| inviato il 08 Novembre 2023 ore 22:38
Mi sembra che il discorso stia degenerando. SALT sta testando una tecnologia che è particolarmente giovane e che approccia la comunicazione visiva attraverso una metodologia completamente differente da quella tradizionale. Un progetto di design, ma anche di comunicazione visiva parte sempre da almeno tre moodboard differenti, per poi passare allo sviluppo di tre diversi mockup di cui se ne affina uno o alle volte anche due… e questa è una prassi ultra decennale. Secondo il tuo modo di vedere tutto questo, e parliamo di lavoro non di sperimentazione, è dispersivo e dissennato? Ritengo che il metodo di SALT sia adeguato. Passare da superfici differenti per capire meglio come dialogare con la Ai generativa non è sbagliato, anzi permette di migliorare la semantica. |
user249402 | inviato il 08 Novembre 2023 ore 22:39
“ Poi è vero che sono entusiasta di ciò che faccio. È uno strumento potente e sta cambiando il mio modo di vedere la fotografia. Ci lavoro sopra parecchio e forse questo entusiasmo traspare. Troppo. „ Ed io che ho scritto? Comunque, sono certo che arriverai dove vuoi, magari non per la strada più breve, ma di sicuro quella più divertente. Penso di aver "disturbato" abbastanza, vi lascio liberi di interloquire tra voi. |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 11:41
Però i tuoi caschi sono tutti neri. E' il colore più sbagliato che ci sia: ci finisci arrosto sotto il sole e in più è poco visibile. E qui si vede come le mode possono portare fuori strada... |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:12
si e' vero: il bianco va con tutto..ma il nero sfina... |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:27
mah si.. certamente.. sole a catinelle... cosa non ti piace dei caschi?... |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 8:37
  “ cosa non ti piace dei caschi?... „ niente di sbagliato, per il design sono più della corrente less is more, mentre per il decoro sono meno assolutista, per cui i tuoi caschi non rientrano nei mie canoni stilistici. Proprio per questo, nel tuo lavoro, non c'è nulla di sbagliato. Ovviamente lo sviluppo di questo tipo di prodotto deve passare attraverso fattori di funzionalità e sicurezza per cui molti elementi potrebbero essere rivisti. Comunque rimane l'dea e lo sforzo stilistico |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:01
Ah beh.. capisco. C'e' da dire che l'idea di base era esplorare una possibile linea di caschi glam. Certamente non prototipi funzionanti. Semplicemente delle idee da cui partire e provare a ragionare . Alla fine e' venuta fuori una serie di immagini, se vogliamo, un po' ingenue.. me ne rendo conto. Ho lavorato un po' sulle ragazze, migliorando mani e cercando di renderle meno ossute. Piu tradi posto qualche immagine. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 9:37

 le mani qui mi sembrano quasi a posto. Le braccia forse ancora poco proporzionate. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:49

 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |