| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:11
“ Be il 200-600 made in canon. Dopo anni che lo si chiede se non va bene nemmeno così conviene cambiare brand. „ Quoto, così magari la smettono anche di spacc... ehm, di intervenire a sproposito in ogni topic! Se lo fanno a zoom esterno (100-500) non va bene Se lo fanno troppo economico (100-400) non va bene Se lo fanno troppo buio (800 F11) non va bene Se lo fanno troppo luminoso (100-300 2.8) non va bene Se lo fanno a zoom interno (200-800) non va bene ... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:18
Zeppo, che du naturalistica capisce meno di zero, deve sempre offendere e creare tensione (lui lo fa direttamente, uggeri e altri più subdolamente) Quel che si fa qui è parlare di vetro ed elettronica..per cui chi la prende sul personale semplicemente è uno che ha problemi che necessitano di cure specifiche lontano da un forum.. Tornado al focus, personalmente riesco a fotografare praticamente in tutte le condizioni con quel che ho, ma alcune situazioni fanno venire fuori limiti alla mia attrezzatura.. Uccelli in volo, ad esempio..e quando sono in valle d'Aosta vado benissimo con il 100-400 per paesaggio e mammiferi ma se nella medesima sessione voglio fare anche avufauna (e mi capita praticamente sempre) il 100-400 è corto e buio..ovviamente il 600 non lo porto perché 10 km e 1000 mt di dislivello voglio farli il più leggero possibile.. In più metto anche situazioni in cui per i miei progetti devo camminare molto..in quelle situazioni il 200-600 me lo godevo parecchio.. Insomma, un super zoom in canon serve e io potrei valutarlo se fosse adatto..di questo parlo e ragiono con la massima tranquillità, fino a che qualche frustrato maleducato viene a provocare.. Mi ero eclissato da sto zoo e son tornato solo per parlare di questa ottica perché mi interessa molto.. Poi mi ri eclisso, così il clan può tornare a cantarsela e suonarsela in tranquillità |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:20
Secondo me è questa la foto del nuovo 200-800
 |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:20
Per me no... hanno sempre detto che non sarebbe stato un L... Ora lo è? E quel coso bianco che è? Fake? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:20
Esatto |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:25
Si ma non si capisce quale sia sempre il problema. Se andava bene il sony questo improvvisamente se è tre cm più lungo non va bene per bif ma per baf. Se estende bene per trekking ma non per star fermo etc etc Insomma io la prenderei un po' più tranquilla. Dopotutto quando poi si esce ci sono talmente tanti casi oltre al nostro che limitare una lente solo a quel che interessa noi creando molte categorie sicuramente non saremo mai soddisfatti. Qualche giorno fa stavo in Valle D'Aosta con un fotografo francese recentemente pluri premiato e girava con il suo zaino con dentro il 400 2.8 Nikon… senza tante pippe. Quindi molte cose dipendono dalle abitudini, dall'allenamento e dal fisico di ognuno. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:28
A gianpiè.. Ma ndocaxzo ho scritto che non va bene? Ho fatto 2 ipotesi e messo li 2 diversi campi di utilizzo .mai espresso giudizi in merito.. C'hai un nervo scoperto..ci devi lavorare Col 400 non ci vado in alpe, c'ho un'ernia..e non è certo una pippa...per cui abbassa una tacca di cioccamento |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:31
Dai Angus hai un po' stancato sempre con sto atteggiamento di superiorità tracotante. Prendila più tranquilla… non sei l'unico che fa certe foto e frequenta certi posti. Anche meno. “ Col 400 non ci vado in alpe, c'ho un'ernia „ Rileggi quel che ho scritto. Era chiarissimo e non certo offensivo per nessuno. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:35
Ma che superiorità, io parlo delle mie esperienze ed esigenze.. Sei sempre all'attacco uggeri..tu subdolo..zeppo che è più maleducato, più diretto..appena sono rntrato hai iniziato a fare mini provocazioni..il problema è che poi juza entra inchiappetta me perché non capisce ka dinamica.. Dai su, usciamo da sta polemica;siccome non blocco, ignorami, perché sinceramente è da mó che tu e altri mi siete saliti abbondantemente su per una braga.. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:37
Vedi sopra. Prendila tranquilla che facciamo le foto per passione mica stiamo scrivendo la storia della fotografia su. Tu incluso. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:38
Beh secondo me anche se dovesse pesare attorno ai 2,5 kg non sarebbe così tanto diverso da un 400 f/2.8. Poi dipende sempre da cosa devi farci. Ho visto fotografi andarsene in giro con il 600 f/4 seconda serie, che pesa quasi 4 kg, senza lamentarsi. Bisogna vedere però per quanto tempo lo fanno e a quali pendenze. Tornando in topic, non vedo l'ora arrivi domani perché così deciderò se sarà una lente che merita di entrare nel mio armamentario oppure no. Attualmente l'unico elemento che mi attizza è, in maniera del tutto controintuitiva, se dovesse essere confermata, la zoomare interna. Così da affiancare al 16-35 e al 24-105 per le uscite. Mi piacerebbe tanto avere dei compagni per organizzare delle uscite dalle mie parti pure, ma siamo ot |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:39
Ottica misteriosa, mi interessa relativamente per la sua scarsa luminosità ma mi incuriosisce |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:45
“ Ho visto fotografi andarsene in giro con il 600 f/4 seconda serie, che pesa quasi 4 kg, senza lamentarsi. „ Ho il 600 is ii.. In giro ci vado ma certmanete mentre cammino difficilmente lo tengo fuori.. Poi ogni situazione è differente..Munier ci andava a zonzo in tibet a -40 con ottica attaccata al treppiede..Ma oltre al discorso fisico, era su terreno che lo permetteva e i soggetti, in larga parte, li fotografava senza nascondersi perchè relativamente confidenti. Il grande Dionigi, che è qui, si fa dislivelli da paura con 600 e 300..E? estremamente allenato perchè percorre quelle tipologie di sentieri sempre..Insomma, ogni situazione è differente e le opinioni di tutti, purchè parlino di cose che sanno e di esperienze dirette, devono essere rispettate.. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:48
certo Angus. Io che sono fragilino, seppur alto 1 e 82, farei tanta fatica a scarrozzarmelo dietro. Dovrei uscire solo con quello e magari tenerlo in uno zaino per tirarlo fuori quando serve. Ma portarmelo a mo di fucile.... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:51
Comunque a sto giro CR lo vedo carico... sembra tornato quello dei vecchi tempi, ma temo che questo includa anche le clamorose cantonate! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |