| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 21:56
Di quella lista mi piacerebbe il sigma 10-18mm che batte totalmente il laowa 8-16 in qualità, autofocus/contatti e ha buon prezzo. Poi il 100-400 che batte la versione canon, è più luminoso e non ha coma. Il resto invece è più o meno presente tra EF ed RF |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 22:36
@Zett. Spero che l'"astio" tu NON lo attribuisca a me! Non reco "astio" nei confronti di alcuno! Neppure di quelli che mi insultano! Parola di boy scout! Ciao. GL |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 0:42
“ ....sono 2 delle tante volte in cui rimarchi la tua idiosincrasia verso i pesi....e che sia ben chiaro che la cosa ci sta tutta, perchè ognuno ha le proprie priorità....ma se mi dici "fidati che lo senti" anche io posso dirti "credimi, al momento non me ne frega nulla del peso"....ma parlo per me, ovviamente. „ Mi riferivo al solo bilanciamento se rileggi. Anche a me del peso frega meno di zero considerando che mi porto spesso tutta l'attrezzatura con me quando esco per le mie uscite. L'ergonomia in questi contesti è come un vestito: lo stesso, indossato da due persone diverse, da una vestibilità diversa. Capisco che ognuno di noi ha esigenze diverse e chiedo scusa se sono sembrato poco incline ad accettare le idee altrui cosa ben lontana dalla mia persona “ @Zett. Spero che l'"astio" tu NON lo attribuisca a me! Non reco "astio" nei confronti di alcuno! Neppure di quelli che mi insultano! Parola di boy scout! Ciao. GL „ Figurati Giovanni, apprezzo sempre i tuoi interventi. Li reputo sempre interessanti ed equilbrati: anzi dovrei dire ben bilanciati . Non mi è piaciuto solo il fatto di essere letteralmente per il mio punto di vista diverso. Richiedo scusa se sono sembrato scortese |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 1:18
“ Mi riferivo al solo bilanciamento se rileggi. Anche a me del peso frega meno di zero considerando che mi porto spesso tutta l'attrezzatura con me quando esco per le mie uscite. „ Beh adesso non farmi andare a cercare indietro altri messaggi che non ho voglia!... ....ricordo per certo che avevi definito il sigma 150-600 Sport un catafalco e che con il sigma 14mm avevo alleggerito il portafoglio e appesantito la schiena........quindi inutile negare, nell'utilizzo "vagante" anche il peso evidentemente ti condiziona più di altri...ma RIPETO va benissimo così, se non mi creo problemi io che devo portarli. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 8:53
“ e che con il sigma 14mm avevo alleggerito il portafoglio e appesantito la schiena „ Dai era una battuta c'è anche bisogno di specificarlo? “ ricordo per certo che avevi definito il sigma 150-600 Sport un catafalco „ Ricordo bene di averlo detto. Se non sbaglio lo si stava rapportando ai tele zoom delle altre case per questo l'ho definito così. Comunque risottolineo come per me il peso dell'attrezzatura, almeno per adesso, continua a non essere un problema cosiderando che facendo palestra sono abbastanza robusto |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 9:38
Il nuovo 150-600 sigma è tutt'altro che un catafalco..e non sfigura per nulla nei confronti degli altri tele zoom.. Costruttivamente è fatto meglio del 200-600 |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 10:22
Ottimo Angus, peccato che non ci sia, almeno per ora, per mount RF. Chissà se, come viene descritto nell'articolo linkato all'inizio, arriverà anche questo: considerando che già c'è per mirrorless Sony, non penso sia difficile farlo anche per le mirrorless Canon |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 10:40
Se io fossi sigma progetterei questi obiettivi con la possibilità di riutilizzarli con poche modifiche anche sugli altri marchi. Questo per la parte ottica e meccanica. La parte elettronica e il mount dovranno adattarsi alle differenze. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 10:56
Dovesse arrivare e costare come l'E mount (durante una delle promozioni su amazon mesi fa lo prendevi a 1200 euro) per me sarebbe un acquisto certo..pochissima spesa e un'ottima lente da abbinare al 600 o semplicemente per vagante in determinate situazioni.. Il fatto di essere a zoom esterno ha tanti contro ma un enorme pregio..sta meglio nello zaino ed è meglio trasportabile con la mia tecnica (appeso agli spallacci o alla cintola dello zaino)..peraltro ha il blocco dello zoom, cosa che manca al 200-600 (uno dei grandi difetti del super zoom sony, insieme al collare per treppiede pessimo) |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 12:52
Il mio era ovviamente la versione EF, quindi più di 3 kg di lente.....però avrei potuto portarlo in guerra....quando si parla di costruzione con priorità assoluta alla robustezza, per me quella è l'emblema. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 14:36
@Zett. Niente di male; Figurati! Tutto bene; a presto! GL |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 16:01
I nuovi Sigma, quelli post reflex, per intenderci sono davvero splendidi, concordo sul fatto che il nuovo Sigma 150-600mm f5-6.3 DG OS HSM S sia un'altra lente rispetto al Sigma 150-600mm f5-6.3 DG OS HSM S e che sia molto meno " catafalco " avendo perso, rispetto al suo predecessore ben 760 grammi. Il Sigma Sigma 150-600mm f5-6.3 DG OS HSM S, che ho avuto anche io, ha un peso davvero importante: 2.860 grammi, non poco, davvero non poco. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 17:16
il 150-600 sport a me non ha soddisfatto molto con la R3, mentre il 24 1.4 è stato una bomba! |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 17:25
A me anche, l'ho tenuto pochissimo e poi ho cambiato per il 100-500; un altro mondo. Ma Vito Serra lo usa e molto bene sulla R6II. Io ne facevo in primis un discorso di QI |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 17:30
Il 150-600 sport ad iggi è una lente abbastanza obsoleta per concezione.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |