| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:37
Aggiungo.. le gallerie sono negozi e la “buona fotografia” non ne è influenzata. ***************************************** Come non essere d'accordo. E il gallerista è l'oste... che non può certo dirti che il suo vino NON È BUONO! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:43
Ci sono tanti 'negozi' che fanno della qualità dei loro prodotti un punto di forza. Mica sono tutte uguali le gallerie. E poi l'alternativa quale è? Nessuna galleria? E' la 'buona fotografia' dove la valorizzate? su subito.it o ebay? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:46
La buona fotografia è quella che ti fa pensare, che alla fine dici "però che bella!" che la guardi con interesse per qualcosa di insolito. La buona fotografia spesso (ma non necessariamente) rispetta delle regole. Una fotografia in una galleria che non dice niente, magari fuori fuoco, composta male, che ha bisogno di uno sche "spieghi" il significato di quella foto... NON è buona fotografia. È non avere il coraggio di usare il cestino. Parafrasando 3 uomini e una gamba "il mio falegname con 30 euro la faceva meglio" |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:55
“ Una fotografia in una galleria che non dice niente, magari fuori fuoco, composta male, che ha bisogno di uno sche "spieghi" il significato di quella foto... „ Che centra il fatto che è in una galleria? se era fuori era meglio? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 12:14
Mi sembra di ricordare che in precedenza un utente avesse chiesto se qualcuno dei partecipanti a questi due 3D aveva mai avuto le proprie fotografie ospitate in una galleria d'arte. Non ricordo di avere visto risposte. Non lo chiedo polemicamente, ma solo come informazione in più sulla tipologia dei partecipanti e su quanto le opinioni espresse siano frutto di esperienze o semplicemente supposizioni anche a volte astratte rispetto alla realtà. Grazie per l'attenzione. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 12:15
Nessuno. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 12:27
Alessandro Pollastrini scriveva che una buona fotografia è quella che trasmette un messaggio chiaro all'osservatore .In parte sono d'accordo, ma in arte non è sempre cosi; spesso occorrono basi culturali che devi possedere per decodificare un autore, per poterlo apprezzare totalmente. Lo stesso per un libro: certi autori non possono essere affrontati senza avere alcune basi ( a volte molto più delle basi) per apprezzare il linguaggio, i rimandi culturali, i riferimenti; pensiamo allo scritto di un filosofo, ad esempio. Quindi a volte anche una foto come un quadro, è di difficile interpretazione e comprensione e, quindi, può essere poco apprezzata. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 12:32
“ una buona fotografia è quella che trasmette un messaggio chiaro all'osservatore „ Quasi tutta la fotografia pubblicitaria o di prodotto allora è buona fotografia. Lui però ha scritto messaggio con M maiuscola, alludendo ovviamente a nobiltà del messaggio. Ma chi stabilisce quali siano i messaggi con M maiuscola? siam sempre li. Oppure se il messaggio è chiaro per alcuni e oscuro per tanti altri, è ancora buona fotografia? Pollastrini la fa semplice, ma semplice non è. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 12:42
@Miky00: Mc Reeny stava citando sarcasticamente un florilegio di scemenze lette sul forum... |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 13:33
“ @Miky00: Mc Reeny stava citando sarcasticamente un florilegio di scemenze lette sul forum... „ Allora mi scuso con lui e quanto ho scritto sarà riferito a quelle persone che hanno digitato quei pensieri ignobili. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 14:57
“ma se devi scomodare un laureato per avere certezze fallo, sarò curioso di cosa ti dirà.“ Tranquillo ci incontriamo spesso e non è questione di laurea ma è pure storico della fotografia ed il primo accademico in Italia ad avere una cattedra di fotografia in Italia. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 15:53
Chi è? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:00
“ Mi sembra di ricordare che in precedenza un utente avesse chiesto se qualcuno dei partecipanti a questi due 3D aveva mai avuto le proprie fotografie ospitate in una galleria d'arte. Non ricordo di avere visto risposte. Non lo chiedo polemicamente, ma solo come informazione in più sulla tipologia dei partecipanti e su quanto le opinioni espresse siano frutto di esperienze o semplicemente supposizioni anche a volte astratte rispetto alla realtà. Grazie per l'attenzione. „ Manco una, com'è giusto che sia. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 21:49
“Manco una, com'è giusto che sia.” Mi sembra che Salt si sia espresso spiegando la sua esperienza. Io ho avuto delle immagini vendute ma non vorrei parlarne perché non sarebbe di aiuto a nessuno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |