| inviato il 16 Dicembre 2023 ore 21:47
Si, diciamo che con il 70-200 f4 fai tutto bene e ti accontenti, con il 70-200 f2.8 fai tutto meglio e ti togli anche l'idea in futuro di cambiarlo. Una volta che ce l'hai non lo molli più. Inutile dire che lo stacco a 200mm f4 di un soggetto è buono, lo stesso è meglio a 2.8, la discriminante è il budget |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 9:10
Guardate su trovaprezzi, ora costa un qualcosa di più Iglm store EffeCiiii Web store magari ,? |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 9:59
Grazie, domani li chiamo. @karmal, ritratti rubati penso li fai anche con F4. PS se hai provato anche il g2 macro, ci sono notevoli differenze in termini di prestazioni ottiche con il gm2? Soprattutto alle focali lunghe..? |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 10:03
Li chiamo anche perche anche loro dicono garanzia Sony Italia e poi .. @francu ti è arrivato e puoi registrarlo sul sito Sony per l estensione della garanzia al terzo anno? |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 10:46
@karmal, ritratti rubati penso li fai anche con F4. PS se hai provato anche il g2 macro, ci sono notevoli differenze in termini di prestazioni ottiche con il gm2? Soprattutto alle focali lunghe..? Non l'ho provato poi avevo gia il gm ii prima che uscisse il macro e comunque prenderei comunque il gm ii per via che uso molto i moltiplicatori e quello stop di vantaggio mi e molto comodo. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 12:01
Il f4 ha senso solo per gli amanti della macro, dove eccelle veramente. Per tutto il resto, potendoselo permettere, il GMII vince su tutta la linea. E te lo dico dopo aver avuto il GII che ho trovato eccellente, ma resta un f4, comunque costoso e poco più leggero del f2,8. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 12:05
Il Sigma 70-200 mm f/2.8 DG DN OS non l'hai preso in considerazione perché terze parti o non moltiplicabile Rompina? Ero indeciso anche io tra i tuoi due ma penso prenderò il Sigma perché recensioni alla mano la variante fondamentale dovrebbe essere il peso (300 g non quisquilie certo), ma AF/risoluzione sembra essere il top. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 14:32
“ Il f4 ha senso solo per gli amanti della macro, dove eccelle veramente. Per tutto il resto, potendoselo permettere, il GMII vince su tutta la linea. E te lo dico dopo aver avuto il GII che ho trovato eccellente, ma resta un f4, comunque costoso e poco più leggero del f2,8. „ Ma hai avuto modo di provare personalmente il f/2.8? c'è tutta questa differenza di resa?(al di la dello stop) “ Il Sigma 70-200 mm f/2.8 DG DN OS non l'hai preso in considerazione perché terze parti o non moltiplicabile Rompina? Ero indeciso anche io tra i tuoi due ma penso prenderò il Sigma perché recensioni alla mano la variante fondamentale dovrebbe essere il peso (300 g non quisquilie certo), ma AF/risoluzione sembra essere il top. „ Solo per un momento, quando ho valutato il 70-180 tamron. Il tamron 70-180 g1 non mi ha fatto impazzire l'af, molto meglio il vecchio 70-200 f4 g oss lato af e qualità costruttiva. Il tamron 70-180 g2 indubbiamente costruito meglio, bene. però l'af lo vedo indietro rispetto a sony. Sigma ultimo, forse meglio del tamron ma lato af sicuramente indietro anche lui. Entrambi non sono moltiplicabili. Il sigma è grosso e pesante, ed il mount per il collare lo trovo scomodo. Non mi piace la ghiera zoom lontana dal corpo e quando metti il paraluce perdi parte della ghiera. otticamente cmq tanta roba. Se scelgo, scelgo tra i due sony. Domani provo a sentire [negozio 20], ma sicuramente a quel prezzo, non è ufficiale italia (spero però di sbagliarmi). Import o non import, sempre sony lo produce, però.... con la fortuna che mi ritrovo.... E non mi piace dover passare tramite il negoziante, se ho problemi.. Vediamo dai!! |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 14:38
Capisco! Onestamente se non Sony Italia io ho sempre preso su e-infin, mai avuto un problema, e specialmente con le lenti è più sicuro che su corpo macchina (dove possono andare storte più cose). Il GM II dovrebbe stare sui 2100 e qualcosina. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 14:42
io tendo sempre a prendere prodotti sony italia 1 perche posso fare estensione di garanzia fino a 5 anni complessivi 2 perche in caso di rivendita molte persone chiedono che sia in garanzia ufficiale, poi se c'è un'estensione ancora meglio |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 15:31
Vero, ma una volta terminata la garanzia, che sia import o meno cambia poco. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 15:40
beh se lo tieni piu di 5 anni ovvio il problema se ti succede di usufruire della garanzia , un' anno e un po poco . |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 16:36
visto che parli anche di rugby, immaginando che i tuoi figli giochino sotto l'under 18 o in under 18, tra f2.8 e f4 fai solo una scelta di prezzo. questo mio ragionamento nasce dalla considerazione che prevalentemente giocheranno ad orari con molta luce. a livelli di af sei a posto, a livello di tempi probabilmente con 1/1000 sei a posto senza andare a sacrificarti troppo su lato iso. la differenza di prezzo per me importante con l f/4 è che il 70/200 gm2 f2.8 per leggerezza e qualità ti sostituisce tutti i fissi in quel range. forse rimpiangeresti solo il 135 1.8 ma è talmente specifico che te ne puoi fregare. come te ne puoi fregare se due volte all'anno vai a fare foto in palazzetto e partendo da f4 devi tirare su gli iso. |
| inviato il 17 Dicembre 2023 ore 16:45
“ beh se lo tieni piu di 5 anni ovvio il problema se ti succede di usufruire della garanzia , un' anno e un po poco . „ Ti confermo domani dopo una telefonata di informazioni, ma gli anni sono due. “ visto che parli anche di rugby, immaginando che i tuoi figli giochino sotto l'under 18 o in under 18, tra f2.8 e f4 fai solo una scelta di prezzo. questo mio ragionamento nasce dalla considerazione che prevalentemente giocheranno ad orari con molta luce. a livelli di af sei a posto, a livello di tempi probabilmente con 1/1000 sei a posto senza andare a sacrificarti troppo su lato iso. „ under 14, e alle volte giocando di pomeriggio, in giornate invernali alle 1630 la luce è poca, ma si, non hai torto. “ a differenza di prezzo per me importante con l f/4 è che il 70/200 gm2 f2.8 per leggerezza e qualità ti sostituisce tutti i fissi in quel range. forse rimpiangeresti solo il 135 1.8 ma è talmente specifico che te ne puoi fregare. come te ne puoi fregare se due volte all'anno vai a fare foto in palazzetto e partendo da f4 devi tirare su gli iso „ vero, è una bella spesa in più. ma non c'è in ballo solo il 2.8, secondo karmal e Robi68 anche nella resa noterei differenze. Ora vediamo come va la telefonata di domani e ci aggiorniamo, a 2300 è più vicino, anche se a quel punto se fossero sony italia, anche il f/4 costa meno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |