| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:44
“ Ma a quale costo Gianpietro? „ 2.5k potrebbero farcela... gli altri due hanno dimostrato che è possibile. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:44
“ f8 @600mm per me sarebbe inaccettabile. „ Allora devi essere molto ottimista a pensare che possa essere 6.3 da 200 a 600 mm, ossia 400 mm con lo stesso diaframma? Concordo con chi dice che Canon lo avrebbe dovuto fare partire da 5.6. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:49
No.... se DO "vero" (e bianco) non potrà costare poco... le ottiche Do costano di più delle relative pari categoria tradizionali. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:50
Occhio che DO sono pure i fissi f11…. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:52
“ “ Ma a quale costo Gianpietro? ? 2.5k potrebbero farcela... gli altri due hanno dimostrato che è possibile. „ Effettivamente non avevo pensato che il vetusto Canon EF 70-300mm f/4.5-5.6 DO IS USM anche se uscito nel 2004 costava comunque una cifra abbastanza popolare e con le debite proporzioni, seppur sempre più difficili da attuare con l'attrezzatura di recente uscita, si potrebbe almeno sperare in un prezzo non troppo fuori dalla concorrenza. Poi sarà tutto da valutare, soprattutto sul campo. EDIT: “ No.... se DO "vero" (e bianco) non potrà costare poco... le ottiche Do costano di più delle relative pari categoria tradizionali. „ Sig c'era anche quello nero con la riga verde |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:53
Infatti _Axl_ ho scritto "DO vero e bianco"; i fissi che citi, sono addirittura senza diaframma. Poi oh, Canon può verniciare di bianco anche il tubo della stufa se vuole... il problema è che dentro solitamente c'è la fuliggine (al tubo della stufa). |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:55
Bè se questo va da 6.3 a 9 il diaframma ce l'ha... |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:56
Esatto, per quello lo vedo improbabile che sia molto povery, se con quelle specifiche. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:57
“ Infatti _Axl_ ho scritto "DO vero e bianco"; i fissi che citi, sono addirittura senza diaframma. ;-) Poi oh, Canon può verniciare di bianco anche il tubo della stufa se vuole... il problema è che dentro solitamente c'è la fuliggine (al tubo della stufa). „ Ok ;-) |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:58
Sig io dico che sono riusciti altri a fare uno zoom di questo genere a 1500 euro... Se qui parliamo di 2500 potrebbe starci. Dopo la colorazione bianca ci sono speranze in tal senso. Basta farlo in quella classe di lenti come la concorrenza ma 200-800 e voilà... grande numero secondo me. ps. quei pazzi degli americani lo stanno già preordinando |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 15:00
“ Esatto, per quello lo vedo improbabile che sia molto povery, se con quelle specifiche „ Mi auguro che non sia né Povery né Ricchy ma una via di mezzo. Per me una lente così versatile (ma con diaframmi decenti) potrebbe costare anche 2.500-3.000 euro; spero che abbia una QI e una costruzione che la renda appetibile. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 15:03
@Arci “ Mai viste come tali, c'è solo una serie su sonyflix arrivata alla 10a stagione che lo venera come sacro e uguale ad un fisso „ Io qualche personaggio che crede nel sacro graal del 200-600 tanto che ha venduto tutto il corredo per passare a Sony, praticamente solo per quello lo conosco. E mi pare fino all'uscita della versione Nikon anche alcuni Canonisti credevano nei miracoli del 200-600, poi è uscito il Nikon che è pari (e forse un pelo migliore) e come per magia, sono uscite le frasi del tipo, ma ha 600mm non è tanto buono, ma è anni luce distanti dal 600 fissi (quando prima dicevano che era pari), ma è grosso; Io so solo che è un ottimissima lente sopratutto per gli amatori evoluti che ovviamente per motivi di soldi e solo per il trasporto vedono in quell'ottica il sacro graal. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 15:08
quindi potrebbe essere un RF 200-800 f 5.6-9 IS DO bianco a 2500€??? Beh….se fosse così allora… “ “Lo zoommone già inizia a offuscare le menti, deve essere un potere intrinsecò del concetto di zooommone, abbiamo già il sacro, poi il profano, e questo lo zoommone del lato oscuroMrGreen „ |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 15:09
Ma aspettiamo che esca prima di dare giudizi. Stiamo parlando solo di sentito dire: dati ufficiali non ce ne sono |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |