RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiereste la Nikon d750 con una Sony A7iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambiereste la Nikon d750 con una Sony A7iv





avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 18:30

La S-5ii è una signora macchina.
Poche balle.

Se ti piace , acquista.

Valuta SEMPRE le ottiche che vuoi metterci, anche in futuro.
Questo è un consiglio valido per qualsiasi sistema e macchina.

Buon acquisto;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 20:16

Perdonami ma su amazon Italia con il 20-60 e una batteria sta a 2000€ e non paghi la spedizione MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2023 ore 20:38

Adesso che c'è il BF, su Ollo Store la S5 con il 20-60 sta a 1299 euro, da comprare ad occhi chiusi...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 21:20

Perdonami ma su amazon Italia con il 20-60 e una batteria sta a 2000€ e non paghi la spedizione


Grazie Sebba85, non sono stato molto attento. Me lo hanno segnalato anche su un altre thread.

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2023 ore 21:29

Comunque 700 euro in più di Ollo Store.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 21:33

Comunque 700 euro in più di Ollo Store.


Attenzione! Parliamo di S5 oppure S5-II ?
Ollo da la S5-II a 2.399,00 con garanzia Fowa 4 anni
Quella da 1.299 è la S5 (liscia)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 23:21

Da ollo store costa praticamente uguale la s5ii...perché da una partenza di 400 in più rispetto ad amazon, poi puoi richiedere il casch back di 400€.
Solo che amazon ti da anche una seconda batteria...ollo ti regala un ricevitore per microfoni lavalier...oltretutto su co amazon puoi restituirla fino a fine gennaio...infatti stavo pensando di prenderla anche io...
Cmq non confondiamo s5 con s5iiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 0:10

Nessuno confonde nulla, basta leggere il mio post precedente.

S5 con 20-60 1.299 euro. Ho capito che la S5II con il 20-60 sta a 2.000 euro. Ma fra una S5 a 1.299 euro e una S5II a 2.000 euro, non so, io prenderei la S5 liscia. Personalmente dell'autofocus fine di mondo mi interessa molto poco. 700 euro di differenza fra due macchine di quel tipo, secondo me fanno prevalere la bilancia sulla S5 liscia.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 0:32

Ah ok scusami Pierino pensavo avessi confuso le macchinenperche facevi la differenza di prezzo tra ollo e amazon...cmq anche su amazon la s5 liscia è in offerta, senza kit obiettivo e con la batteria di riserva a 999€...penso sia ottimo

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 1:16

Ho letto qualcosa a riguardo del peso,se prendi una Sony non pensare di avere una macchinetta molto leggera eh..io direi che se hai deciso di cambiarla o hai in mente e' più per una scimmia personale e ci sta d'altronde ne siamo tutti un po' affetti..

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 7:40

Beh, da possessore di S1 e da ex possesore di tante A7xx, ti posso garantire che la differenza di peso si sente eccome, se faccio uscite di parecchie ore me ne accorgo. Anche lo zaino, da quando ci metto la S1, il 105 macro, il 60-600, il 14-24 e il 24-90, oltre a cavalletto e altri ammennicoli, supera abbondantemente i 15 kg di peso e se giri su e giù per crinali, le pause per riposarsi aumentano parecchio… Sorriso

Con Sony esistono mille soluzioni, soprattutto in termini di fissi e di zoom luminosi molto compatti, come i Tamron per esempio.

Tornando alla S5, ha ragione Sebba85, su Amazon c'è la S5 liscia a 999 euro, con il 20-60 a 1.299 euro e il kit con batteria aggiuntiva a 1.380 euro. Prezzi veramente interessanti, soprattutto la S5 con il 20-60.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 7:59

Ma con le Panasonic, rispetto a Sony, al di là di quante ce ne sono disponibili, poi non si pagano più care le ottiche?
A me sembra che, anche Sigma ed altri produttori terzi, quando hanno attacco Pana (ma anche Nikon), chiedano cifre più alte.


avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 8:15

Su Amazon è complicato confrontare i prezzi perchè ci sono mille vendor dietro…

Guardando su altri siti, la situazione non è uguale per tutti. Ollo Store applica gli stessi identici prezzi fra E-Mount e L-Mount, mentre invece il Mediaworld no, non sempre il prezzo coincide, a pari ottica intendo. Chiaramente Sony fa numeri ben diversi, suppongo.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 8:54

Su Amazon è complicato confrontare i prezzi perchè ci sono mille vendor dietro…

Guardando su altri siti, la situazione non è uguale per tutti. Ollo Store applica gli stessi identici prezzi fra E-Mount e L-Mount, mentre invece il Mediaworld no, non sempre il prezzo coincide, a pari ottica intendo. Chiaramente Sony fa numeri ben diversi, suppongo.


vero, è un po' una giungla, però mediamente mi sembra che ci sia quella tendenza, forse deriva da volumi di vendita parecchio diversi.

A me le Panasonic piacciono, sono belle, ben costruite, robuste.... però mi ha frenato proprio il discorso ottiche

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:33

Nella fascia media delle nuove ml moderne, ti consiglio la R6II (670gr): gran sensore, af/traking e raffica al top (se serve c'è), ergonomia eccellente, menù facile e intuitivo, batteria che dura molto, buon mirino/lcd, funziona perfettamente con ortiche di terze parti sigma/tamron EF
e con lo sterminato parco lenti canon EF etc. Come ottiche piccole e leggere di ultima generazione RF, ci sono diverse soluzioni alla portata di tutte le tasche, come gli ottimi RF28f2.8 (120gr) 35f1.8 etc etc e centreresti l'obbiettivo di contenere pesi e ingombri (senza essere troppo piccoli, scomodi e spigolosi) avendo qualità file e prestazioni af/traking. ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me