| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:51
Mah io rinnovo che è il 200-600 di Canon che allunga ad 800. Per me ottimo per tutti quelli che si sono spesi ed hanno speso lodi per i vari 200-600 in commercio. Niente di meno. Tropicalizzato e nessuno ci scommetteva. Con tc integrato. Canon ha il suo 200-600… fine. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:52
certo, ma spero che il target Canon sia far concorrenza a sony e nikon, non a se stessa il 200-600 è una mosca bianca, ma è anche il motivo per cui tanti sono andati in sony poi ripeto a me le ottiche sopra i 200mm servono solo come telescopi, quindi potrei fregarmene abbondantemente |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:52
Stefano, a zoom interno sarebbe stato altri 20cm più lungo
 |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:53
Noto parecchio malcontento e anche un pochino di incoerenza.. Se uno amava il 100-400 ef e osanna il 100-500 rf, non può assolutamente attaccare questa nuova uscita.. Già, perché è esattamente partorita dalla medesima filosofia: "per provare a distinguermi tiro il collo ad un tele esistente" Questo è il 200-600 con 1.4x integrato, sul quale hanno dovuto mettere zoom esterno altrimenti usciva lungo come il cannone di un incrociatore della marina.. E cone il 100-500, ha pregi e difetti rispetto ai suoi parenti più corti.. Per chi fa avifauna in italia ad esempio non è così male..800mm con i nano usm e 2 kg probabilmente sono una bella combo per bif.. Al contrario, un 200-600 è decisamente più allround..600 6.3 è usabile anche in poca luce, 600 f8 inizia ad essere davvero molto buio.. Insomma, pro e contro |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:53
Sig certo gli f11 di sony sono f4 |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:54
“ poi ripeto a me le ottiche sopra i 200mm servono solo come telescopi, quindi potrei fregarmene abbondantemente „ Idem! infatti gli stessi soldi di questo li ho spesi per un 500mm F5.6 che volendo posso utilizzare anche con la R5 |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:55
più che altro vedo dei giudizi un po' troppo drastici, soprattutto visto che tutt'ora nessuno ha ancora visto la vera qualità ottica per me è un po' più interessante il 200-600 sony (e nikon), però questo non vuol dire che questa proposta sia una schifezza “ Certo Stefano, ma scommettiamo che al 99% sarà a usato ad 800 mm „ Però posso dire una cattiveria? se la gente ha sempre e solo bisogno di allungare e allungare e allungare allora forse davvero dovrebbe imparare che per fotografare animali selvatici e uccelli è anche bene imparare come avvicinarli. non solo come comprare lenti e macchine fotografiche Credimi che di lunghe focali ne capisco e scattare a 2metri e mezzo di focale di giorno non è una buona idea a prescindere dalla qualità ottica del mezzo usato |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:55
Aspetterei nel dare giudizi affrettati, come ho sempre sostenuto sarà un obiettivo al pari dei vari 180(200-600 dei vari brand, con in più qualcosa come 200mm |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:57
Ma Angus secondo me non è così tragico un 600 f/8 l'ho scritto prima. Una foto scattata a f/8 rispetto a f/6.3, elaborata come si deve, è davvero così tanto diversa rispetto ad un f/6.3? Secondo me no |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:57
Qui vanno capite altre cose, come quanto ci mette per andare da 200 ad 800 etc. Per il resto per me perfetto per chi cerca questo tipo di lenti. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:58
Bravo Ztt98! Stefano e qui siamo tutti d'accordo! |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:58
“ Qui vanno capite altre cose, come quanto ci mette per andare da 200 ad 800 etc. „ Gian lo hanno già scritto a 455mm è già f/8 |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:58
Quindi una lente che a 456 mm è già f8 non è buia? Ne prendo atto Aldilà degli scherzi e dei tifi da brand una lente come questa con quei diaframmi e con una qualità perfettamente sovrapponibile al sigma 150-600 contemporary (confrontate gli mtf che ho già postato a pag. 2), lente del 2014 da neanche 1000 euro, che viene venduta ad un prezzo di 2500 euro merita di essere lasciata in alto in alto dietro a tutti gli scaffali. Allo stesso prezzo (più o meno) in Canon ci si prende il 100-500...che è di tutt'altra pasta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |