RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-t5







avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 20:33

Oltre al fatto che tu hai commentato una mia sensazione , hai scritto che la mia sensazione era sbagliata. Fa un po ridere no?


Tranquillo Gianmarco, è proprio l'effetto che mi fai, sto ridendo a crepapelle. Contento che esistano personaggi come te, mi rendi felice. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 20:40

Non credo sia un errore comprare senza vedere o toccare

Beh, penso di non aver comprato MAI una macchina avendola vista e toccata prima... anzi, no, mi correggo... l'unica che ho maneggiato in negozio prima di comprarla è stata una Nikon F55... che se c'è una macchina costruita la risparmio è proprio quella... ma i soldi disponibili erano quelli, quindi non avevo molta scelta...
Non te ne ho fatto una colpa... semplicemente giustificavo la tua delusione.
Io compro quasi esclusivamente materiale usato e scelgo tenendo in considerazione le caratteristiche... poi quando mi arriva e la uso poi magari mi pento... ma succede di rado.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 20:42

Tranquillo Gianmarco, è proprio l'effetto che mi fai, sto ridendo a crepapelle. Contento che esistano personaggi come te, mi rendi felice.

Questo non è propriamente un bel commento... lo sai?Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 20:53

Vero, mi spiace, ma a volte quando certe repliche sono scortesi ed atte ad non accettare critiche, scusami ma mi lascio prendere.
Del resto quello che avevo da dire l'ho detto, per cui, buon proseguimento. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 20:53

@Lorenzo1910 Si , anch'io Lorenzo compro esclusivamente usato , ma prendo tutto online , qui in Sardegna l'usato è molto difficile che si trovi da un rivenditore poichè non abbiamo centri grandi come per esempio RCE , sopratutto con marchi come Fuji dove i numeri sono piu bassi rispetto ad usato Sony o canon che magari si trova con piu facilità . Per cui provarli prima è difficile , ma come detto andavo sul sicuro conoscendo bene Fuji .

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 21:36

L effetto plasticoso che senti su una Sony A7 è la lega di magnesio che non è plastica

Sarà anche lega di magnesio...ma al tatto restituisce la stessa sensazione della plastica, idem le ottiche, sia chiaro, non metto assolutamente in dubbio la bontà dei corpi e lenti Sony, ma dal lato tattile...proprio mi ha fatto una bruttissima impressione, sì sono una persona emotiva, se un oggetto non mi emoziona per me è scaffale indipendentemente dalla sua qualità.Sorry

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 21:39

Beh insomma...le lenti G e GM sono costruite benissimo e anche al tatto lo si può percepire.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 21:44

Beh insomma...le lenti G e GM sono costruite benissimo e anche al tatto lo si può percepire.

Quando presi in mano il 12-24 f4...mi ha restituito al tatto come se avessi tra le mani un giocattolo di mio figlio.
Questa la mia sensazione personale, e ripeto che non metto in discussione la qualità di Sony ( e ci mancherebbe) forse sono abituato troppo bene con fuji serie fx.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 21:48

Per cui provarli prima è difficile

Lo so bene... ma continui a rispondermi su una cosa che io non reputo essenziale.
Insomma non ti ho detto "devi provarli"... ho solo detto, e lo ripeto, che non facendolo si può incorrere in delusioni...
Vendi la X-T5 e cerca una Fuji che vada bene per te e che possa sostituirla... magari una X-H2...

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 22:13



Rumors sulla futura X-Pro4

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 23:17

Mi viene difficile pensare che la qualità di un prodotto possa dipendere dalla nazionalità delle maestranze che ne curano la realizzazione e non dagli standard qualitativi imposti dalla azienda e, di conseguenza, dagli investimenti su progettazione, materiali e processi di qualità.
Sono molto critico nei confronti delle politiche industriali cinesi, ma sono anche certo che in Cina siano ormai ampiamente attrezzati a produzioni molto più complesse di quelle di cui parliamo. Analogamente trovo anacronistico pensare che un prodotto complesso come una fotocamera, possa essere interamente prodotto, dalla vite al sensore, in un solo posto. Il made in japan, il kaizen e altro sono solo marketing abilissimo.
La produzione dell'IPhone fu spostata dalla Cina in Usa (dietro pressioni politiche) ma per poco tempo perché si stava rischiando il fallimento. La citata Leica (che non produce soli strumenti fotografici) ha delocalizzato buona parte della sua produzione in Portogallo.
A chi gli chiedeva cosa pensasse prima del lancio, l'astronauta John Glenn rispose:
"Ho pensato esattamente come ti sentiresti se ti stessi preparando al lancio e sapessi di trovarti su due milioni di pezzi, tutti costruiti dal miglior offerente con un contratto governativo".

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 0:12

Se oggi esiste un brand che ancora pratica il Kaizen, posto che ne esista uno, questo è Fuji: oramai ho provato tutti i produttori, e gli altri sono decisamente più stitici e restii al rilascio di firmware e alla richiesta di modifica dei clienti.

Proprio qui, in questo forum abbiamo visto la serietà di Fuji nel risolvere un problema che compariva solo con schede veloci e determinati settaggi: quando si è arrivati, grazie a Silvano, al canale con Fuji Giappone il problema è stato prontamente e rapidamente risolto. E riguardava pochi casi. In altri brand si è alla raccolta di firme, giusto per capire. E con zero risultati.

Non racconto poi la mia esperienza recente con altri marchi, per carità di patria e per evitare che i soliti pasdaran arrivino a dire che tutto andava ben, madama la marchesa.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 1:04

Senza polemiche...ho diverse fuji e ne ho provate tante. E' sicuramente la mia esperienza, limitata ma derivante da un uso reale del materiale. La XT5 è veramente una macchina performante. Non so se ê fatta di plastica o di adamantium, ma l'ho usata tra l'altro senza problemi a 10 gradi sotto zero con la neve e con i guanti (meditate gente...) ma la XT1 ed i files che crea...
Invece non mi ha convinto (qui sono in disaccordo) la XPro3, data indietro dopo poco tempo; non era ad onor del vero il modello duratec, che mi hanno detto (questo sí in terza persona) sia migliore

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 2:03

La X-PRO3 la ho sottoposta ad ogni condizione e problemi zero, anzi la ho venduta che sembrava nuova. L'unica “schifezza” della Duratect è che restano le impronte sulla copertura e nonostante le mille attenzioni, sembra sempre sporca… Sorriso

Comunque anche la X-T5 me la portavo a fare avifauna vagante con ogni tempo ed anche lei ha superato qualunque situazione in modo egregio. L'impressione che ha di costruzione “cheap” comunque viene smentita dai fatti, dove all'atto pratico si rivela robusta e ben costruita. Magari hanno abbondato in leghe plastiche e questo non depone a suo favore, però resta una macchina robusta ed utilizzabile in ogni situazione.

Ottima, parere personale migliore, la costruzione della X-H2 che come la X-PRO3 sembra un vero carrarmato!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 4:58

Le sensazioni ed i paragoni sono relativi.
Tanto per fare un esempio un Nikon AI che ha una costruzione che tutti decantano sembra più scadente rispetto ad un Contax Zeiss che a sua volta non arriva alla fluidità e alla perfezione di un Leica.
Quindi è difficile capire con certezza che tipo di sensazioni qualcuno si aspetti da un oggetto, quello che per alcuni è ben costruito per altri lo è meno.
Sono invece certo che se scappasse dalle mani una macchina o un obiettivo e cadessero da un metro di altezza, circa la distanza dalle mani di un uomo in piedi, ogni lente e ogni corpo di tutti i tempi e di tutte le marche qualche danno lo riporterebbe.
In questo caso, la caduta, la leggerezza e la plastica possono addirittura essere migliori di metalli o leghe che con la propria rigidità non assorbirebbero bene gli urti.
Del resto un giocattolo per bambini deve sopportare maltrattamenti ben peggiori di una macchina fotografica. Eppure le macchine costruite come giocattoli causano lamentele.
Questo perché noi ci affidiamo più alle nostre sensazioni piuttosto che verificare la praticità di certi materiali.
Un ultimo pensiero e chiudo.
Un Mercedes di 50 anni fa sembra un carro armato rispetto ad uno di oggi, ma se vado contro un muro a 50 all'ora con quello di oggi forse esco vivo...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me