| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:07
“ Ho sviluppato questo 12.800 iso 1/16.000 S semplicemente con un RAw converter grezzo che prende qualsiasi file. Non un sw ottimizzato. Risultato mi pare in linea con quanto siamo abituati. „ In tutta sincerità (e, lo ripeto, senza nessuna voglia di fare polemiche ) da una FF 24mpx a 12.800iso mi aspetterei risultati nettamente migliori, ancor di più se si parla di file sviluppati dal RAW e non di JPG SOOC. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:07
Maserc Credo che una vecchia D5 a 12.800 iso rimane rivoluzionaria e sta foto co questa che corre la faceva con il fotografo con una mano dietro la schiena |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:07
Seeh vabbè. Con quella luce, il sensorino af andava a farfalle... |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:10
Mi sono guardato i RAW, uno in particolare a 12.800 ISO, sinceramente non li vedo utilizzabili senza passarli al denoise. Mi auguro che questa nuova Sony spinga tutti i produttori, in primis Nikon e Canon a migliorare ulteriormente i propri prodotti. Sono convinto che anche la Canon R1 susciterà scompiglio quando sarà annunciata, forse più di questa A9 III. Una buona giornata a tutti, vi leggo sempre molto volentieri. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:10
“ Credo che una vecchia D5 a 12.800 iso rimane rivoluzionaria e sta foto co questa che corre la faceva con il fotografo con una mano dietro la schiena „ a 12800 la d5 aggiunge molti artifatti digitali all'immagine, per renderla accettabile in stampa o vista su schermini, te lo dico per esperienza, i bambini fanno "ooh", ma l'immagine è davvero piallata |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:10
Rivoluzionaria, poco ma sicuro. Ottima anche. Il resto...non lo saprai mai. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:11
Questa del prototipo Sony è agli stessi livelli |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:11
“ A me questi 12800 iso non paiono male. A parte l'ovvia riduzione rumore in camera, mantiene ancora una buona dose di dettaglio. „ Concordo, benché sottoesposta: questa con un raw developer buono esce perfetta. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:12
Io spero che da qui all'inizio delle consegne la macchina venga ulteriormente migliorata. Per quello che è il genere di foto alle quale è votata questi JPG non mi fanno proprio impazzire, e passarli sotto un qualsiasi SW di denoise vuol dire mandare a ramengo i tempi di consegna. Fosse una A1 mkII si potrebbe dire "aspettiamo i RAW" ma qui devono essere buoni i JPG altrimenti crolla tutto il castello. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:12
“ Non vedo mostri, è chiaro che a f2.8 iso 12.800 la luce è quella che è. „ “ Con quella luce, il sensorino af andava a farfalle... „ Il tempo di scatto era 1/16.000s, il che vuol dire che scattando ad un tempo comunque rapido come 1/2000s sarebbero bastati 1600 iso, non mi sembra fosse una situazione con una luce così terribile. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:12
“Rivoluzionaria, poco ma sicuro. Ottima anche. Il resto...non lo saprai mai.MrGreen” La rivoluzione cubana…..guarda come oggi stanno messi |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:14
“non mi sembra fosse una situazione con una luce così terribile.” Nemmeno a me |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:16
Si le scene sono loffie di loro, luce mista brutta. Ma aprendo il raw in qualche modo non vedo differenze dall' usuale. 6400 iso senza riduzioni strane rumore, AI, maschere o altro, giusto convertito in 2 minuti con sw scrauso.
 |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 14:17
Il 99% percento di questo forum non comprerà mai una macchina che costi oltre o 5k ma tutti blaterano cassate da 24 ore |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |