RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Nikon zF ha ucciso la X-Fujifilm? Lunga vita alla Fujifilm X


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » La Nikon zF ha ucciso la X-Fujifilm? Lunga vita alla Fujifilm X





avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 6:28

Ora, io non ho la Zf e non ho avuto nemmeno la Df, pensavo che la filettatura fosse una conseguenza dell'aver messo un pulsante che funzionasse con lo scatto flessibile tradizionale.


sulla Df lo scatto a flessibile funziona, se pigi il flessibile il tasto di scatto resta fermo, ma il pistoncino spinge un meccanismo interno al tasto di scatto

trovo strano che sulla ZF non funzioni e abbia solo funzione estetica il tasto filettato, ma non mi stupisco, la Df e una reflex dealla meccanica tradizionale

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 6:40

Si......sembra strano anche a me, ma nin avendo in mano la Zf non posso dire niente!

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:07

comunque litigare sullo scatto a flessibile MrGreen, io non lo uso mai perche e scomodo

se sulla ZF il tasto filettato ha solo funzione estetica va benissimo, io gia mi vedo la versione nera con un bellissimo tasto in ottone

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:49

se sulla ZF il tasto filettato ha solo funzione estetica va benissimo, io gia mi vedo la versione nera con un bellissimo tasto in ottone

Che vada proprio benissimo, non sono d'accordo... costava così tanto implementarlo, soprattutto considerando che con l'elettronica ci fai tutto? Già che lo fai, fallo bene...

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:58

Appurato che la filettatura serve per montarci il tasto in ottone o in legno di ciliegio e non posso ridare vita agli scatti flessibili dimenticati in un cassetto….per me scaffaleMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:59

comunque litigare sullo scatto a flessibile MrGreen, io non lo uso mai perche e scomodo

se sulla ZF il tasto filettato ha solo funzione estetica va benissimo, io gia mi vedo la versione nera con un bellissimo tasto in ottone


Sono d'accordo. Io la Zf ce l'ho...non la porto certo indietro per questo. Vero è che vedendo la filettatura sul pulsante di scatto uno (a logica) si aspetta che quella filettatura serva principalmente per lo scatto flessibile, poi...in via secondaria, per il soft shutter release button. Peraltro...dallo stesso marketing Nikon...la Zf "deriva" dalla mitica FM2!!! E mi cadi su questa cazzatina? Che grazie proprio alla propaganda sembrava una cosa scontata...

Cos'era il topic? Ah già...la morte di Fujifilm!!! Vabbé...stessa minestra della temuta, paventata, da alcuni augurata morte di Nikon non molto tempo fa...MrGreen;-)Sorriso

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:10

ma sulle Fuji funziona o ha solo funzione estetica

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:16

"Che vada proprio benissimo, non sono d'accordo... costava così tanto implementarlo, soprattutto considerando che con l'elettronica ci fai tutto? Già che lo fai, fallo bene..."

Visti i pulsanti di scatto delle fuji che si sfondano (come ha riferito l'assistenza fuji alla mia collega del circolo fotografico con XT 3, molto probabilmente a causa dell utilizzo con lo scatto remoto) con conseguente riparazione dal costo di 350/400 euro x la sostituzione della calotta superiore, personalmente penso che Nikon abbia fatto bene a non implementare questa funzionalità.




avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:28

Visti i pulsanti di scatto delle fuji che si sfondano (come ha riferito l'assistenza fuji alla mia collega del circolo fotografico con XT 3, molto probabilmente a causa dell utilizzo con lo scatto remoto) con conseguente riparazione dal costo di 350/400 euro x la sostituzione della calotta superiore, personalmente penso che Nikon abbia fatto bene a non implementare questa funzionalità.

Me sà de siMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:29

Una delle migliori Fujifilm!!!! Se non "la" migliore...


Confermo! ne ho 2 e non sono morte per fortuna....MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:30

Visti i pulsanti di scatto delle fuji che si sfondano (come ha riferito l'assistenza fuji alla mia collega del circolo fotografico con XT 3, molto probabilmente a causa dell utilizzo con lo scatto remoto) con conseguente riparazione dal costo di 350/400 euro x la sostituzione della calotta superiore, personalmente penso che Nikon abbia fatto bene a non implementare questa funzionalità.


Come già detto Lore...io non ho mai avuto problemi con i pulsanti di scatto di qualsiasi Fujifilm del sistema X, sia simil reflex sia rangefinder...ma può essere che con l'uso dei flessibili possano rovinarsi.
L'unica spiegazione che mi do è che oggigiorno (diversamente dalla solita FM2) i pulsanti di scatto sono tutti elettronici...hanno precorsa per messa a fuoco e poi corsa lunga per lo scatto con tutta la parte elettrica/elettronica che ne deriva e, con probabilità, sono sistemi che mal digeriscono attivazioni meccaniche diverse dal dito sulla piaga...ops...sul tasto...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:31

ma sulle Fuji funziona o ha solo funzione estetica

sulle Fuji funziona col flessibile compur non ha solo funzione estetica

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:33

Chi sfonda i pulsanti non può dare la colpa alle fotocamere ma alle dita, in particolare questa è una disfunzione tattile molto diffusa in entrmbi i sessi, ci sono telecomandi devastati e tastiere di portatili distrutte a causa di questa disfunzione, maniglie di automobili logorate oltre ai pulsanti.

Ho avuto diverse fotocamere in particolare Fuji almeno 8 di vari modelli, e prima Canon , sempre di vari modelli e ancora prima Nikon F90 etc , mai sfondato pulsanti.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:34

ma sulle Fuji funziona o ha solo funzione estetica


Mi pare ci sia solo sulla serie X100: l'ho visto usare a Venezia una volta.

Non sono passati tanti anni che ne ho buttato uno molto vecchio...oggi ci sono accessori moderni che fanno meglio.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:48

Chi sfonda i pulsanti non può dare la colpa alle fotocamere ma alle dita, in particolare questa è una disfunzione tattile molto diffusa in entrmbi i sessi, ci sono telecomandi devastati e tastiere di portatili distrutte a causa di questa disfunzione, maniglie di automobili logorate oltre ai pulsanti.

Ho avuto diverse fotocamere in particolare Fuji almeno 8 di vari modelli, e prima Canon , sempre di vari modelli e ancora prima Nikon F90 etc , mai sfondato pulsanti.


O solo chi acquista le Fuji ha delle dita bioniche o effettivamente i pulsanti di scatto utilizzano componenti delicati, qui sotto una discussione del forum di questo mese.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4631562

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me