RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recupero dati hard disk (risolto).


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Recupero dati hard disk (risolto).





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 21:25

Ho recuperato i file da un hard disk e una chiavetta che presentavano il medesimo problema. Tentare non nuoce al massimo appare il messaggio di errore che non è possibile eseguire l'operazione. Si esatto crea una copia dell'hard disk e lavori sulla copia

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 21:41

Arpy posso provare, ti mando l'email in privato?

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 21:44

Ok Gabry

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 22:05

Gabry89, resto del parere che, in assoluto, la prima prova che avresti dovuto fare era quella di aprire il case di questo benedetto HD, tirare fuori l'unità (un sata da 3,5") e collegarlo al controller della scheda madre di un qualsiasi PC.
Resto dell'idea che sia saltato il controller e che, pertanto, collegando il solo HD su un canale SATA della mobo, avresti rivisto tutti i dati al loro posto, tranne che non siano criptati dal controller stesso (come è capitato a me con 2 HD Western Digital da 3TB).
Il disco interno alla 'scatola' è un HD Sata da 3,5" e puoi vederlo verso la fine del video linkato sotto:



Ritengo che la prova che ti suggerisco, sia assai più semplice di tanti altri suggerimenti, altrettanto validi ma che prevedono maggiori conoscenze in materia.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 22:17

Grazie ancora a tutti per l'aiuto!!
Domani mi tocca provare un po' di cose Confuso
Un passo alla volta: prima provo a copiare il disco se non va in porto provo a smontare l'unità collegandola direttamente alla scheda madre o tramite case esterno.
Poi valutiamo se fare il ripristino tramite gparted sotto Ubuntu.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 11:57

Scusate se utilizzo la discussione, ma ho un problema simile originato sempre da uno spegnimento improvviso del computer. Se su Windows non rileva proprio l'unità danneggiata, ha comunque senso provare con Linux?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 12:03

Sì, il tentativo non costa nulla.
Da linux, dando da terminale il comando lsusb, puoi vedere anche l'elenco delle varie periferiche connesse, se non dovesse comparire nulla, sicuramente il controller risulta completamente guasto. Potrebbe però accadere che la scheda controller è rilevata ma non è possibile montare il disco.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 12:11

Perfetto, grazie mille!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2023 ore 17:07

Schermata blu? Se così fosse è la scheda madre ma se il PC riparte provare a vedere con Linux non costa nulla;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 14:43

Il tentativo non ha avuto alcun esito, credo non mi resti altra strada che quella del laboratorio.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:14

Triste

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:22

Ma non viene visto nemmeno in gestione disco o con diskpart?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:43

No, nulla. Si accende soltanto, ma il pc non lo rileva.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:08

Controller USB, prima di lambiccarvi il cervello, dovete escludere che si tratti del controller interno al case USB.
Parlo per esperienza personale.



avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:12

Gli sbalzi di tensione rovinano i controller.
I primi a 'ricevere' l'alimentazione, e quindi immediatamente vulnerabili, sono loro, i controller.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me