JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perché il problema secondo me è che quando hai il notebook aperto lui replica lo schermo primario (notebook appunto) sul monitor esterno (che ha credo risoluzione superiore al notebook). Invece quando chiudi il notebook lo schermo esterno diventa primario e assume la sua risoluzione nativa. Quindi per risolvere credo dovrai ridurre la risoluzione del monitor esterno nel sistema operativo del portatile ad un (ipotizzo) 1440x900 o 1280x800 (a seconda se parti da 2k o fhd, rispettivamente).
Però è un po' come darsi una martellata nelle mani, avere un monitor 2k o fhd e non sfruttarlo a risoluzione nativa.
Se poi lo hai preso 2k, visto che dici "ha troppo spazio vuoto", non dire che non te l'avevo detto.
Quoto Black al 100% La soluzione è abituarti a lavorare sul 2k e goderti la risoluzione più alta. Se proprio ti sembra piccolo allora metti l'ingrandimento al 125% ma io terrei assolutamente la risoluzione al max possibile
Non ho capito come può essere che a pari risoluzione venga tutto più piccolo nel 27 pollici. Semmai doveva diventare tutto più grande... Ma vabbè, importante è che tu abbia risolto!
Probabilmente ha un notebook con schermo abbastanza piccolo e dimensione del testo a 125%, quando ha tutti e due gli schermi impostati come "duplica" avrà il 125% anche sul monitor 27. Però se lo collega da solo sarà al 100% quindi tutto più piccolo, anche se un 27" FHD mi sembra tutt'altro che piccolo.
Alessandro, puoi anche impostare il monitor esterno come estensione e sfruttare entrambi i display. Io normalmente lavoro con 2 monitor da 27", ho anche il display del notebook ma lo uso raramente perchè è un po' piccolo
Si ho risolto, quello che non capivo era perché a notebook aperto restava a monitor da 27' identico ma proporzionalmente uguale, invece appena chiudo il notebook diventava tutto più piccolo.
Ma amen, ho risolto.
Lo aprirò solo per videocall con colleghi o clienti.
Prossimi giorni aggiusto di fino invece il mio mini PC.
Grazie ragazzi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.