RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Leica SL 14-24mm F2.8 e SL 21mm F2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Leica SL 14-24mm F2.8 e SL 21mm F2





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 23:34

Il 21mm mi piacerebbe tantissimo,

anche a me ed il mio costerebbe pure assai meno.. MrGreen

sulla questione rimarchiati sempre i soliti discorsi.. è ovvio che sono brand di nicchia e non possono sviluppare quanto altri. Il sovraprezzo? Può starci, certo talvolta come in questo caso è un po alto, ma oltre lo schema ottico possono esserci altri differenze sui materiali, trattamenti, etc, e poi mica sono ONLUS.
Non sono comunque queste le lenti per le quali uno abbraccia un sistema, ma sono sicuro che anche qualche ulteriore rimarchiato potrebbe far comodo a Leica come a Pentax.
Se poi anche i big lo hanno fatto non vedo particolare motivo di scandalo ormai.. a chi non interessa basta ignorare.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 23:41

Grazie Pierino64, sì sì, le recensioni qui su Juza parlano tutte molto bene del Sigma mentre quelle in rete sul Leica evidenziano un calo di nitidezze a 400 mm. Forse questo è proprio il caso in cui fare qualche prova in un Leica Store potrebbe risultare utile

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 1:20

No tra il 100-400 C Sigma e il 14-24 Art Sigma c'è un abisso ,li ho tutti e due il primo e' un cesso mentre l'Art e' come avere 2 fissi per la qualità che ha

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 1:33

Gli art, lo dice la parola, sono lo stato dell'arte delle capacità di Sigma… se solo li facessero più piccoli! Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 1:49

Attualmente quella che li fa più piccoli è Sony.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 5:21

Leica è un brand di lusso, volenti o nolenti.
È come comprarsi un abito Armani in boutique.

In Leica tutto ha un sovraprezzo ed è facile pagare il doppio, per un oggetto analogo.
Per il super apo 21mm, quei 5400 euro sono, considerato quanti prevedono di venderne, circa il doppio se fosse proposto da un altra azienda.
Probabilmente per oggetti di culto e a produzione standard limitata, tipo i Noctilux, i ricarichi vanno anche ben oltre doppio.
Leica è da decenni che è un marchio di Lusso, e lo era gia pienamente negli anni 70, non mitizziamola troppo.

I Leica store, per stare aperti, devono vendere della roba e non possono vendere i Sigma L-Mount nuovi oltretutto a ste SL dovevano dare scelta di obbiettivi da vendere in kit.
I rivenditori che si fregiano del titolo di Boutique, sono ben contenti di vendere i Leica,con prezzi che non calano nel tempo, quindi margine certo.

Poi seppur di “lusso”, sono strumenti da usare, come chi va a lavorare con scarpe, accessori, borse, vestiti firmati. Per alcuni non valgono l'esborso per l'uso, per altri sì.
E si può estendere a tutti i beni merceologici,
un po' come un aperitivo figo e sceglire se guarnire crackers della Carrs o un cracker Tre Mulini dell'EuroSpin.

Poi anche gli obbiettivi già elencati, anche se c'è scritto f2 invece che f1,8, ovvio che son gli stessi con modifiche estetiche e software ( che sono sempre un costo ) a cui si applica il sovraprezzo del marchio.
Come le Sofort sono le Instax vendute piu care.
Nessuno obbliga a comprare roba marchiata Leica, c'è chi lo fa ed è contento.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:13

Leica NON nasce come brand di lusso!
Oggi si lo é
Dal 71 al 75 producono M5 (la mia preferita) dove il costo di produzione era più elevato di quello di vendita ed addirittura ne rifanno alcuni esemplari nel 92 su richieste militari e di un rivenditore tedesco

La mano d opera e L artigianalita del prodotto ne ha sempre elevato il prezzo

Negli anni 80 una Leica non era molto più cara di una Nikon professionale

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 15:34

Gobbo, non nasce negli anni 70 leica, di m5 ne hanno semplicemente vendute meno del previsto. Erano gli anni della crisi energetica.
Speravano di rifarsi sui ricarichi delle lenti.
La crisi ha proprio colpito quel segmento di lusso più popolare.

Già allora ti vendevano l'artigianalità, la precisione, l'emozione con il sovraprezzo.
Poi Leica ha sempre prodotto pochi pezzi.

Non c'è nulla di male o negativo nel piazzarsi in quel segmento.
Anche oggi una Leica non è molto più costosa di una professionale giapponese.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 10:35

Certo che non nasce negli anni 70 … sono quelli che hanno inventato il 24x36 che oggi usiamo…
Fidati che della storia Leica qualcosa so MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me