JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma sui mille euro esiste qualcosa che non sia un giocattolo? Del tipo che si riesce a individuare un animale medio alle prime luci? Non importa che abbia telemetro of altre amenita' e nemmeno registrazione.. lo usere solo per individuazione „
No, sono praticamente giocattoli Buoi o giorno non importa per un visore termico ma le differenze di temperatura tra i vari elementi Per assurdo con la neve è molto più difficile individuare qualcosa che in un prato/bosco perché qualsiasi cosa non sia neve risulta “calda”
Una lepre col Telos XP la in buone condizioni la individui a 4/500m, una pernice in estate 150m o poco più, in inverno se sei fortunato a 40/50m
Io ho un hikmicro preso nuovo a 300 euro, confermo che è un giocattolo ma come tutti i giocattoli è estremamente divertente. Mio figlio fa softair (e mi tocca accompagnarlo) e qualche volta la sera usciamo per campagne a caccia di avvistamenti ed i entrambi i casi si è rivelato estremamente utile e funzionale. Chiaro che per chi può arrivare a 800 metri con una pallottola serve davvero a poco, ma seguire nel campi la volpe che ha attraversato la strada o individuare un tasso lungo il torrente mentre si attraversa il ponte per noi è già buona cosa
Sui 1000 euro si trovano oramai prodotti che vanno molto bene, posto che ovviamente c'è di meglio. Un esempio è certamente l'ATN citato poco prima, ma anche senza arrivare a quella risoluzione io ho un hikmicro lh25pro e non lo definirei assolutamente giocattolo. Riesco a distinguere la presenza di un cinghiale a oltre 1km ed a riconoscere un animale a parecchie centinaia di metri. Poi per carità, la qualità di immagine non è quella di una macchina fotografica con il tele, ma a 2/300 osservi senza problemi daini e caprioli mentre le lepri si distinguono anche a 150 metri
Diciamo che una volta con 1000 euro prendevi quasi dei giocattoli, con risoluzione di 160 sul lato lungo e refresh rate a 9hz, adesso si può prendere già un prodotto che consente una osservazione piacevole anche nel buio assoluto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.