RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M 4/3 scatto a TA + PDC e quindi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M 4/3 scatto a TA + PDC e quindi...





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:26

Speed sui forum se non hai la FF (medio formato sarebbe meglio ovviamente) con abbinata ottica 1.4 (ma con 1.2 si è fighi da paura) in modo da poter fare ritratti con una cornea a fuoco e il resto no (eh però la transizione dello sfuocato è bellissima) allora non sei nessuno.
Se usi aps c fai parte della plebe che non si può permettere FF, se usi m 4/3 invece è il peggio del peggio,significa che proprio non si ha capito nulla di fotografia

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:29

Eh Stylo, se hai m43 ce l'hai piccolo :)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:39

Sul forum sono dei "mattachioni" MrGreen
Sta a noi renderci conto che per fare foto la macchina è l'ultimo dei problemi...
Non devi rovinarti il cervello sul cosa e meglio di cosa... ma sapere cosa ti serve... cosa vuoi tu.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:46

Campos io non uso m 4/3 solo perché il formato non mi piace e dovrei scattare in 3:2 perdendo parte del sensore. Inoltre usando spesso lenti vintage il crop 2x sarebbe eccessivo.
Se non avessi questi "problemi" lo userei senza farmi pippe mentali, anche perché per il mio genere non ci sarebbe alcuna differenza (scatto quasi sempre a f8 per avere tutto ben leggibile, ma solo perché sono un incapace ovviamente). Anzi avrei dei bei vantaggi come la stabilizzazione e il touch focus molto efficaci, cose che la A6000 si sogna di notte

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:46

Io scatto sempre con l'idea di cosa fare. Una FF non me la posso comprare e preferisco scattare che perdere tempo a pensare cosa è meglio. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 11:33

si fanno indubbiamente meglio con un sistema che con un altro.

si ma se ho scelto un sistema, perchè mi devo continuamente interrogare su come sarebbe stato o come sarebbe?

meglio/peggio per chi?
per me? per dei paletti che mi metto da solo?
per clienti che non comprano se no?
per possibilità che mi vengono negate altrimenti?

suvvia. sono solo paletti che vi mettiamo da soli. il web è pieno di esempi di lavori che non siamo neanche lontanamente in grado di eguagliare a parità di attrezzatura...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 11:45


si ma se ho scelto un sistema, perchè mi devo continuamente interrogare su come sarebbe stato o come sarebbe?

Scusami ma a volte si sceglie un sistema iniziale per ignoranza o per poca informazione, ed è normale poi che si crei curiosità o voglia di capire, senza avere conferme o smentite di quello che si ha, ma anche per pura curiosità. Ad esempio a me il 4/3 incuriosisce non poco, più del FF nonostante sia da 7 anni con apsc e non penso che la curiosità sia un reato o qualcosa da orgia mentale;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 11:59

Sono d' accordo con te che avere più possibilità è meglio, ma io ho solo il M4/3 e scatto con quello senza problemi.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 12:00

Bho! secondo me si sta uscendo proprio dalla discussione, infondo il mio pensiero era semplice e pochi l'hanno capito ( mmmh allora se l'hanno capito in pochi...forse tanto semplice non era), alcuni di voi sono stati in topic e mi hanno fatto chiarezza, grazie mille...buona giornata a tutti.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 12:05

Per modificare la PDC basta fare qualche passo avanti/indietro e/o farli fare al soggetto che si vuole ritrarre!;-)

Poi volendo si può anche cambiare ottica e se proprio non basta al limite, ma proprio al limite si può anche cambiare formato... ma io a quel punto per affiancarla alla mia piccolina preferirei prendere una FF+

Difatti l'accoppiata ideale per me sarebbe Micro4/3 e FF+ (Hasselblad + otturatore centrale) perchè la qualità delle fotocamere di tutti i formati oggi è talmente migliorata che 2 stop non bastano per vedere le differenze senza andare a cercarle con la lente d'ingrandimento.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 12:07

Ma Ugo, sicuramente il tuo è un sistema che funziona per te. Hai scelto e porti a casa la pagnotta seguendo una tua linea.
Molti qui frequentano il forum anche per cazzeggio, e come dice Miky00 per curiosità.
Io, potendomelo permettere, una FF l'ho comprata principalmente per curiosità: facevo foto i m. prima e continuo a farle di m. anche dopo. Esattamente come uno che va in bici da strada, può avere la curiosità di prendere una MTB, una City Bike, una e-bike. Probabilmente un professionista da strada o da pista non comprerà mai una MTB (anche se ci credo poco).

Ma io credo che se uno è un appassionato di un dominio del sapere, fa bene ad essere curioso e se può permetterselo, a sperimentare. Questo sia che sia un professionista che sia un dilettante (nel senso etimologico del termine)

Nel mio lavoro se non fossi stato curioso farei ancora le terapie canalari con strumenti manuali in acciaio mettendoci circa quattro ore per un molare, mentre oggi con una TAC volumetrica 5*5 e strumenti rotanti in NiTi ci metto quaranta minuti. Erano ottime anche le terapia di 30 anni fa? Si. Ma il costo per il paziente era altissimo ed comfort per l'operatore e il paziente era a zero.

Curiosità, sperimentazione, onestà intellettuale sono la base della conoscenza.
Poi il fessacchiotto c'è sempre, basta bloccarlo. In questo thread credo di vedere un 30% in meno dei commenti proprio perchè ho imparato che certe persone non intervengono con spirito di "parresia", ma solo per rompere i maroni :)

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 12:12

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 12:23

Per fortuna @Campos sennò ti immagini che palle ?MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 12:28

Credo che da anni i sistemi fotografici abbiano raggiunto un livello più che sufficiente alla fotografia di altissimo livello.
Il Gioco è più sulle funzionalità e sulla loro corrispondenza alle esigenze dell' utente e poi, diciamolo, una fotocamera deve pure piacere

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 12:30

Quando si inizia a farsi pippe mentali mostruose la cosa migliore è guardare questo confronto.
Sicuramente ci sono differenze ma sono minori di quello che si crede o che si vuole far credere

www.stevehuffphoto.com/2015/02/23/mirrorless-battle-micro-43-vs-aps-c-

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me