RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

una foto incredibile


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » una foto incredibile





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:55


Ma voi tutti siete liberi di continuare a credere a ciò che vedete...io vado ben oltre.


Beh, direi che sei la dimostrazione che sia una gran fortuna il poter credere in ciò che si vuole.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 22:04

E per fortuna che siamo su un forum di fotografiaSorriso

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 22:04

Giancarlo Melis
E' vero accettano e pubblicano anche foto ed immagini fatte in diverse lunghezze d'onda e mostrate in falsi colori o anche delle rappresentazioni artistiche. Ma possiamo escludere che la foto in argomento attenga a questi particolari casi, altrimenti sarebbe stato riportato nel commento. Mentre il commento relativo a questa foto è di ben altro tenore. Invito a leggere sia il commento sia la postilla relativa all'accettazione delle foto che hanno subito un'elaborazione Ben evidenziato sul sito che riporto di seguito:
Ethics statement:
APOD accepts composited or digitally manipulated images, but requires them to be identified as such and to have the techniques used described in a straightforward, honest and complete way.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 22:09

Sì sì Breeze, come ho specificato, non mi riferivo a questa foto, sulla quale io non nutro alcun dubbio.
Dicevo in genere sull'APOD.
In passato sono stati pubblicati dei fotomontaggi, spacciati per altro.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 22:13

Bellissima!

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 22:14

Infatti, le foto elaborate sono quelle riferite a riprese fatti con vari strumenti astronomici e poi digitalizzate. Mentre la foto in questione viene ritenuta autentica basta leggere il commento:
Explanation: Single shots like this require planning. The first step is to realize that such an amazing triple-alignment actually takes place. The second step is to find the best location to photograph it. But it was the third step: being there at exactly the right time -- and when the sky was clear -- that was the hardest. Five times over six years the photographer tried and found bad weather. Finally, just ten days ago, the weather was perfect, and a photographic dream was realized. Taken in Piemonte, Italy, the cathedral in the foreground is the Basilica of Superga, the mountain in the middle is Monviso, and, well, you know which moon is in the background. Here, even though the setting Moon was captured in a crescent phase, the exposure was long enough for doubly reflected Earthlight, called the da Vinci glow, to illuminate the entire top of the Moon.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 22:20

Loro accettano comunque anche fotomontaggi veri e propri, basta dichiararlo.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 22:35

E' vero!! E' scritto chiaro e tondo. Accettano e pubblicano immagini elaborate o artistiche. Purchè siano riportati espressamente tutti i passaggi e le modifiche apportate . Ma questa è una necessità dettata dal fatto che la maggior parte delle immagini delle galassie (parliamo di immagini e non di foto) vengono prodotte con strumenti che spazzano tutto lo spettro di luce captano frequenze che non è possibile vedere ad occhio nudo nè possono essere rilevati dai normali sensori che usiamo con le nostre fotocamere. Difatti l'antesignano dei sistemi software di riduzione di rumore, ovvero, il primo denoise fu programmato e progettato da un astrofisico.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 22:57

Sì si, esattamente.
Conosco abbastanza “da vicino” la disciplina. :)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 23:14

Posso dire che la tua analisi è letteralmente ridicola? :D
Ne ho lette in passato di sciocchezze, ma questa è risibile oltremodo.


Ma che stai a guardare? La compressione del JPG?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 23:16

Ah boh, e chi può sapere cosa ci trovasse di significativo in qualcosa che il significato non ce l'ha proprio. Colpa nostra che diamo da mangiare ai troll.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 23:20

Mi ha detto che ha usato un 500mm.

Qui il tweet con foto e back stage

x.com/valeriominato/status/1736977497743352047?s=46&t=IHjrZF2KhUdvz1iY

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 23:21

Il fatto che la foto sia stata o meno croppata conta veramente poco.
La difficoltà in questa foto sta nel trovare l'angolazione per avere l'allineamento di 3 soggetti diversi, e su questa angolazione trovare la giusta distanza di scatto, distanza che determina la proporzione tra gli elementi ritratti.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 23:22

www.instagram.com/reel/C1ETmemNoIU/?igsh=MTA2cjBqdDMzZnFqdw%3D%3D

Ho dato un'occhiata a questo, posso dire che:

Il video! - furbescamente mostrato sino ad un certo punto - Se ci si proietta nella scena e si riflette, lascia intuire che la luna non poteva "apparire" proprio sulla vetta del Monviso, ma poco più spostata.


Di quanto?
La traiettoria ha poca pendenza, ci sta che l'abbia beccata sovrapporsi e ha scelto lo scatto piu centrale.

Riguardo al crop, ha usato il centro della foto, direi 1/5 circa.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2023 ore 23:39

In ogni caso dico complimenti a Valerio Minato, autore dello scatto in questione. IN OGNI CASO: COMPLIMENTI!
Che ci abbia lavorato 6 anni per trovare l'allineamento o che abbia avuto una idea per una post-produzione falsa ma affascinante, che abbia ingannato tante persone competenti… ecc ecc
IN OGNI CASO lui ha creato qualcosa, ha creato bellezza e l'ha fatto bene. Lui l'ha fatto. Altri non l'hanno fatto. Io non l'ho fatto. Chi lo critica non l'ha fatto.
Per questo io gli do merito, sinceramente.

PS: …ah dimenticavo. Scrivere questo
Ma voi tutti siete liberi di continuare a credere a ciò che vedete...io vado ben oltre.
ci sono diversi modi per esprimere un concetto o una idea, ed è giusto dare una propria opinione. Ma i modi contano. Averlo scritto in quel modo… è semplicemente di una arroganza agghiacciante MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me