| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 13:19
Belle notizie Sig, sempre più deciso verso quest' ottica che all' inizio mi ha fatto storcere un po' il naso |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 13:29
“ Poi quando vedi che a 600 mm e TA, le foto di questo 200-800, sono INDISTINGUIBILI, dalla combo 100-300 f2,8 + TC 2X sempre a 600 mm (ovviamente in buona luce), e come evidenziato anche dai video (perchè al c...one di Signessuno che li usa realmente sul campo è giusto non credere Cool) se la gioca con un 400 f2,8... beh tanto di cappello, per 2500 euro! Considerando anche (come già detto!) che il brandeggio è favoloso, ben più simile al 100-500, che ad un biancone da 3 kg; e che l'AF è al top ed in grado si seguire agevolmente qualsiasi soggetto... beh chapeau! „ Molto interessanti queste tue info, hai centrato i punti che volevo sapere... |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 14:10
Beh Vito, grazie e grazie comunque a tutti, anche se "purtroppo" Zeppo blocca e non possono intervenire. Anche se siamo in un forum di fotografia, secondo me, in questi casi (test), postare una singola foto, non serve a nulla. Perchè come dico sempre, una foto perfetta può uscire con qualunque combo, a chiulo. Io stavo preparando un blind test ed avrei postato intere sequenze con i numeri progressivi in cui si vedeva, oltre la IQ, anche l'AF! Per cui scegliere fra migliaia di scatti e centinaia di sequenze, per prendere quelli/e uguali, come terna esposimetrica ed inquadratura/soggetto, delle 9 combinazioni (di 3 fotocamere con le 3 ottiche a svariate focali/f) in diverse situazioni/location, togliere tutti i dati, ecc. era un lavorone di giorni e giorni e giorni, non "prendi un raw" e postalo, che serve a nulla, se non si fa un confronto serio a parità di condizioni e poi volevo vedere chi sarebbe riuscito nel distinguere le varie combo. Avrei poi divuto togliere tutte quelle, da cui avevo preso le foto per i miei clienti, ecc. ecc. non proprio una passeggiata, confrontare migliaia e migliaia di foto.... "uguali". La mia più grande sorpresa è stato vedere che il 100-300 + TC2x, non prendeva il largo, ma anzi le differenze tra 13 mila euro, passando per i 3500 euro del 100-500 ed i 2500 euro del 200-800 (in condizioni OTTIMALI di luce) sono pressochè identiche, quando inesistenti! !!!;-) Certo il plus del 100-300 è che all'occorrenza, diventa anche un 100-300 f2,8 ed un 140-420 f4 (oltre al 200-600 f5,6 come lo stavo usando io). Quello che mi ha mandato in bestia, nonostante l'avessi ben specificato, fin dal mio primo intervento, è che l'avrei fatto al ritorno a casa, con calma, ora passata l'adrenalina del lavoro, di riprendere gli HDD e ricominciare a far passare migliaia di foto, che per me, sono già il "passato", mi è passata la voglia (soprattutto perchè era la voglia di condividere, che mi è venuta meno). Ma quando subentra l'ignoranza di certi utenti, che ancora oggi credono di essere dalla parte della ragione, vedendo i loro commenti, in quel topic, prima della chiusura, dopo aver perculato e messo addirittura in dubbio che SCATTASSI REALMENTE le foto. Il colmo è che avevo scritto più volte, che per tutta la settimana sarei stato impegnato nello shooting, anche il giorno dopo, stesso dei messaggi e continuavano a chiedermi foto? (eravamo in Marocco andati diretti da Valencia dopo il GP, per una cartella stampa). Rientravamo in hotel a mezzanotte e nel mentre, sulle dune senza telefono, ne connessione ovviamente, mi chiedevano ancora le foto, ma ti sembra? !!!!!! Poi ovvio che mentre ero in pista, nei tempi morti, od a cena/hotel con colleghi, potevo si mandare messaggi sul forum da telefono, ma non avevo certo il mac con me, che rimane chiuso nei lockers o nelle flight case, con il resto dell'attrezzatura. E se mi si permette dopo una giornata di lavoro, alla sera/notte non mi metto al Mac, ma esco a fare altro, se ne ho le forze, ovviamente. Vuol dire o che non leggi, o che non capisci l'italiano, o te ne freghi e pretendi solo.... per giunta, AGGRATISS! Fine polemica, chiusa, morta e sepolta. |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 14:53
Be non c'è bisogno di aggiungere altro secondo me, era già abbastanza chiaro fin dal primo tuo post. Lascia perdere, andiamo avanti. Tornando al 200-800, mi sembrano interessanti anche questi tuoi nuovi particolari... "La mia più grande sorpresa è stato vedere che il 100-300 + TC2x, non prendeva il largo, ma anzi le differenze tra 13 mila euro, passando per i 3500 euro del 100-500 ed i 2500 euro del 200-800 (in condizioni OTTIMALI di luce) sono pressochè identiche, quando inesistenti! Eeeek!!!!!!;-)" Stessa cosa del 200-800 vs 400f2.8ISII+2x mi sembra... |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:06
Si Vito hai ragione, parliamo dell'obiettivo che è meglio! Esatto stessa cosa anche per l'altra combo di ben più spessore citata nel video! Ovvio che una volta tolti i TC, hai dei f2,8... (rinunciando a dei mm, non scordiamolo mai!), con le combo "pregiate". Ma se il fine è aver 800 mm a prezzi umani, questo zoom darà SOLO soddisfazioni, sotto tutti i punti di vista. Poi io ho avuto "chiulo" e sono stati 10 giorni di sole che spaccavano le pietre, quindi ONESTAMENTE non so dire come possa andare il 200-800 al calare della luce, se dovessero emergere differenze significative di contrasto/dettaglio/AF con le combo dei "ricchi". E ci può stare, ovviamente. Bisogna capire quanta è la perdita di IQ nel caso e se valgano i 10/12k risparmiati. P.S. Ma più che al calare della luce, direi con condizioni brutte di luce piatta, senza contrasto e magari non limpide. |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:06
Dai Sig siamo tutti curiosi di questo test. Io in primis. Se posso chiedere: hai avuto modo di utilizzarlo in condizioni di luce più difficili? Magari non necessariamente alba o tramonto ma anche di ambienti dove di luce solare ne passa poca: tipo in un bosco. “ Poi io ho avuto "chiulo" e sono stati 10 giorni di sole che spaccavano le pietre, quindi ONESTAMENTE non so dire come possa andare il 200-800 al calare della luce „ Come non detto hai appena risposto Da quelle poche recensioni che ci sono non sembra andare male. Io attendo che lo provino Jan Wegener e Duade Paton che sono due che praticano avifauna .Secondo me abbinato ad una R7 quest'ottica per chi fotografa animali in condizioni di luce ottimali è veramente definitiva. Avere un'obiettivo che parte da circa 320mm per arrivare a 1100mm è veramente ottimo. Il tutto senza stare a mettere e togliere teleconverter |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:08
No Ztt98, l'ho scritto appena sopra le condizioni e per me test finito, non riprendo cose vecchie e perderci settimane a gratis ora. |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:12
“ No Ztt98, l'ho scritto appena sopra le condizioni e per me test finito, non riprendo cose vecchie e perderci settimane a gratis ora. „ Peccato, mi sarebbe piaciuto davvero tanto vedere il confronto con il 100-300 e il 100-500. |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:14
320 1280 liscio con R7 Ztt98 ... Su ff ci sono i tc che a quanto pare vanno più che bene nonostante i diaframmi relativi ma, penso che il 200-800 si utilizzerà quasi esclusivamente liscio. Però sapere che va bene anche con i tc è un valore in più per questo obiettivo |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:16
“ 320 1280 liscio con R7 Ztt98... „ Ancora meglio . E tutto questo da liscio come fai ben notare. “ Su ff ci sono i tc che a quanto pare vanno più che bene nonostante i diaframmi relativi ma, penso che il 200-800 si utilizzerà quasi esclusivamente liscio „ La mia preoccupazione è se, su un sensore denso come quello della R5, montare i TC ed arrivare a f/12 e magari chiudere a f/13 per migliorare un po di più la QI , la diffrazione non diventi troppa. Comunque chiamatemi Antonio che è più comodo da per i tag |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:19
Per me, la morte, in senso positivo, del 200-800, sono i 24 Mpx, quindi R6mk2/R3. Sulla R5 (ma ripeto la colpa è un po sua con tutte le ottiche se la si porta al limite delle sua possibilità ) eviterei il 200-800, ed andrei sicuramente di 100-500, avendo, anche il crop a disposizione. Sappiate (avendole provate tutte e nove le combo) che ad IQ, meglio il 200-800 su R3, che non 100-500, su crop R5, a parità di tutto (luce, soggetto/inquadratura, velocità, diaframmi, ecc.). Ed anche questa è stata una NOTEVOLE scoperta sapendo quanto è valido il 100-500! |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:19
Antonio guarda il video che ho postato ieri del tedesco, l'ha testato con diverse condizioni atmosferiche e di luce, anche sotto la neve, di notte, in pieno sole, con la nebbia etc... |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:22
“ Antonio, guarda il video che ho postato ieri del tedesco, l'ha testato con diverse condizioni atmosferiche e di luce, anche sotto la neve, di notte, in piccole, con la nebbia etc... „ Vito ho fatto fatica a vederlo perchè era in tedesco. Forse ero troppo stanco “ Sulla R5 (ma ripeto la colpa è un po sua con tutte le ottiche se la si porta al limite delle sua possibilità Cool) eviterei il 200-800, ed andrei sicuramente di 100-500, avendo, anche il crop a disposizione. „ Beh Sig ogni obiettivo viene un po messo alla frusta dalla R5. Quindi anche abbinandolo ad una R7 sarebbe più difficile da usare visto che è ancora più densa della R5 “ Sappiate (avendole provate tutte e nove le combo) che ad IQ, meglio il 200-800 su R3, che non 100-500, su crop R5, a parità di tutto (luce, soggetto/inquadratura, velocità, diaframmi, ecc.). Cool „ Secondo me è anche normale Sig. Stai comunque confrontando un eventuale 17 mpx APS-C con un 24 mpx FF. Sarebbe stato strano il contrario secondo me |
| inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:29
"Per me, la morte, in senso positivo, del 200-800, sono i 24 Mpx, quindi R6mk2/R3" "Sappiate (avendole provate tutte e nove le combo) che ad IQ, meglio il 200-800 su R3, che non 100-500, su crop R5, a parità di tutto (luce, soggetto/inquadratura, velocità, diaframmi, ecc.). Cool Ed anche questa è stata una NOTEVOLE scoperta sapendo quanto è valido il 100-500! ;-)" Allora sono apposto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |