metterlo in lavastoviglie ed ha risolto il problema. Ieri lassù l'ha portato, ma gli ho detto che non sarebbe servito a nulla, perché non puzzava ed il gipeto probabilmente lo riconosce anche dall'odore. Giorgio B. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 0:07
Magari pensa che e qualcosa di nuovo e scende ad assaggiare Se fa bello sabato penso di fare un salto |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 0:29
Grazie a tutti per le dritte, anche sugli orari. Quando mi decideró ad andare, forse pernotteró in loco, in modo da essere pronto a salire di mattina. Per quanto ha raccontato Giobol, il problema è sempre avere l'attrezzatura pronta (questo vale sempre nella caccia vagante). Io, quando giro per boschi, cerco di tenere il tele montato (da poco ho un gilet cotton carrier)! Ma con le ciaspole, nella neve alta, è complicato!! |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 1:04
rieccomi...volevo andare a dormire ma ho ancora dato un'occhiata alle foto di luca casale ed ho fatto tardi...un'ultima precisazione sugli orari e sul fatto di essere pronti a scattare...da approfonditi studi sul campo è risultata la propensione, da parte dei gipeti, di apparire, a distanza ridotta, in un lasso di tempo che varia dalle 12 alle 13. Sarebbe l'ora in cui abbiamo il panino in mano e non la macchina fotografica...noi lo chiamiamo il gipeto dell'una!! state all'occhio!!! |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 10:26
Comunque giobol mi stupisce vi abbia sorvolato vicino sulla strada, li ci sono anche molte baite! Paura dell uomo zero! |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 11:35
“ rieccomi...volevo andare a dormire ma ho ancora dato un'occhiata alle foto di luca casale ed ho fatto tardi...un'ultima precisazione sugli orari e sul fatto di essere pronti a scattare...da approfonditi studi sul campo è risultata la propensione, da parte dei gipeti, di apparire, a distanza ridotta, in un lasso di tempo che varia dalle 12 alle 13. Sarebbe l'ora in cui abbiamo il panino in mano e non la macchina fotografica...noi lo chiamiamo il gipeto dell'una!! state all'occhio!!! „ Ultimamente appare presto mentre sali con l'attrezzatura nella borsa, per quanto riguarda i panini, sia Luca, un altro amico che io, abbiamo preso l'abitudine a fare una buona colazione al mattino e saltare i pasti a mezzogiorno, al limite io mi porto le barrette di cereali. “ Comunque giobol mi stupisce vi abbia sorvolato vicino sulla strada, li ci sono anche molte baite! Paura dell uomo zero! „ Siamo rimasti stupiti e meravigliati pure io e Luca, perché non l'avevamo mai visto così basso e sopra la strada. Nel punto dove eravamo noi c'erano ancora gli alberi perché eravamo ancora nella gola prima di arrivare alla curva dove si apre il pianoro del Chiapili, quindi volava appena sopra gli alberi. Se fossimo già stati alla baita dove parte il sentiero, ce lo saremmo visti quasi a raso. Giorgio B. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 13:46
Ho visto le foto alle aquile sul profilo di luca , anche se lontane mi piacciono molto! Mi sembra la stessa coppia protagonista dell attacco al piccolo sttambecco, certo potrebbero scendere un po più giu ogni tanto :-) |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 19:26
caro Giorgio, quando la val Maira non era ancora un deserto ornitologico, non era raro vedere uno, o anche due, gipeti termicare sulla chiesetta di Ussolo, con la gente che li guardava estesiata. Non sembrano aver nessun timore dell'uomo. Credo che, se non si avvicina, sia solamente perchè non glie ne può fregar di meno di noi. Altre volte, invece, lo incuriosiamo e si fa un giretto a dare un'occhiata! Adesso, con tutta la neve che è caduta, sicuramente li spinge più in basso a cercar carogne. Quindi...ochhi aperti e macchina foto a portata di mano anche durante l'avvicinamento!!! in bocca al lupo a tutti. ciao p.s. per giorgio, grazie per avermi indirizzato alle foto di Luca. Tra le sue ho trovato una foto del gipeto che porta il nomignolo con cui mia figlia chiamava mio padre...nonno bob. ma questa è una lunga e travagliata storia di cui ti parlerò con più calma, magari se ci si vede sui monti. ciao |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 20:02
@Marcoplano: me ne sono accorto pure io che non hanno timore dell'uomo, infatti quando meno te lo aspetti ti arriva vicino anche molto silenzioso. Lo scorso anno ero un po' più su di dove vado di solito e il gipeto è passato a meno di una decina di metri dalla mia testa, il problema è che mi ha colto di sorpresa ed io avevo la reflex appoggiata su una pietra tre metri più in là perché stavo chiacchierando con un amico. Se ci sarà l'occasione di venire dalle tue parti, più che altro per i cervi, ti avviso in anticipo. Ho anche un cugino, ex cacciatore, che è disposto a farmi da guida perché lui conosce le varie valli del cuneese. Abita nel pinerolese, quindi ha sempre girato quelle zone. Giorgio B. |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 12:36
ben volentieri. Sabato, se tiene duro il tempo, andiamo in val Maira a vedere se qualche volatile ha deciso di fare un giro da quelle parti. Ti farò sapere com'è andata. ciao |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:18
Qualcuno sa se si arriva fino alla sbarra? un mio amico c'è stato due settimane fa e si è dovuto fermare al Muzio |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:26
Se organizzate per cervi e ce un posto mi imbuco volentieri Guardando il meteo sabato promette bene |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 11:46
Penso proprio ci si debba fermare al Muzio... |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 11:48
Avete notizie sulla situazione della strada? Fino a dove si può arrivare? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |