RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 20:04

Questi serenamente fanno un lancio simile senza annunci o altro.

Escono e prendono a mazzate il globo.

Ora ditemi.. secondo voi non hanno tutto pronto da anni e stanno li a centellinare il giusto come un influencer che fissa la data di uscita dei suoi video per la settimana?

Per lenti han messo la freccia e per tecnologia sensore/af ho impressione che siano arrivati da tempo dove scopriamo ora e roba come Foveon alla Sony e sensori ibridi saranno gia in fase finale da tempo... vedremo!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 20:07

chapeau.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 20:20


Per lenti han messo la freccia e per tecnologia sensore/af ho impressione che siano arrivati da tempo dove scopriamo ora e roba come Foveon alla Sony e sensori ibridi saranno gia in fase finale da tempo... vedremo!


Sono potenti è evidente, sull'elettronica non sorprende, ma con le lenti inaspettatamente han tirato fuori record.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 20:45

Da quando son passato da Canon a Sony ho visto i piccoli progetti Minolta convertiti e migliorati e piano piano prima con Zeiss e poi da soli han messo la freccia sul gigante che, ricordo, per certi versi ancora comanda in alcune focali e zoom.

Però vedere un 35 e due 50 mm che mantengono specialità nel bokeh con mtf spaventose e dimensione relativamente compatte, un 200 600 che va alla grande , costa così poco e fa sognare chi brama il super tele e vedere un 300 2.8 che pesa meno di un vecchio classico 70 200… fa impressione per chi doveva inseguire.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 20:47

Ma vi rendete conto cosa potrebbero fare con un 500?
Porcaccia la vacca

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 20:51

Mamma mia, sembra roba da fantascienza.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 20:51

Ottica fantastica.
Come al solito i detrattori Sony si fanno compatire.Triste

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 20:51

Il gigante sta tentando strade diverse, vedi focali e aperture (o chiusure) inusuali.

credo anche che Sony abbia ereditato da Zeiss il trattamento antiriflessi.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 20:56

Kelly chi può dire male di una simile ottica? Fammi ridere perché vorrei capire che motivazioni vengono portate?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 20:57

Il sodalizio con zeiss, è finito da quel di'.
Queste sono tutte novità. Un 300 peso piuma, ma dove s'è mai visto?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 21:08

A9III + 300 = 12/13 mila euri?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 21:09

Roughly

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 21:11

A9III + 300 = 12/13 mila euri?


Altro, signò?

"Mi dia anche due duplicatori"

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 21:12

Son stato anche bassino pensoSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 21:26

Evitiamo di fare ipotesi da complottisti, dentro è vetro….

Quali complotti!Eeeek!!!
Non c'è soltanto la fluorite e il classico vetro minerale.
Oggi nel mondo oltre ai produttori di vetri ottici minerali ce ne sono altrettanti che producono anche vetri ottici sintetici ovvero di materialei organico (plastica) opportunamente miscelato per ottenere determinati "numeri di Abbe" che possono sostituire egregiamente molti vetri ottici minerali con prestazioni addirittura migliori.
Questo perchè a parità di numero di Abbe sono infrangibili, più leggeri, meglio lavorabili.

Se per esempio per produrre una lente biasferica con il metodo classico della molatura per evitare rotture servono spessori importanti e una lunga lavorazione e comunque si ottengono dei lotti con qualità molto variabile...

Usando i detti materiali organici basta produrre stampo e controstampo della lente riducendo al minimo le tolleranze ottenendo così un modulo per lo stampaggio a caldo con un altissimo livello di precisione che sfornerà lenti molto sottili, leggere, infrangibili tutte uguali ad un costo di molto inferiore rispetto alle "classiche"...

Che poi queste lenti siano o non siano usate negli obiettivi fotografici e/o negli oculari dei telescopi e dei microscopi o nei binocoli è tutto da dimostrare, ma credo sia probabile perchè la qualità dei prodotti ne trarrebbe sicuramente un beneficio!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me