RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji sospende gli ordini di x-t5 e x-s20


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fuji sospende gli ordini di x-t5 e x-s20





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 0:08

@Bergat sì certo una ventolina da 220 €, un accessorio che l'acquirente medio, per evitare problemi di surriscaldamento, comprerà certamente, visto il prezzo popolare.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 0:43

Poi, cara è cara.
Ma non tanto di più di macchine simili come prestazioni e generazione.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=fujifilm_x-
(Per inciso: per me Fuji può anche fallire che non mi tange più di tanto. Ma non credo, almeno fina a che il solo settore Instax fattura e guadagna di più di tutto il settore fotografico di Nikon messo insieme).

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 5:53

Bergat, io non so se tu hai mai fatto una prova, ma a casa mia, quando confronto gli scatti fatti con la vecchia D700, e la Fuji XT2, la vecchia D700 esce sempre vincente, e non di poco! Ha tutta un altra pasta. La XT2 la preferisco, in genere, perché ha una migliore operativitá, e mi permette di portare a casa scatti utilizzabili anche in condizioni di luce molto difficili.
Ma guardando le foto, non c'é paragone, quelle della D700 sono molto piu piacevoli da guardare, tridimensionalitá, profonditá, e pulizia maggiore.
Non amo fare questi confronti, ma avendole entrambe é inevitabile..... .questo mi ha spinto a comprare una Z5 usata, per vedere di quanto é superiore il sensore FF di Nikon rispetto all'apsc di Fuji.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:45

Scusami Robin ho provato a seguire il tuo ragionamento ma proprio non ci sono riuscito, così per evitare fraintendimenti ti cito e poi ti segno le incongruenze che ho trovato. Così magari mi spieghi cosa non ho capito.

Prima scrivi:

<<La differenza c'è ovviamente, ma dobbiamo considerare una cosa, io quando parlo di fotografia parlo di stampe, perchè per quanto mi riguarda è l'unica fotografia esistente e che posso considerare......
i malati di ingrandimenti a monitor si astengano, perchè questo fa non fa parte della fotografia, ma è una patologia, che andrebbe curata!
Quello che dico è che nessuno è in grado di distinguere due stampe 50x70 fatte in uguai condizioni da due macchine diverse tra quelle di ultima generazione, qualunque sia il sensore!
Esagerando, anche una stampa fatta con la vecchia D700 potrebbe giocarsela con queste.......
Sfido chiunque a distinguerle!>>

Io capisco: le immagini non si devono guardare a monitor perchè se lo fai soffri di una patologia, vanno stampate e allora tutte le moderne fotocamere moderne sono uguali QUALUNQUE SIA IL SENSORE.

Dopo di che fai un balzo sull'altra sponda e sostieni:


<<Ma guardando le foto, non c'é paragone, quelle della D700 sono molto piu piacevoli da guardare, tridimensionalitá, profonditá, e pulizia maggiore.>>

<<questo mi ha spinto a comprare una Z5 usata, per vedere di quanto é superiore il sensore FF di Nikon rispetto all'apsc di Fuji>>

Ed io credo di capire che le stai guardando A MONITOR (perchè prima avevi detto che non c'erano differenze in stampa), quindi rientreresti nei casi patologici, ma non solo... questa differenza (CHE NON ESISTE) ti avrebbe spinto ad un acquisto di un sensore più grande per ottenere una VANTAGGIO CHE NON ESISTE.

Alla fine termini con un autoreferenziale:


<<Non sono fazioso di uno o dell'altro....valuto sempre le cose con obiettività.>>

Ok, d'accordo ognuno di se stesso può avere la percezione che più lo appaga però a questo punto non ho capito cosa devo fare? Dovrei prendere le mie X-T5 e rottamarle?

Venendo al SERIO... il mio assistente ha una Sony A7R III di conseguenza i files li ho sotto mano per tutta la stagione. Lui si occupa anche di Land quindi i mille-mila pixel effettivamente gli fanno la differenza in termini di crop. Ed ha anche un percettibile (anche se non immenso) vantaggio sui files oltre i 6.400. Detto questo le mie X-T5 abbinate alle lenti che uso escono sempre a testa altissima rispetto alla Sony FF (che lui usa con gli zoom della casa) ed il render delle mie immagini, ovviamente, mi piace molto di più altrimenti avrei già cambiato.

Ti dico questo perchè nel mondo reale, semplicemente, tutta questa GRAN DIFFERENZA che voi sostenitori ad oltranza del FF non esiste e chi usa le macchine veramente per fare fotografia e non per andare a cercare il pelo negli angoli utilizza altri standard di valutazione per optare per un sistema piuttosto che per un altro.

I 40 mega dei nuovi sensori Xtrans sono fenomenali e solo chi non li possiede, ma fa ragionamenti a tavolino, può pensare che si tratti di un passo indietro rispetto al 26 mega (che ancora ho) per il semplice motivo che nemmeno a livello di resistenza ad alti iso esiste una differenza percettibile nell'utilizzo reale senza contare che applicando un ridimensionamento da 40 mega a 26 poi proprio si appianano completamente. Ed è stato questo il grande risultato compiuto da Fuji... riuscire a mettere il mondo in quel sensore senza degradarne la resa.

Dal punto di vista poi dell'esperienza d'uso... poi il paragone tra una Sonazza ed una Fuji nemmeno si inizia a fare.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 9:54

Mi sa dovrò provarla un fuji però la xt5 costa troppo al momento, voglio entrare in punta di piedi nel mondo fuji senza spendere troppo, come ho sempre fatto, un passo alla volta salendo di formato man mano che le mie necessità e conoscenza del mezzo aumentavano. Anni fa smanettai con una xt20 e mi piacque e un po mi pentii di non averla presa, ho adocchiato una xt30 ii, che ne dite?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:06

Guarda anche la x-t1, non la x-t5, supera come qualità e anche in termine di rumore, la D700

BOOOMM!!!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:11

Ho scritto a suo tempo sulla prima pagina di juza news che la XS20 così come è stata concepita sarebbe morta , ma solo per una semplice cosa : il prezzo di vendita!! Non continuate a dire che è economica e che è in linea con il resto del marketing ...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:16

Istoria, ovviamente quando ho scritto della differenza tra D700 e XT2, anche se non ho specificato, intendevo ad una prima analisi da monitor, ovviamente non posso stampare ogni scatto che faccio.....sarebbe un bagno di sangue!
Peró effettivamente tra questi due sensori, secondo me, c'é una differenza di resa percepibile......la XT2 é piú dura, piú digitale, La D700 é piú naturale, piú piacevole, ma sono piccole sfumature che é difficile descrivere a parole, é come ascoltare un CD e ascoltare un disco in vinile con amplificatore a valvole, non tutti possono apprezzarne le differenze.

Per quanto riguarda la piacevolezza d'uso, l'ho scritto piu volte, le Fuji della serie XT per me non hanno rivali, qui non c'é discussione, punto!

Per quanto riguarda le differenze, qui cercheró di essere piú preciso, da quello che posso vedere, e ognuno ha una propria sensibilitá... percui puó essere soggettivo il mio parere é che......a paritá di sensori, cioé tra un sensore apsc Fuji da 24/26 megapixel e un sensore Fuji da 40,megapixel, su una stampa, anche di dimensioni abbastanza grandi, non ci sono differenza tali da poter riconoscere quale sia quella fatta col 26 e quella fatta col 40.

Confrontando una foto fatta con apsc con una fatta con FF, anche se non é comunque facile, io noto una certa differenza di profondità e tridimensionalità........almeno per quanto mi riguarda, i files che escono dalla apsc mi sembrano un po piu piatti, in generale.
Aggiungo che oltre al piacere d'uso, le Fuji mi danno anche una sensazione di maggiore qualitá costruttiva, mentre le Nikon mi danno una sensazione piú chip, a cominciare dal pulsante di scatto, che nelle Z fa ridere, sembra il pulsante di una coolpix, mentre nelle Fuji sembra quello di una vecchia reflex.

Poi tutto opinabile e soggettivo, per caritá, io cerco sempre di non essere fazioso, altrimenti il propio giudizio sará sempre di parte e poco attendibile!

Seguo spesso i tuoi video e mi sembri una persona preparata, ma come ho scritto, troppa faziositá a volte impedisce di valutare le cose con obiettivitá!

Si puo essere innamorati di una bella donna ed essere ciechi di fronte si suoi difetti, e si puó invece esserne innamorati mantenendo intatta la propria capacitá di valutare quando questa sbaglia, senza giustificare ciecamente tutto quello che fa!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:16

Se posso dirlo senza essere linciato anche secondo me la xs20 ha un pò poco senso a quel prezzo di lancio.

Uno, se non il principale, dei motivi per cui si sceglie una Entry piuttosto che un ammiraglia è il prezzo. Se me li avvicini allora faccio uno sforzo in più e mi prendo uno strumento migliore e che mantiene anche meglio il valore nel tempo.

Però magari ne hanno, comunque, vendute di più di quanto pensavano. Quando sono andato a Roma ne ho viste un paio in mano a degli stranieri.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:20

Pure la tua previsione potrebbe essere sbagliata.
Oggi in questo ambito tutto è caro.
Poi spiega per favore dove non sarebbe in linea, così non continuiamo più.
Nessuno lincia nessuno, Istoria, ma il confronto con la concorrenza mi pare d'obbligo.
Non servono riferimenti a modelli con prestazioni diverse oppure usati: ognuno farà le proprie scelte.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:21

BOOOMM!!!

Sottoscrivo.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:35

Questa l'ho sentita fino a qui!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:35

Eh ma io Kelly confronto in casa Fuji. Oggi la xt5 la trovi a 1640 la xs20 a 1350.

Non ci penserei nemmeno mezzo secondo su quale comprare :D

Per me il valore giusto per piazzare una entry level che si vende è 800-900 magari riducendo le features.

A quel punto uno può anche valutare la differenza come sostanziale. E scegliere la Enty proprio per Entrare :D

Ma se ne ha vendute tante... la ragione sta dalla parte di Fuji non certo dalla mia ;)




avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:42

Istoria, perché la consideri una entri level?
Guarda le caratteristiche, anche video, e compara con la concorrenza.
Riguardo il confronto in casa Fuji personalmente considero la X-T5 come un vero best buy, venduta ad un prezzo estremamente concorrenziale.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:49

@ Mirkopetrovic:
ho adocchiato una xt30 ii, che ne dite?

ne dico un gran bene della xt30. L'ho avuta insieme alla xe3. Poi, per non avere due macchine simili, l'ho venduta per una z6. Per me rimane il top perchè è estremamente piccola e discreta ma ha tutto ciò che serve per fare ottime fotografie. Qui siamo OT e non mi posso dilungare, ma girare con una macchina così insieme ad un obiettivo poco ingombrante ti permette di averla sempre con te e divertirti in ogni circostanza. Per me questo è un enorme vantaggio.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me