JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le macchine sono come computer. Devono essere aggiornate. Averne una costosissima rimasta palesemente indietro che non viene aggiornata è uno schiaffo ai possessori. Praticamente gli dicono " comprati la A1 due" Che simpatici
E pensare che un noto supertester del forum diceva che l'af della A1 era infallibile e che quello Nikon era lontano anni luce... sì come no...ditegli di guardarsi il video e poi di cambiare professione...o magari cancellarsi pure dal forum...o quantomeno di astenersi dal fare commenti su quanto non conosce anzi...che disconosce proprio
A me non crede mai nessuno quando racconto le mie esperienze…..forse perché non mi do tante arie? Vado a vedere il video per curiosità ….in quanto la realtà la conosco bene
Marioreal andiamoci piano...prima di lanciarti con qs affermazioni aspetterei prima di leggere i pensieri del supertester del forum, magari ci dice che a 967 km di distanza col vento in poppa ed a mezzogiorno di ferragosto i risultati sono diversi
Nooooo…..giusto recentemente ho messo a disposizione di tutti i file jpg full res solo conversione raw con il solo bilanciamento dell' istogramma dei miei scatti con Z9 e 180-600……fatti ovviamente al tanto perculato laghetto dell'eur a soggetti in volo a distanze ragguardevoli. La prossima volta mi metto sul marciapiede del negozio dove mi rifornisco a fotografare cartelli stradali e non metto le foto. Poi vi scrivo un lungo pippone dove vi racconto tante favole
P.S sto vedendo il video di Perry….top come al solito, questo si che è uno che mostra fatti e da ottimi consigli per usare al meglio le attrezzature. Ad avercene di più di Steve Perry e meno di youtubers prezzolati
P.P.S.
La Z9 è una macchina della madonna, e ci puoi fotografare TUTTO
Non vedo l'ora di leggere il tuo futuro Pippone Nel frattempo, x chi è pigro e non vuole vedere tutto il video vi metto dei fermo immagine, tratti ovviamente dal video di Perry, dove si vede bene l'infallibile af della A1 con il "distante anni luce" af della z9
Il suggerimento di Perry di usare Area Wide S e' valido seguitelo. L'ultima volta che sono andato ad Alviano a provare il FW 4.1 ho notato che con situazioni dove il riflesso sull'acqua della papera di turno era bene evidente in modalità Auto Bird l'AF non riusciva a identificare l'uccello, messo su AFWide Bird il problema spariva come ha mostrato Perry che sull' uccelletto dove la A1 si incasina la Z9 con WideS bird aggancia senza esitazione….tenetelo presente
L'ha settata male Fino al FW 4.1 affermava che la A1 andava un pelo meglio C'ha scritto un libro di 8-900 pagine sull'A1 e fa foto di avifauna da sbavarci sopra…. Te stai a percula' da solo….vatte a fa na chiacchierata co i parolai che poi apri il profilo e scopri foto da principianti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.