RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 III 120fps ma con il freno a mano tirato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 III 120fps ma con il freno a mano tirato





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 12:48

Non c'entra niente con la raffica, buffer, QI… ma un otturatore GS può raggiungere velocità di aggancio e “prontezza” delle reflex Pro?
Sig cosa ne pensi? sono sicuro che almeno tu non mi parlerai di tracking MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 12:50

MrGreenMrGreenMrGreen

Eh... perchè io so, che tu sai.... MrGreenMrGreen

Boh, sinceramente sai, che non ne ho idea?
Bisognerebbe chiedere a qualcuno che l'abbia già avuta in prova, m'informo... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 12:50

Se uno scatta a 120fps la scheda fa bene a non scrivergli niente. Io tifo per la scheda.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 12:59

“Cercare il pelo nell'uovo è un po rindondante”

Se si tratto solotanto di un pelo sarebbe folle. Ma anche di due o tre. Se si trattasse di un ciuffo le cose pero' cambierebbero MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:00

MrGreen non ci sono più i ciuffi di una volta MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:01

Mi piace molto il sincro flash. Purtroppo Sony usa quella terribile slitta coi contattini volanti, boh meglio così, la scimmia sparisce.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:15

a chi non bastano 192 scatti in RAW e il secondo di pre scatto consiglierei nell'ordine:
di comperare altro
di cambiare hobby

Mi sembra un commento alquanto superficiale.

Il problema non è chiaramente relativo al numero di fotogrammi (192) ma alla durata della raffica. Se anche il pre-scatto di 1s lavorasse a 120fps (cosa che immagino avvenga) ci si troverebbe a saturare il buffer dopo circa mezzo secondo da quando si preme il tasto di scatto che è oggettivamente poco. Per capirci:in mezzo secondo una sequenza di colpi in un incontro di boxe non la si riuscirebbe a coprire interamente e ci si potrebbe trovare con la macchina ferma nel momento del colpo decisivo.
Non solo, bisogna vedere in che tempi il buffer si svuota, perché - sempre ipotizzando un incontro di boxe - immediatamente dopo una raffica di colpi ce ne potrebbe essere una seconda come replica da parte dell'avversario e la macchina potrebbe non essere pronta perché sta scrivendo la valanga di dati della prima raffica sulla scheda.

Problema insormontabile? Nì, mi aspetto che passando da 120 a 60 fotogrammi (se non ho compreso male è fattibile) o, ancora meglio, scattando in JPEG e non in RAW le problematiche "durata raffica" e "svuotamento buffer" vengano ampiamente ridimensionate se non del tutto risolte. Trovo sciocco farne un problema chissà quanto enorme ma allo stesso tempo far finta che non esiste mi pare sia un po' nascondere la testa sotto la sabbia.

Per questo resto convinto che i 120 fotogrammi in RAW siano qualcosa di molto vicino ad uno specchietto per le allodole perché sfruttabili nella pratica in molti meno contesti di quanti ci si potrebbe aspettare semplicemente leggendo la scheda tecnica della macchina (sia per i suddetti problemi, sia perché seguire interi eventi sportivi con la raffica RAW 120fps produrrebbe una mole mostruosa di dati: ho scaricato i raw e sono mediamente di circa 27MB il che vuol dire che una singola raffica di 1,6s produce più di 5GB di dati... si tratterebbe di generare terabyte di file).

Sorvolo infine sul tono di certi commenti come quello quotato dove si invita la gente a cambiare hobby come se chi si pone qualche domanda in realtà fosse un totale incompetente. Toni del genere a mio avviso (s)qualificano a sufficienza chi li fa, senza il bisogno di aggiungere altro.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:20

Il problema non è chiaramente relativo al numero di fotogrammi (192) ma alla durata della raffica. Se anche il pre-scatto di 1s lavorasse a 120fps (cosa che immagino avvenga) ci si troverebbe a saturare il buffer dopo circa mezzo secondo da quando si preme il tasto di scatto che è oggettivamente poco.


è modulabile il prescatto! come credo che in situazioni in cui possano servire raffiche lunghe le fai in jpg e lì il buffer si satura in più tempo suppongo. Ma chi sano di mente si mette a spulciare al PC 600raw dello stesso momento magari per un lavoro che devi consegnare al volo?
Lo fai dalla macchina molto probabilmente ed invii il file che reputi migliore. SigNessuno delucidaci su come si agisce in questi casi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:24

Se come dice e ripete oramai il Sig. All'infinito, ma già si sapeva.
Chi fa il professionista in ambito sportivo usa i jpg e quindi questo problema del flusso dati e velocità delle memorie e' ben ridimensionato
Se i 120 fps possano servire per scavare a fondo in alcuni istanti di foto sportiva e estrarre la foto buona lo comprendo e penso possa essere un'arma in più.
Anche se poi i 120 fps sulla Z9 confesso di non averli mai provati una volta, sono jpg ma pare vada bene, sono solo 12mpx e non 24mpx ma pure quello potrebbe andare bene.
Riguardo la qualità dei jpg che ho visto sinora anche a soli 1600 iso, sinceramente sono rimasto molto deluso riguardo la qualità, tutto da rivedere in futuro ovviamente ma spero che si vedrà qualcosa di migliore altrimenti non ci siamo.
Bene comunque che Sony faccia da apripista su questa implementazione tecnologica, poi in funzione della risposta del mercato vedremo come evolverà. Potrebbe aprirsi un nuovo sviluppo con conseguenti ricadute positive o potrebbe anche verificarsi il caso che decidano che questa non è la strada da battere.
Non precludo uno dei due scenari.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:25

SigNessuno delucidaci su come si agisce in questi casi MrGreen


Eh niente magari si scopre che si tira il dado e si sceglie tra le prime 10 e le altre 110 si cancellano senza nemmeno guardarle MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:26

è modulabile il prescatto! come credo che in situazioni in cui possano servire raffiche lunghe le fai in jpg e lì il buffer si satura in più tempo suppongo. Ma chi sano di mente si mette a spulciare al PC 600raw dello stesso momento magari per un lavoro che devi consegnare al volo?

Ma sono d'accordo, mi aspetto che nella realtà si vada di JPEG e/o si diminuisca la cadenza.
Per questo scrivevo che i 120FPS RAW ok, lì farà anche, buono, perfetto. Ma si usano? Io faccio fatica a vedere molte applicazioni pratiche in cui sono utilizzabili.

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:29

Se il fotografo sportivo non usa raw rimane una opzione per l'amatoriale.
Ma dove sta l'amatoriale che comprerà questa Z9III
Quando ho letto che Karmal non la ordinerà' ho iniziato a pensare che forse qui su Juza non la comprerà' nessuno

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:37

E se non la prende lui 2 domandine su qs prototipo di mirrorless me le farei.
Credo invece che la spiegazione del lancio della a9iii sia da ricercare in qs articolo di Thom Hogan
www.bythom.com/newsviews/whats-really-happening-with.html
In cui sostiene che

"Nel frattempo, la Sony A1 è scivolata fuori dalla rubrica degna di nota poiché Nikon e Canon sono completamente impegnate nel settore mirrorless e, parlando con i rivenditori, mi è stato detto dalla maggior parte che anche le vendite sono diminuite."

Ma questo credo che sia il passaggio più importante

"Ritengo che i pre-annunci di Sony siano guidati dalla paura di perdere vendite."

"Ma ancora una volta, oggi non posso comprare un A9 Mark III. Posso continuare a fotografare con la mia A1 o Z9, e indovina un po'? Il 98% delle volte sono tutto ciò di cui ho bisogno. Quindi devo chiedermi di cosa si stia preoccupando Sony annunciando questa fotocamera e le specifiche così tanto tempo prima della sua effettiva uscita."

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:37

Io non li utilizzerei mai, SigNessuno qualche applicazione l'aveva trovata. Sono cose che hanno un target ben specifico di utilizzatori, le cui esigenze penso siano state ascoltate.

A me quello che mi piace/interessa del GS è il discorso banding in luci artificiali miste ed il discorso syncro flash. Un AF migliore non fa mai schifo ma per me bastevole già quello degli stacked.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:39

Web ed Arci esatto!

Da me esistono principalmente due possibilità, di raffica.

Una ad altissimo frame rate ma corta (appunto 0,5 secondi, massimo massimo 1 secondo, che è sempre più che sufficiente) da cui estrarre il singolo frame "piu bello" da mandare, in quei casi che non puoi seguire un soggetto agevolmente, o peggio ancora non lo vedi perchè hai piazzato la camera con un POV diverso dal tuo (vedi salto nei rally, camera remota con grandangolo, che fa il fianco, e tu frontale di tele-obiettivo che la comandi), o proprio il soggetto coperto da ostacoli o in posizioni vietate ai fotografi.
Oppure se hai 2/3 clienti diversi a cui dare la stessa foto, "ma diversa", quindi il più possibile quella "giusta" di quel preciso istante all'apex, ma che differiscono di pochi cm, per evitare gli avvocati.

Forse non si ha idea, di cosa significhi stare ad un metro (mezzo metro, anche meno a volte), a qualcosa che ti sfiora, ad oltre 300 km/h, per il "risucchio" dell'aerodinamica o se impattasse nel rail, a pochi cm da te. Eeeek!!!MrGreen

Oppure raffiche "lente" a soli 10/20 fot./sec. ma per centinaia e centinaia di scatti, (anche 10/20 secondi), li consegni le schede e ci pensa il committente.... ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me