JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Caro Emanuele nella vita ciò che rendi Signori non è il titolo di studio, il lavoro o il dio denaro ma solo come uno si relaziona con gli altri...e tu sicuramente lo sei
Grazie a tutti tornando in tema, non voglio sapere come potrebbe andare su Z7ll, credo sia una accoppiata da slogatura mascellare, il mento Potrebbe toccare la tastiera mentre si vedono i raw a monitor.. Con un ottica e risoluzione del genere anche la pp diventa facile e veloce. Un plus mica da poco...
“ Per carità anam nessuna offesa anzi, grazie per la correzione! D'altronde da un carrozziere con la terza media ci può stare, qui quello meno istruito è un ingegnereMrGreen;-) „
No, tranquillo, anzi scusami tu. E' che a volte mi parte la fissa su queste cose. Di errori ne commettiamo tutti, senza i correttori sai che strafalcioni.
"Credo che se ci fotografi una donna con qualche rughetta a voglia a togliere la nitidezza in post produzioneMrGreen"
Che scherzi! L'altro giorno ho fatto un ritrattino a mia moglie con l 85 1.8g a f4, n'altropo' me mena Gli piacciono solo quelle con il 50 1.4d, rigorosamente a tutta apertura.
È un po come quando mi guardo allo specchio con su gli occhiali da lettura........li capisco che fare ritratti con un ottica troppo nitida va evitato!!
infatti ma chi arriva dopo copia sempre e Nikon nelle ML è arrivata ultima Anche se Sony nel campo delle ML è stata la prima fateveli due conti qualche volta.
Se proprio dobbiamo dirla tutta Sony ha pure pagato (Minolta) per copiare E se proprio dobbiamo essere precisi la prima mirrorless Nikon è stata la v1 (e la j1) del 2011, la prima a7 è del 2013 quindi sì...anche lì Sony è arrivata dopo ed ha copiato anzi, ha pure pagato Nikon x acquistare aptina ed il suo sistema di Maf...giusto x rinfrescarvi la memoria
Zanzi giusto, ma non ha creduto abbastanza in se stessa abbandonando quello che ha ripreso anni dopo. Dai si gioca, chi se ne frega tanto sono li che si rincorrono.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!