RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gallerie d'arte. La morte della buona fotografia? (4^ parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gallerie d'arte. La morte della buona fotografia? (4^ parte)





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 18:51

:-P

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 18:59

Il pensiero che volevo condividere era nella parte del post che non hai quotato e non la gara tra Picasso e Raffaello a chi era più bravo nel figurativo

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 22:33

www.nocsensei.com/interviste/admin4914/davide-mengacci-la-fotografia-p

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 0:27





Un'altro che non è capace di fotografare, dopo le nuvolette sui cartelli stradali lascia anche lui l'ombra nella foto

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 0:34

Caldani vuoi forse dire che Mengacci entra nella storia della buona fotografia?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 0:35

www.rogerballen.com/ballenesque/

Un altro esponente della fotografia degenerata,
da mettere all'indice

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 6:36

Abbiamo capito che gli artisti sono quelli che propongono opere o foto che non si capsice cosa abbiano di bello, mentre i fotografi che "si ma sa di già visto" sono banali.




avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 7:32

se ci pensate le regole della composizione hanno come scopo quello di interessare e catturare l occhio dell osservatore all interno del fotogramma, lasciandogli seguire linee e forme guidandolo verso il punto d interesse e poi da questo di nuovo attraverso l immagine in un loop dove più lo scatto è efficace e più lo sguardo dell osservatore ne è “incatenato” all interno.

Se dunque lo “scopo” del fotografo è catturar sguardo e attenzione dell osservatore si comprende su cosa giocano queste immagini: il gusto dell orrido e della morte manifestata, la morbosa e proibita attrazione verso il diverso, l osceno, il freak, l “inguardabile”, ciò che si teme inconsciamente, ottiene il medesimo risultato, forse anche più immediato e potente che non la tecnica compositiva; e così la curiosità verso un'immagine non convenzionale e colma di concetti tabù spinge lo sguardo dell osservatore a restare all interno dell immagine stessa per scoprire ciò che è “sconveniente” mostrare in questa società così esteta e benestante, ciò che è nascosto in luoghi dell inconscio che devono restare celati.

Altro non è che tecnica…
il manierismo dell orrido e del tabù che ottiene il medesimo efficace risultato di farsi guardare

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:02

“ Abbiamo capito che gli artisti sono quelli che propongono opere o foto che non si capisce cosa abbiano di bello”

Questa osservazione mi dà l'occasione di rispondere alla domanda di Lollus su cosa intendessi per “estetismo”.
Oggigiorno domina la convinzione che la fotografia o l'opera d'arte debba essere bella o peggio ancora rappresentare solo il bello.
È un punto di vista che trovo piuttosto infantile, soprattutto quando (e non mi riferisco a nessuno nello specifico) non si sostanzia quale estrinsecazione del proprio gusto personale formatosi dopo aver esplorato e cercato di comprendere ciò che invece è più lontano dalla propria sensibilità, ma porta invece a negare aprioristicamente l'esistenza e il valore di un percorso alternativo che esplori quell'altra parte della sensibilità umana.
Dalla visione monistica all'estetica del soggetto e della tecnica, della forma quindi, intesa sia nell'atto di fotografare che nel soggetto che si decide di fotografare, deriva inevitabilmente un depauperamento della sostanza, del contenuto, del messaggio.

Questa “fotografia” è a mio avviso destinata ad essere sostituita dall'AI.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:36

@Biga
Oggigiorno domina la convinzione che la fotografia o l'opera d'arte debba essere bella o peggio ancora rappresentare solo il bello.
È un punto di vista che trovo piuttosto infantile, soprattutto quando (e non mi riferisco a nessuno nello specifico) non si sostanzia quale estrinsecazione del proprio gusto personale formatosi dopo aver esplorato e cercato di comprendere ciò che invece è più lontano dalla propria sensibilità, ma porta invece a negare aprioristicamente l'esistenza e il valore di un percorso alternativo che esplori quell'altra parte della sensibilità umana.


Ci sarebbe anche da dire che un sacco di persone preferirebbero andar a vedere "cose belle", il mondo è già pieno di suo di cose che, anche se non si vorrebbe esisterssero, son qua a ricordarci "l'altra parte della sensibilità umana".

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:37

Che Mengacci sia "banale" lo hai scritto tu Caldani, non io. Io non ho la bacchetta magica e non son capace di scrivere supercaxole come a volte (qualcuno dirà spesso, altri diranno sempre) fa Michel Poivert ma possiedo un piccolo naso (un nasello in pratica Sorriso) e due occhi miopi ed astigmatici che mi dicono che le foto di Mengacci non entreranno nei libri di storia, e non perché non abbia sponsor e non abbia visibilità. Mi sbaglio? Ovviamente nessuno può saperlo oggi, aspetteremo la esposizione sui secondi 150 anni della fotografia... aspetterete

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:39

Mi piace sempre ricordare la battuta di Woody Allen "se siete di quelli che hanno bisogno di sentirsi bene, fatevi fare un massaggio ai piedi".

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:45

@Andrea.taiana
Mi piace sempre ricordare la battuta di Woody Allen "se siete di quelli che hanno bisogno di sentirsi bene, fatevi fare un massaggio ai piedi".


Penso, credo, spero che il tendere a sentirsi bene sia ancora cosa accettabile.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:46

Voglio precisare che, nonostante in alcune foto di Ballen siano rappresentati soggetti che possono apparire disturbanti, non lo ho citato perché voglio essere provocatorio o alternativo o "farlo strano" a tutti costi. A me le foto di Ballen piacciono sinceramente e non perché qualcuno le sponsorizza e/o ci scrive super×le glorificanti (i manuali anglosassoni che me lo hanno fatto conoscere sono meno supercaxxolari in genere di quelli italiani e francesi).
Se rimaniamo, ad esempio, nel campo dei fotografi che "dipingono" soggetti disturbanti la Nan Goldin a me non piace per nulla.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:51

Ettore vivaddio non si possono più fare battute?
Però attenzione che se il metro di misura della "bontà" cui si accenna nel titolo è il sentirsi bene allora sì che nella storia della fotografia ci troviamo a buon diritto solo foto di micetti, tramonti infuocati ed aurore boreali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me