RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS il 2 novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS il 2 novembre





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 22:22

Ripeto se stai corto a 600mm monti il moltiplicatore e se stai corto a 600mm non è un problema partire in basso da 280mm ed avere 40mm in più lato tele.


Eh si infatti i tele con tc incorporato li hanno fatti per nulla. Tanto il tc lo monti in mezzo secondo anche quando nevica o piove. Eh si.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 22:23

Ovviamente il New Melody non poteva mancare con la sua solita propaganda M43… a quando un bel test contro Phase One? Ovviamente sappiamo già chi vincerà!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 22:25

MrGreen

Il micro MrGreen

Lo dice già il nome …

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 22:31

Dai non ha detto niente a sto giro. Ognuno deve essere libero di scrivere ciò che vuole sempre nel rispetto degli altri. Non mi sembra che abbia detto una cosa irrispettosa

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 22:44

Il problema è che un f6,3-9, INDIPENDENTE dal sensore su cui viene usato e dai mpx, in naturalistica appena cala la luce è fritto ... Finché sei a f6,3 in qualche modo te la cavi,magari riesci a fermarti a 12800 ISO .. con un f8/9 sali a 25600 ISO ,e a quel valore la qualità è irrimediabilmente andata , indipendente della fotocamera ..


Beh ma mica lo si deve usare per sorveglianza notturna.
Foto anche con fissi chiusi a f/8-f/9 si sono sempre fatte, e non necessariamente a mezzogiorno.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 22:53

Evidentemente non bastano le 10 mila recensioni in cui si dice che sugli zoom i tc vanno evitati


Il Sony va abbastanza bene con l'1.4x. Nessuno dice che va evitato. Comunque vediamo a 600mm che luminosità ha. Ripeto se è f6.3, a zoommata interna, non molto più grande dei concorrenti può avere un senso. Ma altrimenti la vedo poco interessante e sicuramente per nulla innovativa. Se l'innovazione è aggiungere mm (con pro e contro) siamo messi mica bene.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 22:54

"Sarà sicuramente sufficientemente nitido per il tipo di lente che è...adeguato alle normali esigenze di tantissimi foto amatori.
Il problema è che un f6,3-9, INDIPENDENTE dal sensore su cui viene usato e dai mpx, in naturalistica appena cala la luce è fritto ... Finché sei a f6,3 in qualche modo te la cavi,magari riesci a fermarti a 12800 ISO .. con un f8/9 sali a 25600 ISO ,e a quel valore la qualità è irrimediabilmente andata , indipendente della fotocamera ..
Inoltre l'autofocus potrebbe lavorare su un'area ridotta,e non essere reattivissimo...la costruzione sarà full plastic,forse non ci sarà il paraluce e probabilmente neppure la staffa per il treppiede..
Sarà sicuramente molto molto interessante...ma di qui a considerarla un game changer ce ne passa ...e ce ne passa e ce ne passa"

A 2fischioni un 200 800 f9 non si può vedere...
Meglio uno zoom 600 f6.3, cropppi e via, togliendoti il problema, iso e mosso.
Di questo range focale è luminosità, non ne capisco il senso, boh...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 23:02

Pero' ragazzi vediamola sta lente e vediamo che qualita' ha. 800 mm f9 non sono affatto male soprattutto se la qualita' sara' molto buona/ottima.
Dell'800 mm f11 ne ha dette di ogni ma poi cosi' schifoso non lo e' affatto e guardando le foto lo ritengo piu' che discreto, anche come riproducibilita' dei colori pur non essendo un L.
Questo e' 2/3 di stop piu' luminoso e se sara' anche migliore come qualita' ottica e potrebbe anche esserlo a 2000/2500 euro…bah. Secondo me e' una lente interessante.
poi f7.1 o f8 a 600….davvero e' cosi' importante? non credo

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 23:12

Vista la data di uscita, sarà per eos M?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 23:15

Il problema è che parte da f9.
Se devi chiudere perché non è nitido?
Dovrai comunque usare tempi molto rapidi e di conseguenza alzare gli ISO un enormità.
In inverno fai un'oretta di foto in orari risicati, che neanche cenerentola.
No per carità...
Scaffale è già stato detto?

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 23:16

“ Specie se li praticano a mezzogiorno ad IbizaMrGreen”
Fantastico per fotografare in spiaggia culi non consensientiMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 23:25

Scaffale è già stato detto?


Se e' da scaffale questo, lo sono anche i 200-600 Sony e Nikon, che tanto nitidi a 600 non sono e vanno chiusi di uno stop. E di sicuro nemmeno quelli sono adatti a foto ad alba e tramonto.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 23:36

Eh ma vuoi mettere… quelli ad 800 quando sono moltiplicati sono f4 MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 23:37

"Se e' da scaffale questo, lo sono anche i 200-600 Sony e Nikon, che tanto nitidi a 600 non sono e vanno chiusi di uno stop. E di sicuro nemmeno quelli sono adatti a foto ad alba e tramonto."

Con un 800, in foto action, difficilmente puoi essere più lento di 1/4000, gli iso si impennano e se non sei bravo con i software, la foto la cestini.
Poi ci sono i sigma sport e g2, che adattati non credo vadano male.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 23:43

Ma esattamente un 200-800 arriva anche a 600 o si può usare solo ad 800?

Io trovo stucchevoli questi ragionamenti. Se avrò necessità di usare la lente a 600 perché più aperta lo farò esattamente come lo fa ora chi ha un 200-600. Nel momento in cui ad un 200-600 monto l'1.4 con questo anziché fermarmi andrò ad 800.

Non comprendo. Mica lo si può usare solo ad 800mm eh Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me